• InfratelNews
  • Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online

btommy24 Io non sto capendo, ho già guardato vari comuni anche di altre regioni e sono tutti datati al 2023

dati ancora non aggiornati, hanno rimesso la pass al sito

    Secondo il sito il mio comune è già a metà dell'opera ma in realtà non hanno neanche iniziato. La verifica ad indirizzo è inutile come prima

    Come mai i dati presenti nei due csv e nei grafici (cliccando su scarica open data) differiscono di 6 mesi? Quale dei due è più recente?

      sononicola i più veritieri sono sicuramente quelli più avanti come date visti tutti i ritardi

      Giov_lzr adesso si, ma non credo sia ancora aggiornato, hanno attivato a marzo in tutto il paese la fttc e non risulta sul sito...

      Da quello che vedo cambia quasi nulla rispetto al precedente sito, le percentuali di copertura dove sono? Cosa vuol dire previsto?

      qui l'unica cosa che da un minimo di informazioni sono le consultazioni, che però tardano a venire.

        Giov_lzr qui il mio comune è passato da "in collaudo" a "terminato"... andiamo bene.

        • [cancellato]

        Dani25 Guarda le date sul file CSV scaricabile negli opendata... sono almeno di 6 mesi antecedenti a quello che mostra la pagina, almeno su qualche comune a caso che ho guardato io...

        sononicola Appunto.

        guardando il file date lavori per il mio comune è prevista fine ed operabilità per il 2020-11-29 che sembra una buona notizia, il problema è che il mio comune è collegato al pcn del paese a fianco dove la data prevista per fine dei lavori ed operabilità è il 2021-03-04. Possibile che la fibra verrà attivata anche senza completamento del comune a fianco???

          • [cancellato]

          Mattia167 Basta sia operativo e rilegato il PoP, non serve che sia illuminato tutto il paese.

          A quanto ho capito la costruzione e accensione dei PoP sembra essere un processo del tutto parallelo e quasi slegato da quello di copertura vera e propria dei comuni.

          PippoGi hanno ben pensato di rimuovere le percentuali di copertura, quantomeno mi aspettavo mettessero il numero di UI da coprire come aveva fatto intendere l'ad Bellezza.

          Insomma aggiornamento più dannoso che utile, anche le date sono poco utili visto che le spostano in continuazione.

          L’entusiasmo per i dati del nuovo sito è terminato dopo neanche 2 minuti di navigazione. Intanto la zona dove abito fino a ieri era H2 2020 e adesso è 2021. Vabbè...
          Un’altra cosa che mi fa un po’ arrabbiare è che sulla verifica del civico risultano ancora 2 NGA di cui 1 VHCN al 2020. Ma dove sta?
          2 sono le spiegazioni:
          Nessuno si prende la briga di aggiustare questa stupido errore oppure hanno annoverato l’adsl come NGA?
          Delusione massima.

            A me qualcuno mi deve spiegare questa immagine per indirizzo, che significa che avrò copertura pubblica o no?

            Cioè non dice proprio nulla ora col nuovo aggiornamento.

              Mirus86 Stanno facendo molta confusione, non si sa nemmeno più se si è in area ad intervento pubblico o privato, hanno di nuovo cambiato il numero di cantieri terminati

              Buongiorno, qualcuno forse sa interpretare meglio per quanto riguarda il wireless?Se non ho capito male i lavori sono iniziati nel 2019 e finiti a metà 2019(wireless). È corretto?

              • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                Buongiorno
                posso chiedere come mai nella mia via quando inserisco il comune (roma) nel menu a tendina della via non risulta il mio civico? Ovvero solamente dal 1 al 12.....mentre tutti gli altri non ci sono!!! Devo rassegnarmi?

                Grazie

                EDIT:
                ho notato che e cambiato qualcosa nella consultazione della copertura, ovvero hanno aggiunto FTTH OF che prima non c'era

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile