• InfratelNews
  • Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online

L’entusiasmo per i dati del nuovo sito è terminato dopo neanche 2 minuti di navigazione. Intanto la zona dove abito fino a ieri era H2 2020 e adesso è 2021. Vabbè...
Un’altra cosa che mi fa un po’ arrabbiare è che sulla verifica del civico risultano ancora 2 NGA di cui 1 VHCN al 2020. Ma dove sta?
2 sono le spiegazioni:
Nessuno si prende la briga di aggiustare questa stupido errore oppure hanno annoverato l’adsl come NGA?
Delusione massima.

    A me qualcuno mi deve spiegare questa immagine per indirizzo, che significa che avrò copertura pubblica o no?

    Cioè non dice proprio nulla ora col nuovo aggiornamento.

      Mirus86 Stanno facendo molta confusione, non si sa nemmeno più se si è in area ad intervento pubblico o privato, hanno di nuovo cambiato il numero di cantieri terminati

      Buongiorno, qualcuno forse sa interpretare meglio per quanto riguarda il wireless?Se non ho capito male i lavori sono iniziati nel 2019 e finiti a metà 2019(wireless). È corretto?

      • Michi_d ha risposto a questo messaggio

        Buongiorno
        posso chiedere come mai nella mia via quando inserisco il comune (roma) nel menu a tendina della via non risulta il mio civico? Ovvero solamente dal 1 al 12.....mentre tutti gli altri non ci sono!!! Devo rassegnarmi?

        Grazie

        EDIT:
        ho notato che e cambiato qualcosa nella consultazione della copertura, ovvero hanno aggiunto FTTH OF che prima non c'era

        Così come il vecchio sito, anche in questo nuovo le date sono veramente da prendere con le pinze:
        il mio comune risulta in collaudo e l'effettività operatività è prevista per la fine dell'anno ma in realtà giovedì ho l'appuntamento con i tecnici per completare i lavori di allaccio/attivazione fibra.

          Ma cosa aspettano ad attivare la fwa.Penso che sia più facile e veloce attivare una stazione radio che passare la fibra fino ad ogni casa ma ancora 1 cliente in wireless in tutta Italia non c'è.Potrebbero iniziare a guadagnare e invece si aspetta...

          La cosa che mi fa arrabbiare è che per indirizzo ora vedi solo quando sarà attivo mentre prima potevi sapere se eri almeno incluso nell'intervento di open fiber, invece di toglierlo io avrei migliorato la cosa permettendo di capire se si veniva raggiunti da ftth o fwa...

            MatteoK Troppo faticoso, ci mancherebbe.. E comunque sto pensando che abbiano fatto copia e incolla per le date dei lavori, perché nelle regioni del 3 bando tutti i comuni risultano al 2023, e visto che sono già stati aperti 8 cantieri dubito che dal 2020 al 2023 non verrà aperto nessun'altro cantiere

            • MatteoK ha risposto a questo messaggio

              Lionardo le date cambiano in continuazione. Secondo il sito dovresti già essere coperto da fwa, ma ancora non c'è nessun cantiere terminato.

              Giov_lzr il mio cantiere e quello accanto risultano aperti (dal csv) per ftth da marzo... beh inutile dire che non c'è nemmeno l'ombra di un segno per terra, dati molto approssimativi

              • edd ha risposto a questo messaggio
              • Giov_lzr ha messo mi piace.
                • [cancellato]

                Sbaglio è sparita la copertura "pubblica" rispetto a quella "privata"? Sembra un tentativo di nascondere i problemi venuti a galla recentemente, con "aree bianche" ridotte a manciate di UI. Però temo che otterranno l'effetto contrario perché molti si chiederanno "se il comune è coperto com'è che io non ho la fibra?". Certo, c'è un piccolo "disclaimer", ma gli sarebbe convenuto avere la mappa con definite le aree bianche e quelle divenute grigie ben evidenziate con "copertura prevista da altro operatore, Infratel esclusa per legge"...

                  [cancellato] devono darsi una mossa a trovare qualcuno che prenda a mano il sinfi così da caricare i tracciati, da li si potrà avere un'idea sommaria del tutto

                    Penso che, per le date discordanti e la verifica per indirizzo, si dovra' attendere che il sito si "assesti". Potrebbero essere semplici peccati di gioventu'. Attualmente io son passato da H2-2020 a giugno 2021 ed ora a dicembre 2022.
                    Metteranno a tutti il 2030 e via 😆

                    CACIOePEPE anche a me viene fuori la stessa cosa, con il sito vecchio ero intervento pubblico, però il mio cabinet ha la 200 mb dal 2017..... forse mi hanno levato dall'intervento pubblico... però dovevano mettere 1 su banda larga... bho misteri ahahah

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile