criminale adesso sono a -112 e per adesso non ho possibilità di mettere antenne.
sto provando di tutto ma i 40mb li ho visti solo una volta

Con -112 è impossibile andare più veloce anzi non capisco come sia arrivato a 40 Mbps.

    GioAda è un po' più complicato, ho fatto anche 100 Mbps con RSRP simili. Dipende da tante cose...

    like_a_bosch ci avevo pensato pure io, però ce ne sono veramente tante in commercio, non vorrei prendere un bidone, puoi consigliarmi qualche modello o link ?

    GioAda in effetti è abbastanza raro, però è stabile.

    la cosa buffa (per essere gentili) è che la bts di wind è molto più lontana rispetto a quella di vodafone

      criminale io ho quella a pannello che ti ha postato rovitz della lowcostmobile.
      La mia funziona bene, prendila con il minimo del cavo necessario. Non è un'antenna patacca ti da almeno un 10dbi di guadagno. Poi ribadisco come sempre che in 4g certezze non ce ne sono. Devi valutare se ti va di provare a spendere 100€ oppure preferisci semplicemente cambiare offerta.

        • [cancellato]

        AndySport
        In realtà a me serve per mettere in rete i miei 2 PC: uno per uso normale ed uno per gaming. Per cui preferisco tenere direttamente il modem nelle vicinanze e fornire la connessione via cavo lan per entrambi per evitare eventuali lag (soprattutto su quello gaming).

          hxtaka la mia BTS supporta solo la 1 e la 20, infatti aggrogo quelle due.
          se rimane così, comunque, mi bacio i gomiti 🙂

          [cancellato] @AndySport vi ringrazio, ma io ho lo ZTE di PosteMobile (sono cliente dal luglio dello scorso anno), e se lato 4G/4G+ non è male lato WIFI, come ho detto, è una robaccia.

            • [cancellato]

            • Modificato

            babaz75 vi ringrazio, ma io ho lo ZTE di PosteMobile (sono cliente dal luglio dello scorso anno), e se lato 4G/4G+ non è male lato WIFI, come ho detto, è una robaccia.

            La soluzione consigliata da AndySport con i 2 moduli mesh tenda mw3 va ugualmente bene per lo ZTE. Colleghi un modulo mesh tramite cavo al modem ed hai un wifi molto più potente che puoi espandere (eventualmente) con un secondo modulo aggiuntivo.

            like_a_bosch è un ragionamento che dovrò fare, anche se di offerte alternative non ce ne sono

            Grazie a tutti

            buongiorno,a voi come va con vodafone ,a me sembra abbiano risolto

            • KRZ ha risposto a questo messaggio

              PaoloA direi che hanno risolto a tutti

              [cancellato] Mi permetto una considerazione personale, ma potrebbe comunque essere valutabile anche per te. Primo con il mesh la perdita di segnale tra il modulo cablato collegato direttamente al modem e il secondo modulo (se posizionati relativamente vicini) è nulla meglio di un powerline e puoi cablare quindi i pc sul 2nd modulo (in questo caso allora andrei su mw6 che sono ethernet gigabit). Secondo posizionando magari meglio il modem addirittura potresti migliorare le performance generali anche quelle in uscita ethernet dal 2nd modulo avendo il plus di una linea wifi estesa e potente senza praticamente limiti di connessioni. 🙂
              P.S. sempre dipendente dalle performance in arrivo dall'ISP... Nel mio caso il sistema mesh coi valori altalenanti che ho con wind3 fino ad ora mi ha salvato le chiappe. Negli esperimenti senza i moduli era una tragedia. Non essendo ancora passato a Vodafone spero in un ulteriore miglioramento 🤞

                Sono ancora sotto Wind3, ma dopo aver messo la SIM dal router Poste a un semplice smartphone Xiaomi Redmi 4A del 2017 in hotspot, ho risolto tutti i problemi di disconnessione, blocchi, ecc... che prima mi accadevano su modem Poste. Velocità che inoltre è sensibilmente aumentata passando dai 6/7 Mb a 25/30, più che sufficienti per me (anche se nella mia zona Wind3 è forse l'operatore peggiore, mentre Vodafone è il migliore). Speriamo bene col passaggio a Voda! SMS/Mail ancora non ricevute.

                  Orgaz in che zona di Italia ti trovi? Io ricevute email 18 e 21 maggio, nessun sms e nessuna migrazione...
                  PS. Scusa ho riletto che sei a Torino 🙂 io a Milano. Quindi è tutto molto random.
                  The King of Fighters forever....

                  MarcoFan Da quello che leggo, sembra che abbiano messo a posto i problemi tecnici, e che tutto sommato le performance dei vari utenti siano in linea con quelle di wind in alcuni caso anche meglio.
                  Nel mio caso nel suo insieme vodafone mi va leggermente meglio di wind, Più che altro nel comparto streaming film e download torrent. Trovo anche una velocità più costante e un ping inferiore,
                  Tieni presente la cara amata wind mette cap onltre una certa soglia di consumo dati e quindi non è illimitata "vera"
                  Fino ad oggi postemobile è stata l'unica offerta davvero illimitata e suppongo e spero che il passaggio a vodafone non cambi questa situazione.
                  Poi ovviamente ci sarà sempre il caso di chi sotto wind era coperto benissimo e sotto vodafone ha una bts a 5km con una sola banda...ma questo è un altro discorso.

                    MarcoFan
                    Credo ben in pochi dato che è un'offerta limitata a pochi comuni.
                    Inoltre c'è anche la limitazione territoriale. Non puoi portarti il modem in vacanza e navigare.

                    like_a_bosch
                    Per me si sono dimenticati di allargare i kit di consegna del traffico man mano che migravano 😂

                    criminale Questo è un chiaro caso di discriminazione e bullismo comunale.......

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile