topper81 Ho mobile è cappata a 60 mbps quindi se attualmente vai al massimo della velocità è altamente probabile che con postemobile dovresti avere un sostanziale miglioramento.
In teoria postemobile ha un limite massimo di 300 mbps, in pratica per ragioni non molto chiare pare esserci un limite a 150 mbps. o perlomeno su questo forum nessuno è stato in grado di superare tale soglia.

I vantaggi di postemobile sono velocità teorica superiore e nessun limite ai download. Ad oggi non risulta nessun utente che sia stato cappato causa utilizzo di troppi giga.

Infine il modem di postemobile è abbastanza scadente, ma immagino che utilizzando ho mobile avrai già un altro modem, ti consiglio di provare quello in dotazione, se non va, usa quello che stai utilizzando ora. Non ci sono vincoli sul modem che puoi usare basta mettere casa.postemobile.it come apn.

Tutto sommato sarei propenso a dirti che vale la pena provare. Io con bts a 1km circa vado quasi sempre a 150 mbp con bande 1-3-20 disponibili. Tieni però conto che sono in provincia in un piccolo paese, quindi bts piuttosto scarica.

EDIT: dimenticavo il modem è trasportabile dove vuoi, non ci sono limiti di geolocalizzazione.

    like_a_bosch ho mobile c'è l'ho sul telefono della mia compagna ma era per dire che la zona è ottimamente coperta da Vodafone, quindi per forza devo usare il router che mi daranno, poi si vedra. Farò delle prove per vedere dove il telefono con la scheda ho. prende meglio e li metterò il router. Ora ho una fwa da 30/4 e vorrei proprio aumentare le prestazioni. Anche io sono in una frazione di una cittadina quindi le antenne che ho qua attorno saranno abbastanza scariche, saremo 1200 anime.

      topper81 Scusa avevo capito che avessi l'offerta solo dati di ho con 100 o 200 giga mensili.
      Comunque il discorso rimane più o meno lo stesso.

      Ciao se faccio una SIM postemobile ricaricabile posso ritenerla un test affidabile per "postemobile casa web" anche se ha un diverso apn ?

        Sela69 se usa un diverso APN forse no

        Sela69 Si, non è l'APN che condiziona la potenza del segnale o la velocità di trasferimento.

        Se inserisci la SIM in uno smartphone Android puoi cercare le zone con segnale più forte attraverso un'app come Network Cell Info Lite o NetMonster.

        Poi, durante le ore di picco (12-14 e 20-23) puoi controllare le velocità di download e upload eseguendo degli speedtest (magari scegliendo sempre lo stesso server, come Vodafone Milano oppure Eolo Milano).

        In questo modo verifichi la copertura radio, la velocità della linea e l'eventuale saturazione dell'antenna.

        Io continuo ad avere problemi, mi sa che durerà ancora per poco.
        Ho banda disponibile ma non carica le pagine, le live sia di giorno che di sera sono quasi impossibili da guardare, perdo centinaia di fps fino a che non mi switcha a risoluzioni bassissime ( ed anche in quel caso non regge il carico )
        Anche prima a pranzo mi si era bloccato tutto per qualche minuto, riavvio e torna alla normalità, ma poi crolla tutto nuovamente, non so più veramente cosa inventarmi, anche solo con banda 1 ( che è quella che ha miglior ricezione con SINR più alto ) non riesco a fare niente in determinati momenti.
        Boh, sarò sfortunato, ma a sto punto mi sa che conviene lasciar perdere, va bene solo di notte nella mia zona, ed ovviamente tranne per il caricamento di file pesanti, non ci posso fare nient' altro, sembra proprio tutto bloccato dalla bts, il fatto che non riesca a caricare neanche le pagine su google con + 20 di dw e valori comunque buoni, diventa stressante.
        A sto punto credo proprio che siano valori bloccati da vodafone, ma la configurazione è fatta talmente male che per un motivo o un altro, rende inutilizzabile la tranquilla navigazione, non so neanche se a sto punto siano troppi i 20 Gb che quasi tutti i giorni vengano usati, e magari mi cappano dopo poco.

        • Albe ha risposto a questo messaggio

          Bela Ciao, io ancora su Wind sto rilevando le tue stesse problematiche, pagine che non si caricano mentre i speed test sono apposto con 50-60 dw e 40-50 up ping 29-49. Ma ho notato che questo avviene su IP che inizia con 100.XXXX (fasweb) (ora con APN casaweb ho solo il fastweb). Mentre se cambio l'APN con WAP ho ancora la doppia opzione con IP 10.XXXX Wind e su quest'ultimo la navigazione non si blocca più. Voi eletti, con Vadafone avete sempre i doppio IP random 10/100? con quale IP riscontri i problemi?

          • Bela ha risposto a questo messaggio

            Albe Ciao Albe, non c' ho fatto caso all' ip, ma mi capita anche con quelli Vodafone, quindi immagino che sia proprio una limitazione o problema a partire dalla bts, da quando mi hanno passato a Vodafone hanno anche fatto lavori aggiungendo la 7, ma a quanto pare, pur essendoci tante bts nella mia zona, non riescano a coprire tutti, oppure è semplicemente limitata a fasce orarie e ogni tanto la configurazione si "rompe", perchè di notte a quanto pare è sbloccata e andrebbe una bellezza, ma appunto uno dovrebbe vivere di notte per poter usare tranquillamente la connessione, ed è un peccato.
            Ultimanemente sta succedendo troppo frequentemente, ad un tratto va giù tutto, riavvio e sembra ripartire, ma dopo poco cala nuovamente, spesso a 2 Mbps dw e 4 in Up, per questo avevo pensato anche ad un cap visto che alla fine abbiamo in casa parecchi dispositivi e solo di aggiornamenti generali vanno via parecchi gb al giorno.
            Vedrò a sto punto di cambiare una volta per tutte, la spesa aumenterà, ma se almeno trovo qualcosa che funziona decentemente, sono tutti guadagnati in stress e tempo perso a fare prove.

            • fabreg ha risposto a questo messaggio

              Vi aggiorno anch'io sulla mia situazione. Vi ricordo che mi collego ad una bts a 1 km da casa, in zona collinare e poco abitata ma vicino ad una strada regionale.

              Ci sono continuamente i tecnici sulle antenne a montare e spostare i ripetitori, credo stiano installando il 5g proprio per coprire la strada.

              Da 1-2 mesi la situazione è stabile, come vedete dallo screen shot allegato. In pratica sono cappato a 70 mb in dw e 8 in up.

              Purtroppo per me non altro di meglio, quindi mi devo accontentare, per ora, e basta!!!

              • Orgaz ha risposto a questo messaggio
              • Bela ha messo mi piace.

                giox68 che software è quello a destra nella foto? Grazie

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  Orgaz non è un software...
                  È l'interfaccia di un router mikrotik

                    Technetium va bè ma è un software legato a un router.
                    Senza router è un software che non funziona😅

                    • [cancellato]

                    Technetium

                    E' possibile avere quei valori RSSI - RSRQ - SINR per qualsiasi modem attraverso qualche applicazione? Il Dlink di poste da solo l'RSRP.

                    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] no che sappia io...
                      Comunque quello (winbox) è di mikrotik..
                      Dovresti trovare qualcosa per dlink

                        • [cancellato]

                        Camel90 Mah, essendo brandizzato non ho speranze. Ho visto anche su DD-WRT... niente di niente.

                        Confermo, è l' applicazione per la gestione del mikrotik (nel mio caso un lhgg).

                        Possibile visualizzare quasi tutto anche accedendo tramite classica pag. web.

                        o da app android

                        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                          giox68 comunque hai un SINR ottimo😅

                          Non so se è già stato trattato da qualcuno ma ho notato una cosa (non so se sia una pura casualità comunque): stavo scaricando un torrent e scaricavo a banda massima disponibile, ero sotto ip Fastweb, decido di riavviare il router fino a beccare ip Vodafone, dopo un paio di riavvii lo becco e riavvio il torrent, inizialmente andava bene, dopo un po' inizia a scaricare a 350kbps. Decido di riavviare nuovamente, di nuovo IP Vodafone, velocità di download del Torrent la stessa. Decido di riavviare ancora, becco IP Fastweb, sto scaricando di nuovo a banda massima. Dite che Vodafone fa shaping quando si è sotto il loro IP? o sarà stata una mera casualità?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile