- Modificato
ciavarro Direi che la prassi vuole che si invii la ft di cortesia al cliente appena fatta, ed entro i termini di legge, allo sdi.
Tardare l' invio della copia al cliente puo' provocare dei ritardi nei pagamenti (uso per ora il bollettino postale).
Il ritardato pagamento è a scapito del cliente, anche se involontario.
Personalmente ho dovuto richiedere copia elettronica e non cartacea, perchè la posta era talmente in ritardo che la ft mi arrivava dopo il termine massimo di pagamento.
Ora devo controllare sul loro portale se la ft è presente, e per di piu' tramite altro collegamento a internet, perchè postemobile non funziona con la sim delle poste!!!
Voglio dire..... per quale motivo fare tutto cio' ? a che pro? e se come già scritto sopra..... nel 2021 è tutto automatizzato! Come dare delle pedate ai clienti per farli innervosire ..... inutile e dannoso.
Per il resto nulla da dire. Se mantengo attivo il contratto significa che ci credo, anche se sarebbe piu' corretto che in italia anche chi vive fuori dalle metropoli possa avere accesso alla rete internet come tutti gli altri..... ma è alro discorso.