Albe Ciao Albe, non c' ho fatto caso all' ip, ma mi capita anche con quelli Vodafone, quindi immagino che sia proprio una limitazione o problema a partire dalla bts, da quando mi hanno passato a Vodafone hanno anche fatto lavori aggiungendo la 7, ma a quanto pare, pur essendoci tante bts nella mia zona, non riescano a coprire tutti, oppure è semplicemente limitata a fasce orarie e ogni tanto la configurazione si "rompe", perchè di notte a quanto pare è sbloccata e andrebbe una bellezza, ma appunto uno dovrebbe vivere di notte per poter usare tranquillamente la connessione, ed è un peccato.
Ultimanemente sta succedendo troppo frequentemente, ad un tratto va giù tutto, riavvio e sembra ripartire, ma dopo poco cala nuovamente, spesso a 2 Mbps dw e 4 in Up, per questo avevo pensato anche ad un cap visto che alla fine abbiamo in casa parecchi dispositivi e solo di aggiornamenti generali vanno via parecchi gb al giorno.
Vedrò a sto punto di cambiare una volta per tutte, la spesa aumenterà, ma se almeno trovo qualcosa che funziona decentemente, sono tutti guadagnati in stress e tempo perso a fare prove.

  • fabreg ha risposto a questo messaggio

    Vi aggiorno anch'io sulla mia situazione. Vi ricordo che mi collego ad una bts a 1 km da casa, in zona collinare e poco abitata ma vicino ad una strada regionale.

    Ci sono continuamente i tecnici sulle antenne a montare e spostare i ripetitori, credo stiano installando il 5g proprio per coprire la strada.

    Da 1-2 mesi la situazione è stabile, come vedete dallo screen shot allegato. In pratica sono cappato a 70 mb in dw e 8 in up.

    Purtroppo per me non altro di meglio, quindi mi devo accontentare, per ora, e basta!!!

    • Orgaz ha risposto a questo messaggio
    • Bela ha messo mi piace.

      giox68 che software è quello a destra nella foto? Grazie

      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

        Orgaz non è un software...
        È l'interfaccia di un router mikrotik

          Technetium va bè ma è un software legato a un router.
          Senza router è un software che non funziona😅

          • [cancellato]

          Technetium

          E' possibile avere quei valori RSSI - RSRQ - SINR per qualsiasi modem attraverso qualche applicazione? Il Dlink di poste da solo l'RSRP.

          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] no che sappia io...
            Comunque quello (winbox) è di mikrotik..
            Dovresti trovare qualcosa per dlink

              • [cancellato]

              Camel90 Mah, essendo brandizzato non ho speranze. Ho visto anche su DD-WRT... niente di niente.

              Confermo, è l' applicazione per la gestione del mikrotik (nel mio caso un lhgg).

              Possibile visualizzare quasi tutto anche accedendo tramite classica pag. web.

              o da app android

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                giox68 comunque hai un SINR ottimo😅

                Non so se è già stato trattato da qualcuno ma ho notato una cosa (non so se sia una pura casualità comunque): stavo scaricando un torrent e scaricavo a banda massima disponibile, ero sotto ip Fastweb, decido di riavviare il router fino a beccare ip Vodafone, dopo un paio di riavvii lo becco e riavvio il torrent, inizialmente andava bene, dopo un po' inizia a scaricare a 350kbps. Decido di riavviare nuovamente, di nuovo IP Vodafone, velocità di download del Torrent la stessa. Decido di riavviare ancora, becco IP Fastweb, sto scaricando di nuovo a banda massima. Dite che Vodafone fa shaping quando si è sotto il loro IP? o sarà stata una mera casualità?

                  KRZ
                  Basta provare con i torrent delle immagini di linux che hanno milioni di seed e vanno sempre a banda piena dopo pochissimo.

                  • KRZ ha risposto a questo messaggio

                    KRZ Sta succedendo anche a me in questi giorni, ho pubblicato anche gli screen.
                    Stessa identica situazione, faccio partire il download di kde neon e va a 4 MB/s, torno dopo mezz' ora ed era calato prima a 800 kb per poi scendere anche sotto i 300.
                    Ieri invece nonostante avessi + 20 dw, non caricava le pagine, i risultati su google li mostrava anche abbastanza velocemente, ma poi si bloccava li. Anche le live sono quasi impossibili da vedere, perdite di 1.000 fps in 1 minuto di live anche a risoluzioni bassissime.
                    Purtroppo non ho fatto caso all' ip che avevo, ora ogni volta che vedo rallentamenti o blocchi controllo per tenere monitorata la situazione.

                    • KRZ e Orgaz hanno risposto a questo messaggio

                      Technetium è un torrent scaricato da un tracker privato, quindi ben seedato

                      Bela Purtroppo non ho fatto caso all' ip che avevo, ora ogni volta che vedo rallentamenti o blocchi controllo per tenere monitorata la situazione.

                      facci sapere

                      Bela successo anche a me ieri sera. Ora sembra tutto ok... Non ho guardato l ip sinceramente

                      • Bela ha messo mi piace.

                      Bela Vedrò a sto punto di cambiare una volta per tutte, la spesa aumenterà, ma se almeno trovo qualcosa che funziona decentemente, sono tutti guadagnati in stress e tempo perso a fare prove.

                      Ciao @Bela,
                      io non ho ancora trovato la soluzione adatta. Postemobile funziona a singhiozzo anche a me: a volte va, a volte rallenta e poi riprendere e a volte fino a che non riavvi, non riparte. Nei weekend, nemmeno parlarne. 1-2 mbit in download.
                      Ho la sim di broker, una w3 business, e anche questa, pur non avendo blocchi di sorta, in orari serali rallenta tantissimo, il download si attesta attorno ai 10 Mbit/sec.
                      Infine una Vodafone aziendale che uso ogni tanto quando nè postemobile nè wind mi aiutano 🙂
                      Quindi per gli "sfigati" come noi, quelli che la fibra arriverà nel 2030, mi sento di dire che una soluzione "stabile" non esiste. (Poi ci sono quelli fortunati a cui, vuoi per posizione della bts, vuoi per altri fattori funziona tutto benissimo e con una sim riescono a fare tutto).
                      Per ora mi arrangio cambiando le sim in caso di necessità: cosa che in alcuni giorni facciamo anche tre volte. In questo modo più o meno arrivo ad un risultato accettabile.
                      Però sono tre abbonamenti e i costi si triplicano.
                      Ovviamente ti auguro che cambiando tu riesca a trovare la connessione perfetta ma vista la mia esperienza fino ad oggi ne dubito.

                      • Bela ha risposto a questo messaggio

                        Nel mio caso con ip Fastweb sembra esserci un miglior instradamento, tanto da guadagnare qualche ms di ping rispetto ad ip Vodafone! Per quanto riguarda la velocità o altro non ho ravvisato differenze

                        fabreg Il problema delle bts nella mia zona è che sembrano castrate, vado benissimo solo dopo mezzanotte, di giorno sembra che a determinati orari ci sia un blocco che limita dai 16 ai 22 - dai 30 ai 50 e poi la sera dalle 7 a mezzanotte dai 5 ai 12 Mbps. Come per magia dopo mezzanotte arriva fino a 120 e non c' è nessun problema.
                        Io quando postemobile era sotto rete Wind3, alla fine andavo anche bene avendo tolto di mezzo il modem di poste, ma oggi sta diventando un pò stressante, e si, la fibra nella mia città è prevista ( inizio dei lavori ) nel 2022, ma nella casa attuale, sono fuori città in mezzo ai campi, credo che neanche riusciranno a portarla nel 2050, perderei sicuramente troppo e non avendo case vicine, non credo che gli converrebbe anche a loro.
                        Avevo pensato di provare eolo o la fwa di tim con modem esterno, ma la cosa che mi blocca sono i vincoli e l' insicurezza di cosa poi effettivamente mi ritrovo.
                        Comunque sicuramente se inizia a dare ulteriori problemi come in questi giorni ( oltre a dw e up "bloccati" ) sicuramente disdico nel giro di poco.

                          Ciao a tutti, sto valutando l'opzione di attivare postemobile casa web, avrei un paio di domande, magari banali:

                          • Ovviamente non sono in possesso della sim poste mobile, ho però una sim Vodafone, in che misura sono attendibili i test di velocità fatti con quest'ultima? Se arrivo a 200 in down ad esempio, posso sperare sotto poste mobile di raggiungere almeno il fatidico cap a 150?

                          • Le nuove sim sono tutte Vodafone? C'è possibilità di beccare IP Fastweb? Lavorando con VPN aziendali so bene che problemi danno ( dai tempi di eMule ), sarebbe per me ostativo nella scelta.

                          Grazie a tutti

                          P.s: Distanza dalla bts, 800 metri in linea d'aria

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile