La situazione per me è migliorarta da ieri sera (avevo 1mbit).

la rete sembra più stabile rispetto a WIND (ho dai 30 ai 40mbit, con wind oscillava molto di più). Sul modem di poste ho messo come apn wap.postemobile.it (come da SMS) e Tipo di Connessione=Modalità 4G.

Inoltre rispetto a ieri ho solo orientato le antennine del modem verso la cella trovata su LTEItaly.

A mio avviso siamo ancora in una fase di stabilizzazione.

  • babaz75 ha risposto a questo messaggio

    GiuSirianni stesso modem mio (Huaweii b535) o un altro?

      Suona stupida come cosa, un po' da ragazzini..ma direi di segnalare in massa, ognuno di noi e vedere come va il tutto, che sia Facebook, Twitter, Instagram e lamentarsi oltre alle segnalazioni, io sono ancora sotto Wind e non so come andrà la situa qui..ma spero davvero bene, almeno ad avere 60DL 35UL.

      • KRZ ha risposto a questo messaggio

        hxtaka non è stupida, è ciò che dovete fare, in modo che si rendano conto di quanti utenti sono stati "investiti" dal problema

        • hxtaka ha risposto a questo messaggio
        • hxtaka ha messo mi piace.

          Vorrei porvi una mia esperienza con PosteMobile.
          Mi è capitato qualche mese fa che ci fossero lavori sulla BTS Wind da cui "attingo", lavori durati oltre una settimana. Usando internet per lavoro ho tolto la SIM PosteMobile dal modem (535) e l ho sostituita con una ho mobile da 200 GB ( che tra l' altro andava anche abbastanza bene con picchi di 60 mb in dw e 20 in up). Quando la BTS Wind è tornata in funzione ho provveduto al reinserimento della SIM PosteMobile nel modem... Orrore..!!! Avevo valori ridicoli... Del tutto uguali a quelli che state descrivendo ora con il passaggio a Vodafone. Dw di 0,02 mb e 3/4 in up. Poi dopo un paio di settimane è tornato sui valori standard e anche più stabile di prima... Non so se può essere paragonabile alla situazione dello switch su voda... Però leggendovi mi è venuto in mente

          Si, secondo me è questione di stabilizzazione

          nicosaturno ok, prova ad avviare dei download da browser per favore.

            KRZ ci vuole della pugliesità nei commenti

            babaz75 magari linkagli che test fare nel caso !

            babaz75

            sembra andare, per ora ho scaricato solo 600mega, pensi serva di più?

            molto stabile per ora

            • babaz75 ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              babaz75 C'è proprio una "disruption" delle comunicazioni.

              Provate a fare qualche traceroute e vedere che passaggi fa, dove si impunta ecc.
              Sarebbe anche utile capire se, tra gli utenti che viaggiano con Jitter altissimo e max 3Mbps di download se sono instradati Vodafone o Fastweb.

              Dai messaggi di @thegreatcornholio sembra che l'instradamento Fastweb funzioni, mi viene pensare che sia quello di Vodafone ad essere problematico per tanti.

              Speedtest sullo stesso server possibilmente (vodafone MI o Roma), allegate traceroute se potete. Non risolviamo ma se non altro ci togliamo una curiosità

              thegreatcornholio
              Guarda ti dico... Potrei "tentare" di ragionare in modo razionale e dire..."C'è appena stato il cambio, quindi bisogna attendere del tempo, che le cose si stabilizzino" Ma ho abbastanza esperienza di fregature sulle spalle, per sapere come vanno le cose.
              Potrebbe essere l'assestamento? Credo sia solo il 40% del problema, il resto dipende dalle BTS Vodafone, che sono "sempre" state stracolme. Perchè Poste è tornata con degli "strozzini" che non apportano miglioramenti significativi alle loro infrastrutture? Credo che Wind abbia alzato i prezzi a Poste, il che non ha permesso a quest'ultimo di rubare quanto avrebbero voluto.

              Lascerò passare qualche giorno, disdire da me equivarrebbe a tornare sotto hotspot, quindi non ho nulla da perdere, se la cosa continua cercherò il modo per prendere provvedimenti legali.
              Non sono più disposto ad accettare questo tipo di atteggiamento da parte di chi si prende i miei soldi, e ha sempre il coltello dalla parte del manico, sono stufo di essere troppo tollerante, per poi ritrovarmi con un pugno di mosche.
              Il resto dell'Europa non è oro, vero, ma la gente non sta zitta, scassa il c*** alle aziende, per avere ciò che merita, e le cose vanno, non bene, ma meglio, l'ho provato in Francia/Inghilterra, non ho abitato in Germania, ma credo che anche li non si pieghino volentieri a 90°.
              Noi Italiani ci adattiamo molto, anche troppo, siamo troppo tolleranti, ed è questo che ci frega, evitiamo gli scazzi, si cambia Fornitore/provider, e se va meglio finisce li, siamo troppo individualisti, non facciamo fronte comune.
              Alle volte bisognerebbe impuntarsi, buttarsi a terra, battere i pugni e strillare come un bambino, e per ora, è proprio quello che farò... a più tardi 😭

                Digital-Divine Anche usare Downdetector potrebbe essere utile, d'altronde molti non riescono di fatto ad usare internet in quelle condizioni 😉

                scusate ma dall'effettivo switch-off quanto avete aspettato per riavere connessione? da me ieri sera ho notato tutto down, ho cambiato apn come da sms e riavviato

                ma ancora nulla, come se non fosse attivo il servizio, la BTS Vodafone come distanza è simile a quella Wind dove mi agganciavo prima

                  MarcoFan A me la connessione non è mai andata via, ha semplicemente smesso di essere veloce e ora si aggancia a Vodafone da qualche giorno

                    thegreatcornholio esatto anche a me, non ho dovuto nemmeno riavviare. A un certo punto ha cominciato ad agganciarsi a vodafone

                    Prendendo spunto da una frase di un famoso film del 1993, (anche quando hanno aperto il parco di Disney non funzionava niente, poi con il tempo hanno migliorato)... sarà lo stesso spero con il passaggio sotto rete Vodafone.

                    Se tornate indietro ai primi commenti di questa discussione, diciamo agli esordi dell'offerta Postemobilie casa web, leggerete di utenti con velocità ridicole e di instabilità della rete, un pò come è ora, nel tempo questi difetti sono stati sistemati; credo che dopo la fase di assestamento il tutto migliorerà almeno in parte.

                    Capisco comunque benissimo il disagio delle persone che utilizzano internet per lavoro / studio, e non per svago come il sottoscritto.

                      Gabri147 Non avendo seguito la discussione mi sapresti dire a memoria quanto tempo è stato necessario per avere una connessione stabile e decente?
                      5-10 giorni o più?

                      Perché se ci son voluti mesi allora possono andare a quel paese e farò disdetta per cercare altro

                        nicosaturno beh no, mi sembra ok e in linea con i valori del test. Grazie

                        Quali band mi consigliate per sfruttare Vodafone al meglio?
                        3+7?

                        • hxtaka ha risposto a questo messaggio

                          thegreatcornholio Non saprei risponderti, io l'offerta l'ho attiva solo da qualche mese non dagli esordi; La mia affermazione viene perchè mi ero letto tutti i 2500 messaggi disponibili che c'erano all'epoca.

                          Dal mio punto di vista ci stanno disservizi vari quando fai una migrazione del genere, poi ovvio a tutto c'è un limite.

                          Secondo me se con una basica sim Ho Mobile inserita in uno smartphone riesci a fare 30 in down a breve una volta risolto i loro problemi, farai lo stesso (potenzialmente anche meglio) con l'offerta Postemobile Casa Web.
                          Non ha nessun senso pensare al contrario...

                          cdman questi test del genere potrebbero servire a qualcosa?

                          ho rimontato il router D-link "originale" e la connessione è tornata, sono sotto Vodafone

                          ora cerco di capire perche con lo Huawei B818 non andasse....

                          menz88 b535 ma l'ho anche ficcato nel telefono ( note 20 )

                          Oggi devo uscire di casa e me lo rimetto nel telefono così testo ogni BTS che mi passa affianco

                          ha agganciato la B20, questo il risultato, non è pessima ma con Wind andavo il doppio

                            Con il modem delle poste è possibile capire quale banda si aggancia ed eventualmente sceglierla?

                              Technetium la BTS mi ha dato enormi problemi su Wind per un mese ma con Wind riuscivo a trovarne un'altra. Vodafone c'è solo quella (e senza la 7)

                              babaz75 e come la supera una certa banda se fa 500kbps nei momenti buoni

                              • babaz75 ha risposto a questo messaggio

                                michi_emme con il D-link devi andare sulla voce "Internet" e poi controlla stato rete... c'è la banda agganciata, che io sappia non è possibile forzare un cambio e sceglierne un altra

                                MarcoFan Agganciando la sola b20 35mbps è il massimo che puoi realisticamente ottenere.
                                con la b1 o la b3 dovresti fare intorno ai 100mbps

                                GiuSirianni infatti credo che al momento manco aggreghi. Non posso controllare direttamente dal momento che ho rimesso su il TP Link senza CA.

                                  babaz75 ti confermo che facendo Speed test aggrega. Aggrega per raggiungere un strabiliante ed emozionante 600kbps. Poi Vodafone da me è la metà di Wind quindi anche se (ed è un grandissimo se) dovessero risolvere tutto, io i 100mbps di prima non li vedrò

                                  Non so se è un falso ricordo, ma se non mi sbaglio è possibile anche chiedere la sostituzione della sim gratuitamente entro 2 anni dall' attivazione !?
                                  In quel caso prima di disdire potrebbe essere un' ultima prova da fare.
                                  Comunque

                                  Digital-Divine Lascerò passare qualche giorno, disdire da me equivarrebbe a tornare sotto hotspot

                                  Abbiamo parlato anche negli scorsi giorni di tutte le alternative ( non troppo costose ) ma spesso con vincoli sotto wind, per fortuna ci sono, nel caso potresti valutare altro se qui decidessero di non risolvere il problema in un tempo breve.

                                    babaz75 vedi che va in 4g+?

                                    • babaz75 ha risposto a questo messaggio

                                      Nada non riesco più a far funzionare la sim con il router Huawei B818, ho cambiato apn, forzato rete 4G ma non cambia nulla

                                      c'è qualcuno che utilizza il B818 qui? o altro router non "originale"?

                                      • EnricoV ha risposto a questo messaggio

                                        il mio B818-263 è un ex FWA Tim.... l'ho utilizzato fino a ieri senza problemi con questa offerta, sapevo che non fosse possibile utilizzarlo con altra sim Tim.... ma non capisco perche non vada se la rete è Vodafone

                                        Penso sia colpa di Vodafone

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile