Postemobile Casa Web
PratiMatteo Ma hai comprato una coppia? Come vanno?
- Modificato
Scusate se magari porgo una domanda gia fatta, e magari alla quale e' gia stata data risposta ; Se cerco di accedere al sito www.postemobile.it dalla linea casa web non c'e modo e maniera, mentre se vi accedo con il cell via Iliad o dalla linea Telecom non ci sono problemi. Uso un 535 ma con lo ZTE era la stessa cosa.
mosfet Ma hai comprato una coppia? Come vanno?
Di antenne ne ho provate un po'.... Anche di quel tipo (le uso tuttora).
A quel prezzo sono delle cinesi comprate all'ingrosso (le trovi su Aliexpress/Alibaba) e rivendute sciolte. L'antenna può anche andare, ma la ferramenta in dotazione in un kit cosi economico sarà inadeguata. Inoltre sempre per abbattere il costo usano cavi coassiali pessimi. Come minimo c'è da ricomprare e sostituire sia le staffe di ancoraggio, sia il cavo coassiale... E ci vai a spendere facilmente altrettanto se non di più.
Antenne logaritmiche simili (ricoperte dalla plastica) le trovi in kit con cavi coassiali buoni e ferramenta seria che regge il vento della Halo-Son (le vendono su Amazon, ma non sono sempre disponibili, cerca Coflex3200). E guarda il caso costano più del doppio....
Senza la plastica (che penso sia solo estetica per il clima italiano) ne trovi diverse e sempre disponibili (ad esempio le log di Lowcostmobile). E anche li si superano i 100€.
@Albe @giox68 Buongiorno, avete qualche novità ?
Io stamani per la prima volta ho avuto un blocco utilizzando solo lo zte in wifi ( come quando avevo collegato il fritz ), in quest' ultimo periodo non avevo più avuto il problema, avevo messo tutto sotto wifi ma a quanto pare non basta.
Domanda : A voi rimangono sempre connessi alcuni dispositivi ? Vi faccio un esempio, molti smartphone e pc se accedo all' interfaccia dello zte, posso visualizzarli quando stanno utilizzando la connessione, poi se vengono bloccati e lasciati fermi senza utilizzo spariscono dalla lista, altri invece, come ad esempio la fire stick sono perennemente visibili anche se sono in standby, stessa cosa un tablet huawei ed un altro dispositivo. Succede anche a voi ? Che siano proprio questi dispositivi a tenere la connessione attiva ?
Altra cosa, dall' ultima volta che lo avevo riavviato, avevo sempre 5 tacchette fisse e segnale -90 / -92 stabile, stamani dopo il riavvio è tornato a - 112 e le tacchette si alzano e si abbassano molto spesso.
Bela Ciao Bela, le ho provate tutte, anche a lasciare solo l'asus collegato, con wifi spento e senza cavi, solo lui e lo ZTE, e si è bloccato lo stesso. Ho risolto con un relè e due riavvi temporizzati, io c'è l'ho uno alle 14 ed uno di mattina presto che ancora devo capire l'ora esatta. Stavo pensando all'acquisto di un modem......ma non sono convinto su quale...
mosfet mi hanno consigliato di acquistarne due e di disporle inclinate a 90 °, sicuramente sono economiche e cinesi, ma fanno bene il loro lavoro sulla stessa bts avevo un guadagno del segnale di 15-20 db, ma come detto le ho girate sulla bts più lontana oltre 8 km. perchè c'è l banda 7. Mi ritengo soddisfatto.
Bela Buongiorno, avete qualche novità ?
No! Sono in attesa del gancio per installare il mikrotik sull' antenna della tv, rivolto verso la bts dietro casa.
Per il resto a me va velocissima, rispetto alla mia adsl (5 mb!) e alla sim tim unica (20 mb) ma 1-2 volte al giorno mi arriva una specie di cap a 1 mb che permane fino al riavvio anche della sola parte modem del mikrotik.
Per evitare questioni, in questi giorno ha lasciato il fritz.box collegato tramite il suo lte a tim, con la wan (poste) di fallback e nessuno dei miei figli (1 università + 2 alle superiori in tele-studio!!) ha avuto il minimo problema.
Devo anche dire che in questi giorni dalle mie parti stanno facendo lavori su tutte le bts (camion gru con diversi furgoncini e tecnici che ci lavorano), forse parte il 5g o forse stanno riorientando le antenne magari per l' arrivo di utenti poste mobile su vodafone!!!
Intanto ora sta piovendo da 2-3 giorni, prima ghiaccio e vento..... e sul tetto non potrei salirci in sicurezza anche se l' antenna è vicina al lucernaio.
Appena posso fare altri test, chiaramente, vi aggiorno!
giox68 Per il resto a me va velocissima, rispetto alla mia adsl (5 mb!) e alla sim tim unica (20 mb) ma 1-2 volte al giorno mi arriva una specie di cap a 1 mb che permane fino al riavvio anche della sola parte modem del mikrotik.
Se i blocchi sono abbastanza "regolari" potresti programmare uno script di riavvio a determinati orari dell'antenna Mikrotik.... 1 minuto circa e torna online.
PratiMatteo no a 90 gradi. Vanno messe in "cross" (45gradi)
giox68 forse stanno riorientando le antenne magari per l' arrivo di utenti poste mobile su vodafone
ma se non riesce a tenere nemmeno l'utenza puramente VF
lato poste, in questi giorni resta molto "sticky" su IP fastweb e si è cambiato IP fuori dalle solite 24 ore, però ho avuto poco tempo per indagare, dovrei mettermi lì a loggare tutto.
Domanda per aiutare a scegliere un nuovo modem per postemobile. Se passiamo sotto Vodafone l’LHGG e il Chateau cat 12 non ricevono la banda 32 (1500 mhz). Sarebbe uno spreco visto che hanno 20mhz a disposizione... che alternative ci sono per un CA 3 cat.12??
- Modificato
Albe Domanda per aiutare a scegliere un nuovo modem per postemobile. Se passiamo sotto Vodafone l’LHGG e il Chateau cat 12 non ricevono la banda 32 (1500 mhz). Sarebbe uno spreco visto che hanno 20mhz a disposizione... che alternative ci sono per un CA 3 cat.12??
Ma stai in centro città e ti rivolgi al 4G? La 32 è presente solo nelle grandi città. Prova a filtrare le bts con b32 su lteitaly.... Anche la maggior parte dei capoluoghi di provincia non hanno nemmeno una bts con la b32 (ad esempio Rovigo, Mantova, Ferrara, Ravenna, Piacenza, ecc ecc). Con solo 132 bts concentrate nelle grandi città, la b32 è un problema da considera per pochi eletti.
LSan83 sono in campagna, dove l’unico collegamento via cavo e l’adsl a 2 mega!! Però ho in vista ottica, a 12km delle BTS con la b32. Prima di postemobile avevo fatto dei test con sim Vodafone, una chiavetta cat4 ed una Bquad Loop autocostruita (solo ai fini di test) e con 85dbm andavo a 60Mbit con la B3. Solo che nelle ore serali saturava ed andavo a 12/20. Con lo ZTE e la stessa antenna non riesco, per me c’è qualcosa che non va con gli attacchi delle antenne esterne. Ho ordinato delle yagi per fare altre prove. Con wind ho una BTS a 4km e va tutto bene (senza antenne), se passano a vodafon devo arrangiarmi con una LHGG, ma so già che prendere la B7 a 12km è impossibile, ed oltretutto quelle BTS vodafon non c’è l’hanno la B7.
Anche voi ieri sera avete avuto problemi di ping con l'instradamento Wind ? Di solito con Wind ho il ping più basso invece ieri sera quando mi capitava l'ip Wind avevo sempre 160/170 ms di ping mentre con Fastweb 50/60 ms
- Modificato
Matteocontrini...vorrei chiedere se qualcuno mi sa dare spiegazioni sulle BTS vicino a casa mia e se mi converrebbe bloccare una sola banda e quale è come fare col modem PosteMobile...il mio indirizzo è via circonvallazione 25 25015 grazie mille...p.s e informazioni sulle bts adiacenti e dove e come leggere tutti i dati...ho notato che vedo sempre banda 3 e 20