giox68 che DNS hai impostato sulla connessione alla BTS, non come spiegare non ho un Mikrotik. Nei Huawei puoi impostare dei DNS manuali alla connessione primaria che hai con Wind/Vodafone.

  • giox68 ha risposto a questo messaggio

    Albe Aggiornamento: anche con access point collegati allo lstesso livello di rete e DHCP su llo ZTE il blocco si presenta.

    Confermo anche io, ho lasciato il DHCP allo zte ma anche in questo momento è bloccato

    • Albe ha messo mi piace.

    Albe

    Allora discorso dns è complicato ma ho già testato diverse soluzioni:

    1- ora ho quella di default sul mikrotik (usa dei dynamic server) che credo siano una specie di cache dns nella memoria del mikrotik
    2- provato ad aggiungere i soliti dns al punto 1
    3- provato con i dns soliti (piu' di 2, scende una lista a volontà) e basta

    Funziona con tutti i settaggi, finchè non si collega al fritz.

    Sul fritz ho provato sia lasciando attivo i dns assegnati da provider (e li carica dal mikrotik o sulla lte nel mio caso da tim) o forzato i dns che gli assegno manualmente (provato con i soliti)

      like_a_bosch Già ... con il marasma che ho in testa per le ricerche mi ero dimenticato del recesso, sperando che non facciano come i gestori ADSL, che ti mettono in corsia preferenziale per i primi giorni per evitare il recesso.
      -Non mi è chiaro, dici che con il B535 posso andare sui 90mbs?
      -Il ping deve essere basso di partenza, poi ci si può accontentare. Ma tanto ti becchi sempre quello che usa lagswitch o con ping 135 che ti flickera davanti e glitcha perfino attraverso lo schermo. 😆
      -Il modem, mi è parso di capire che lo possa tenere, solo dopo il periodo di prova, logicamente paghi, poco, ma sempre più di quello che è costato a loro. La mia affermazione è opinabile, visto che con FW da contratto, e da esperienze altrui, sembrava dovessero chiamare gli SWAT per riavere il router, invece dopo la fine del contratto, non si sono fatti vivi, li chiamo, e mi dicono di tenermelo, sono rimasto loro cliente per quasi 20 anni quindi lo considero una buona uscita, ho 3 loro apparati mai chiesti indietro nel tempo.

      giox68 Rovitz grazie per i dati, non saranno una bibbia, ma sevono a farmi un idea.

      Detto questo, mi sa che una prova la faccio! Entro nel club! Vi farò sapere la mia esperienza, se non mi sentite è perchè è andata male, e ho optato per il Seppuku. 🗡

      LSan83 anche lo zte mf286d va benone, cat 12 e 3ca. aggrega b1e con fritz a cascata non si blocca mai : con zte mf286r si bloccava... da me va intorno ai 100mbs con b1+b3 (bts con solo b1 e b3, molto lontana)

      • Albe ha risposto a questo messaggio
      • Albe ha messo mi piace.

        giox68 Ciao, dai tuoi messaggi mi è venuto un dubbio.... Hai separato con VLAN l'ip passtrought dall'accesso all'interfaccia web dell'LHGG?
        Se si come lo stai collegando alla porta wan del router? Direttamente?
        Perché se c'è qualcosa di mezzo, anche un semplice switch potresti avere problemi per gli indirizzi MAC multipli.

        Hai provato a impostare a mano il mac address della porta wan del router nelle impostazioni dell'ip passtrought? Cosi il modem del Mikrotik sa a quale delle porte deve rispondere il suo dhpc server.

        • giox68 ha risposto a questo messaggio

          giox68 1- ora ho quella di default sul mikrotik (usa dei dynamic server) che credo siano una specie di cache dns nella memoria del mikrotik

          I dynamic server dovrebbero essere i DNS di default dell'APN PosteMobile.
          Infatti se togli la spunta a "Use Peer DNS" dall'APN, i dynamic server scompaiono e a quel punto devi impostare tu i DNS che vuoi usare, altrimenti non riesce a risolvere i domini (non navighi)

          LSan83

          Cerco di descrivere la situazione attuale, ma anticipo che avevo collegato anche direttamente mikrotik <--->wan fritzbox...

          In pratica ho un gruppo di periferiche in soffitta collegate allo switch poe (con 4 vlan) e uno switch nello stanzino di casa dove mi arriva l' adsl, un microserver con video e bk dei vari computer, ed il fritzbox che gestisce i dect, le prese smart, fax etc.

          Lo switch nello stanzino l' ho sostituito con un cisco rv345 (mi servivano piu' porte lan) sul quale arrivano le 4 vlan dell' altro switch.

          Nello specifico la vlan che gestisce la lan del mikrotich e fritz è "stupida" nel senso che non fa assolutamente nulla se non dividere la rete del mikrotik (che ha dhcp attivo ed assegna l' ip alla wan del fritz) dalle altre (videocamere, rete per l' impianto fotovoltaico e gestione della sala termica, pdc, ed una per il server sat ip, che in realtà non utilizzo piu'..)

          @Rovitz si ho provato nei vari modi, ma nulla cambia in quanto i ping funzionano sempre e comunque.

          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

            giox68 Nello specifico la vlan che gestisce la lan del mikrotich e fritz è "stupida" nel senso che non fa assolutamente nulla se non dividere la rete del mikrotik (che ha dhcp attivo ed assegna l' ip alla wan del fritz) dalle altre

            Si, immaginavo. Ma tentar non nuoce

            Compila il mac con quello della porta wan del fritz. Dovrebbe aiutare il dhcp a non far casino. Di sicuro il Cisco ha un mac per ogni sua porta, anche se lo stai usando come "vlan stupida".

            • giox68 ha risposto a questo messaggio

              LSan83

              Il mikrotik non è proprio semplice da impostare!
              Questa la situazione attuale .... a me pare che individui senza problemi il mac del fritz.

              Edit: non mi accetta il comando, se mi passi il link della wiki. Grazie.

              • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                LSan83 Ok, ma leggendo alcuni post, credo che non sia così semplice da fare ...https://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?t=144298

                Mi sono fatto l' idea che il problema venga generato da client che continuano a "passare dati". Nel mio caso ho diversi apparati (logger fotovoltaico, logger caldaia, prese smart etc) che lavorano sulla rete e si collegano a dei serve remoti per la memorizzazione dei vari dati.

                Di fatto tutto funziona perfettamente se non che senza rinnovo dell' ip, la bts fa un cap e limita a 1 mb la banda.
                Cerco di creare un timer che mi faccia 2 riavvi al gg, in attesa di andare sul tetto e tentare l' ultima mossa ... cioè puntare il mikrotik sulla bts dietro casa, che ora ha attivato 2 bande, sia per wind che per vodafone e tim.

                Sono in attesa della staffa specifica per lhgg, poi provo anche quest' ultima soluzione.

                Albe Albe @Bela @giox68 @matti_masto Aggiornamento: ieri sera ho lasciato lo ZTE senza nesun cavo collegato e L'Asus, in modalità ripetitore, collegato allo ZTE in wifi 5Ghz. La connessione si è bloccata gia 3 volte in 16 ore, anche in questo modo i blocchi si presentano.

                MarcoSantoro grazie, dalla tua esperienza si evincono due cose:

                1. a parità di BTS e bande il blocco scompare con un dispositivo diverso, o con cat superiore;
                  @MarcoSantoro sicuro che la BTS era sempre la stessa?

                2. la scarsa ricezione non influisce sul cambio di IP e sui blocchi.

                  Arrivato oggi il pacco con il modem e che dire al momento sono parecchio deluso, test pessimi al momento: con segnale su 90dB e banda B7 (e ogni tanto anche B3), il download va a 15-30Mb massimo e l'upload sui 15-20 circa. Ora non speravo di andare a 200 ma abitando a Milano (zona mecenate), con antenne abbastanza vicino speravo in qualcosina di meglio (un 40-50 mi sarebbe andato benissimo), non so se è un problema di linea troppo piena o limitata per l'orario, vedrò meglio stanotte.
                  Ora aspetto di vedere come va in questa settimana al limite farò recesso. Solo un'ultima cosa: vorrei prendere un modem B535, che voi sappiate posso inserci qualsiasi scheda? Chiedo perchè vorrei prenderlo sia per vedere se la situazione migliora, sia per inserire la scheda wind-tre del cubo che ho al momento.

                    gioggi0 sei praticamente circondato da antenne 5G a 5 bande. Se hai queste velocita con bande singole, e riesci a trovare il modo di farle aggregare sicuramente otterrai quello che speri. Se poi vuoi investire ti consiglio di spendere in un modem che aggrega piu bande. Prima prova ad inserire la SIM in un nuovo Smartphone, se android meglio, con app che ti fanno vedere le bande(cellmapper), per vedere se la siutazione migliora.

                      Albe Grazie della risposta, riguardo il B535 è una buona opzione o nel mio caso conviene altro?

                      gioggi0
                      Non tirarti subito giu, effettua vari test 😁
                      Prima di prendere un B535, procedi così:

                      • Controlla innanzitutto le posizioni (e la distanza) delle BTS che hai intorno su LteItaly
                      • Prova a posizionare il router in modo che possa prendere piu segnale possibile (es. vicino una finestra), in direzione della BTS, monitorando sempre i valori RSRP
                      • Prova anche inserendo la SIM PosteMobile in uno smartphone abbastanza recente per vedere se ti offre performance migliori
                      • Effettua vari Speedtest, scegliendo come server Vodafone IT (MI), Eolo (MI) (Server in zona Milano danno performance migliori)

                      Cerca di capire il posizionamento migliore

                      EDIT: Ho appena controllato la tua zona, praticamente sei circondato da BTS come dice Albe
                      Probabilmente la scelta migliore in questo caso potrebbe essere Mikrotik (piu che un B535) che ti consente anche di scegliere a quale cella agganciarti

                      • gioggi0 ha risposto a questo messaggio
                      • Albe ha messo mi piace.

                        gioggi0 quale modem hai ricevuto con poste? se riesci a vedere le bande suppongo sia il D-Link DWR-960.
                        qui non ti posso aiutare perchè io ho lo ZTE.

                        Qualcuno ha provato con ps4 e modem dlink dwr960 a passare a nat2????????

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile