• [cancellato]

  • Modificato

Tornando in topic... questo è un test fatto al volo così... con Wind non lo sognavo nemmeno di notte.

C'è poco da fare.... mi hanno tarpato le ali!!!

Le nuove velocità a parità di condizioni (stessa bts dietro casa, stessa potenza segnale, stesse bande B1 e B20) da una settimana sono:

Dw da 30 a 50 Mb
Up da 8 a 20 Mb
Ping fra 40 e 50 ms.

Nel mio caso non ho altre possibili soluzioni. Con tim (fisso + mobile ) le velocità sono simili, ma a costi doppi. L' adsl mi arriva a malapena a 5 mb, mentre le sil tim unica viaggia a 20 mb circa avendo disponibile solo la B20.

Prossimo mese se le velocità rimangono stabili, anche se basse, e a vodafone non le viene in mente anche di farmi il cap per quantità di dati, disdico dopo 40 anni la linea tim!

Come sempre la coperta è "corta!"

    • [cancellato]

    • Modificato

    giox68 Per il cap non credo ci sarà mai, non hanno mai messo cap e PM sarà stata categorica con VF nel contratto che ha stipulato (a meno che uno non consumi 10TB al mese). Ma tu hai il modem di PM o uno proprietario? Scusami non ricordo la tua situazione.

    • EnricoV ha risposto a questo messaggio

      Ho un mikrotik lhgg che mi permette (va) 200 mb in dw e 50 in up con bts a 6 km sotto wind.

      Ora ho antenna vodafone dietro casa, 80 db di segnale, ma se all' inizio appena fatto il passaggio raggiungevo gli 80 mb in dw e 30 in up, adesso ho velocità dimezzate.

      Per ora tutto molto stabile, nessun blocco, ma velocità chiaramente ridotte.

      giox68 C'è poco da fare.... mi hanno tarpato le ali!!!

      Potrebbe essere la BTS che va in saturazione.
      Ho riscontrato un problema analogo proprio ieri sera.
      Ho cambiato cella, rivolgendo il Mikrotik verso la BTS dietro casa (credo sia fibrata) e, pur essendo distante 2.2Km (quasi 1 volta e mezzo più distante di quella W3), rimango stabile intorno i 130Mbit con ping sui 40ms.
      La BTS precedente era su ponte radio e, coprendo una zona piuttosto popolata, credo vada in saturazione abbastanza facilmente.
      Anche perchè da quanto vedo, le BTS Vodafone sembrano avere una portata nettamente maggiore di quelle W3, maggiore qualità del segnale (SINR/RSRQ/RSSI) soprattutto

      • giox68 ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] temo ti sbagli, io sto combattendo da venerdì scorso, connessione internet assente da mie verifiche lato sim postemobile è tutto ok, sono bloccato lato vodafone... appena ho un riscontro certo vi aggiorno...

          Ciao a tutti. Io pochi giorni fa ho proceduto con l' offerta postemobile casa web. Due gg fa ho ricevuto l' email che dive . L' ordine è andato a buon fine e che è in spedizione, consegna entro 4 gg. Però ancora non ricevuto ne SMS e tanto meno il n. di tracciatura. Grazie

            giuliano33 Ciao, qualche ritardo ci può stare ( è già successo in passato ) , considera anche che siamo a metà agosto, magari tanti sono in ferie, e se hanno tante richieste potrebbe essere tutto rallentato.
            Ti conviene aspettare domani e nel caso poi provi a contattare il servizio clienti, qui per queste cose non ti possiamo aiutare più di tanto.
            Poi nel caso aspetta anche altri consigli

              Bela Grazie e buona giornata.

              • Bela ha messo mi piace.

              Rovitz Tutto puo' essere, ma la BTS che ho dietro casa è praticamente al servizio di una strada statale e qualche decina di case fra le colline.

              Sulla strada ci passa pochissima gente (ormai è un tratto poco utilizzato, il traffico è stato deviato gran parte su altra costruita qualche anno fa) e le 4 famiglie che sono vicine alla bts qui usano eolo .....
              Per me vodafone o chi per essa, "modula" la larghezza di banda per alcuni clineti "secondari", anche se è solo una mia opinione.

              Per ora rimane la migliore soluzione per me, soprattutto se continua a funzionare senza blocchi casuali!!!!

              Dal palo dell' antenna posso puntare il mikrotik su 4 bts, ma da meno di 1 km della bts attuale, passerei a 4-5-6 km di distanza. Due delle 4 bts sono in vista, cioè senza ostacoli davanti.

              La "rogna" è andare sul tetto della casa a girare l' antenna...... potrei effettivamente inventarmi un sistema per farlo a distanza, come usare il motore della parabola sat che ormai non uso piu'......

              Troppe cose da fare in questo periodo, vedremo!
              Per ora va bene così.

              Forse mi sai aiutare su come sbloccare sul mikrotik le porte per far funzionare bene i numeri voip. Ho il problema che si registrano ma non sempre poi risultano "liberi" a chi mi chiama....

              • Rovitz ha risposto a questo messaggio

                giuliano33 Tieni conto che, quando avevo fatto l'ordine a febbraio, non mi hanno mai mandato il codice di tracciamento ma il pacchetto è arrivato lo stesso un paio di giorni dopo.

                Tra l'altro mi ricordo che scrissi all'assistenza una e-mail chiedendo informazioni al riguardo ma non mi risposero nemmeno 😅

                • [cancellato]

                EnricoV Saranno problemi tecnici, non credo relativi ad un limite imposto.

                @"Hypernova" Pure io ho scritto, stesso risultato . Almeno, spero che la linea FWA sia più veloce della TIM , che non' ho voluto fare. Grazie per la risposta😅

                  giox68 Forse mi sai aiutare su come sbloccare sul mikrotik le porte per far funzionare bene i numeri voip. Ho il problema che si registrano ma non sempre poi risultano "liberi" a chi mi chiama....

                  Sinceramente non ho mai avuto a che fare con il VoIP su LTE.
                  Se disattivi il firewall del Mikrotik, il VoIP ti funziona come deve?

                  Ho trovato questa guida, che riguarda port forwarding per VoIP su Mikrotik

                  Provo a semplificartelo:

                  Step 1: disabilitare la porta di servizio "sip"
                  /ip firewall service-port disable sip

                  Step 2: configurare il port forwarding
                  /ip firewall nat add chain=dstnat action=dst-nat to-addresses=[Server IP SIP] to-ports=[Porta SIP] protocol=udp dst-port=[Porta SIP] comment="SIP UDP"
                  /ip firewall nat add chain=dstnat action=dst-nat to-addresses=[Server IP SIP] to-ports=[Porta SIP] protocol=tcp dst-port=[Porta SIP] comment="SIP TCP"
                  /ip firewall nat add chain=dstnat action=dst-nat to-addresses=[Server IP SIP] to-ports=[Porta SIP +1] protocol=tcp dst-port=[Porta SIP +1] comment="SIP TLS"

                  Sostituendo i valori tra parentesi [] con quelli effettivi.
                  es. configurazione con TIM (leggendo sui vari forum):
                  [Server IP SIP] = (xxxxx.)telecomitalia.it
                  [Porta SIP] = 5060
                  [Porta SIP +1] = 5061

                  Step 3: lista di accesso in entrata
                  /ip firewall filter add chain=input action=accept connection-state=established
                  /ip firewall filter add chain=input action=accept connection-state=related
                  /ip firewall filter add chain=forward action=accept connection-state=established
                  /ip firewall filter add chain=forward action=accept connection-state=related
                  /ip firewall filter add chain=forward action=drop connection-state=invalid
                  /ip firewall filter add chain=input action=drop in-interface=lte1

                  NB: ho semplicemente interpretato la guida, non posso garantirti il funzionamento. Pertanto ti consiglio di effettuare un backup della configurazione prima di procedere 🙂

                  • giox68 ha risposto a questo messaggio
                  • giox68 ha messo mi piace.
                    • [cancellato]

                    giuliano33 Ricordo che anche a me arrivò il pacchetto dopo 2 giorni ma nessun numero di tracking ricevuto. Essendo agosto credo che siano solo ritardi dovuti alla logistica.

                    Se vai a questo indirizzo (inserendo il numero di ordine che ti hanno inviato via mail) potresti avere più informazioni ma non ricordo se all'epoca furono più veloci a spedirmi il modem che ad aggiornare lo stato di spedizione sul sito. http://www.postemobile.it/privati/assistenza/stato-spedizione-terminali#:~:text=Questo%20servizio%20ti%20permette%20di,stato%20consegnato%20in%20Ufficio%20Postale.

                      EnricoV temo ti sbagli, io sto combattendo da venerdì scorso, connessione internet assente da mie verifiche lato sim postemobile è tutto ok, sono bloccato lato vodafone... appena ho un riscontro certo vi aggiorno...

                      Ciao leggi questa recensione su Trustpilot riguarda il cap con un altro operatore sempre sotto Vodafone

                      https://www.trustpilot.com/reviews/60fc31a8f9f48709d4bde5ee

                      In particolar modo qui viene spiegato il cap e c'è una specifica importante:

                      "dopo aver raggiunto 610 GB di traffico in quasi un mese c'è stato un problema dovuto non da causa loro ma da causa mia in quanto ho eseguito troppo traffico dati in quei giorni arrivando a bloccare la SIM dalla BTS in pratica è scattato un allert

                      Sembrerebbe che il cap lo applichi la BTS (Vodafone) e non operatore che ti vende la sim.

                      In questo caso se è davvero cosi, sarà automatico e con qualsiasi operatore sotto Vodafone o che usa BTS Vodafone.

                      A parer mio il cap scatta in automatico quando si satura la BTS, dunque dipende solo dalla BTS e da quando si consuma.

                      • EnricoV ha risposto a questo messaggio

                        Salve ragazzi, sto per fare anche io il grande passo verso postemobile cosi da abbandonare finalmente la vecchia adsl ormai diventata insostenibile. In questi giorni quindi sto facendo alcune prove con una sim vodafone per vedere la qualita della rete e se puo essere veramente un alternativa valida, premetto che gli speed test sono abbastanza buoni vado dai 30 ai 70 Mbps in base agli orari.
                        La cosa che mi fa pensare sono i dati che ottengo da netmonster sulla qualita del segnale che vi mostro:
                        RSSI da -57 a a -67dBm
                        RSRP da -89 a - 102dBm
                        RSRQ da- 13 a -16 db
                        e soprattutto l'SNR che va da 1-2 db a 4-6 db quando va bene, con alcuni angoli della casa dove va addirittura sotto 0.
                        La mia domanda è, secondo voi, con dei dati cosi posso avere una connessione stabile con velocita buone, oppure mi devo aspeettare problemi considerando anche il fatto che sembra che il router delle poste sia meno performante rispetto ad uno smartphone quindi il rischio è che i valori siano ancora peggiori è la connessione magari non avra la qualita che mi aspetto.

                          @"MassimoSalvati" Sono andato ora a verificare , Ordine in spedizione . Fino a questo pomeriggio vi era scritto, Ordine in lavorazione. Grazie Massimo

                            Rovitz
                            Intanto grazie 1000!!

                            Appena ho qualche ora a disposizione, mi ci metto sotto e riprovo a far funzionare i miei numeri voip

                            In realtà mi basterebbe ricevere le chiamate, ormai da mesi uso una sim voce della iliad collegata al cordless di casa! tramite un router huawei.

                            Il problema è che sul huawei funziona benissimo la parte "voce", ma ogni tanto si deregistrano i numeri voip. Tramite mikrotik non sono raggiungibili se non in modo casuale seppur risultano registrati.
                            Sul fritz.box 6890 i numeri voip funzionano bene solo se internet arriva sulla sua adsl o tramite la sim (LTE ), ma è impossibile abilitare la funzione vs (voce) della sim come per alcuni vecchi modelli del fritz e vecchie versioni del fw.

                            Sempre la solita coperta corta!

                            L' ottimale sarebbe riuscire a far passare il voip dal mikrotik, e forse con le tue info magari funziona.

                            Ancora grazie.

                            • [cancellato]

                            • Modificato

                            giuliano33 Felice di averti dato un piccolo aiuto. Del resto questa community serve proprio a questo👍🏻

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile