LSan83

Cerco di descrivere la situazione attuale, ma anticipo che avevo collegato anche direttamente mikrotik <--->wan fritzbox...

In pratica ho un gruppo di periferiche in soffitta collegate allo switch poe (con 4 vlan) e uno switch nello stanzino di casa dove mi arriva l' adsl, un microserver con video e bk dei vari computer, ed il fritzbox che gestisce i dect, le prese smart, fax etc.

Lo switch nello stanzino l' ho sostituito con un cisco rv345 (mi servivano piu' porte lan) sul quale arrivano le 4 vlan dell' altro switch.

Nello specifico la vlan che gestisce la lan del mikrotich e fritz è "stupida" nel senso che non fa assolutamente nulla se non dividere la rete del mikrotik (che ha dhcp attivo ed assegna l' ip alla wan del fritz) dalle altre (videocamere, rete per l' impianto fotovoltaico e gestione della sala termica, pdc, ed una per il server sat ip, che in realtà non utilizzo piu'..)

@Rovitz si ho provato nei vari modi, ma nulla cambia in quanto i ping funzionano sempre e comunque.

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    giox68 Nello specifico la vlan che gestisce la lan del mikrotich e fritz è "stupida" nel senso che non fa assolutamente nulla se non dividere la rete del mikrotik (che ha dhcp attivo ed assegna l' ip alla wan del fritz) dalle altre

    Si, immaginavo. Ma tentar non nuoce

    Compila il mac con quello della porta wan del fritz. Dovrebbe aiutare il dhcp a non far casino. Di sicuro il Cisco ha un mac per ogni sua porta, anche se lo stai usando come "vlan stupida".

    • giox68 ha risposto a questo messaggio

      LSan83

      Il mikrotik non è proprio semplice da impostare!
      Questa la situazione attuale .... a me pare che individui senza problemi il mac del fritz.

      Edit: non mi accetta il comando, se mi passi il link della wiki. Grazie.

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        LSan83 Ok, ma leggendo alcuni post, credo che non sia così semplice da fare ...https://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?t=144298

        Mi sono fatto l' idea che il problema venga generato da client che continuano a "passare dati". Nel mio caso ho diversi apparati (logger fotovoltaico, logger caldaia, prese smart etc) che lavorano sulla rete e si collegano a dei serve remoti per la memorizzazione dei vari dati.

        Di fatto tutto funziona perfettamente se non che senza rinnovo dell' ip, la bts fa un cap e limita a 1 mb la banda.
        Cerco di creare un timer che mi faccia 2 riavvi al gg, in attesa di andare sul tetto e tentare l' ultima mossa ... cioè puntare il mikrotik sulla bts dietro casa, che ora ha attivato 2 bande, sia per wind che per vodafone e tim.

        Sono in attesa della staffa specifica per lhgg, poi provo anche quest' ultima soluzione.

        Albe Albe @Bela @giox68 @matti_masto Aggiornamento: ieri sera ho lasciato lo ZTE senza nesun cavo collegato e L'Asus, in modalità ripetitore, collegato allo ZTE in wifi 5Ghz. La connessione si è bloccata gia 3 volte in 16 ore, anche in questo modo i blocchi si presentano.

        MarcoSantoro grazie, dalla tua esperienza si evincono due cose:

        1. a parità di BTS e bande il blocco scompare con un dispositivo diverso, o con cat superiore;
          @MarcoSantoro sicuro che la BTS era sempre la stessa?

        2. la scarsa ricezione non influisce sul cambio di IP e sui blocchi.

          Arrivato oggi il pacco con il modem e che dire al momento sono parecchio deluso, test pessimi al momento: con segnale su 90dB e banda B7 (e ogni tanto anche B3), il download va a 15-30Mb massimo e l'upload sui 15-20 circa. Ora non speravo di andare a 200 ma abitando a Milano (zona mecenate), con antenne abbastanza vicino speravo in qualcosina di meglio (un 40-50 mi sarebbe andato benissimo), non so se è un problema di linea troppo piena o limitata per l'orario, vedrò meglio stanotte.
          Ora aspetto di vedere come va in questa settimana al limite farò recesso. Solo un'ultima cosa: vorrei prendere un modem B535, che voi sappiate posso inserci qualsiasi scheda? Chiedo perchè vorrei prenderlo sia per vedere se la situazione migliora, sia per inserire la scheda wind-tre del cubo che ho al momento.

            gioggi0 sei praticamente circondato da antenne 5G a 5 bande. Se hai queste velocita con bande singole, e riesci a trovare il modo di farle aggregare sicuramente otterrai quello che speri. Se poi vuoi investire ti consiglio di spendere in un modem che aggrega piu bande. Prima prova ad inserire la SIM in un nuovo Smartphone, se android meglio, con app che ti fanno vedere le bande(cellmapper), per vedere se la siutazione migliora.

              Albe Grazie della risposta, riguardo il B535 è una buona opzione o nel mio caso conviene altro?

              gioggi0
              Non tirarti subito giu, effettua vari test 😁
              Prima di prendere un B535, procedi così:

              • Controlla innanzitutto le posizioni (e la distanza) delle BTS che hai intorno su LteItaly
              • Prova a posizionare il router in modo che possa prendere piu segnale possibile (es. vicino una finestra), in direzione della BTS, monitorando sempre i valori RSRP
              • Prova anche inserendo la SIM PosteMobile in uno smartphone abbastanza recente per vedere se ti offre performance migliori
              • Effettua vari Speedtest, scegliendo come server Vodafone IT (MI), Eolo (MI) (Server in zona Milano danno performance migliori)

              Cerca di capire il posizionamento migliore

              EDIT: Ho appena controllato la tua zona, praticamente sei circondato da BTS come dice Albe
              Probabilmente la scelta migliore in questo caso potrebbe essere Mikrotik (piu che un B535) che ti consente anche di scegliere a quale cella agganciarti

              • gioggi0 ha risposto a questo messaggio
              • Albe ha messo mi piace.

                gioggi0 quale modem hai ricevuto con poste? se riesci a vedere le bande suppongo sia il D-Link DWR-960.
                qui non ti posso aiutare perchè io ho lo ZTE.

                Qualcuno ha provato con ps4 e modem dlink dwr960 a passare a nat2????????

                  Rovitz grazie a tutti per le risposte. Riguardo le bts avevo già dato un’occhiata ed era stata proprio la situazione all’apparenza ottima a spingermi a fare abbonamento. Adesso proverò col cellulare e poi cercherò la posizione ottimale per il modem (al momento ho provato in due-tre punti).
                  Riguardo i Mikrotik non sono molto informato, sono antenne da esterno? O hanno anche modem da interno?
                  @Albe si il modem è il D-link (avevo letto un po’ dei tuoi messaggi sullo zte).

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    Arrivato in giornata il dlink anche a me, mi sembra un giocattolo, a naso va leggermente meno dello zte che ho provato circa 10gg fà
                    Appena riesco faccio una comparativa uno a fianco dell'altro.

                    MaurizioLombardo appena riesco ci guardo, non so se riesco stasera

                    gioggi0 Riguardo i Mikrotik non sono molto informato, sono antenne da esterno? O hanno anche modem da interno?

                    Entrambi. Hanno molti modelli. I più interessanti da esterno sono LHGG LTE6 se sei lontano dal ripetitore e il WAP AC LTE6 se invece sei molto (molto molto) vicino.
                    Da interno (con possibilità di antenne esterne) lo Chateau LTE12.

                    MaurizioLombardo sempre Nat tipo 3, anche se metto la ps4 in DMZ
                    Credo che sia colpa dell'instradamento di poste mobile

                      criminale si ma se metti la sim nello smartphone e fai da hotspot ti dara nat2... gia testato. E colpa del router del ca**o, pensi di poter risolvere?

                      Albe garantito, medesima bts

                      Albe devo aggiungere un dettaglio importante: i blocchi li avevo solo sullo zte mf286R, sulla stessa bts, ma agganciando solo banda B3, e non b1+b3 come successivamente con lo zte mf286D. La bts in argomento ha solo b3 e b1.

                      • Albe ha messo mi piace.

                      Ragazzi ennesima domanda stupida: volevo registrarmi sul sito e app mobile ma dove trovo il numero della sim? Ho guardato ovunque: nelle mail, sul contratto, sotto al modem e nella pagina amministratore ma non c'è da nessuna parte (trovo solo l'imei). Sono diventato così scemo da non trovarlo oppure non c'è proprio?

                      • Rovitz ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile