• InfratelNews
  • Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online

Nuovo sito online!


EDIT: https://bandaultralarga.italia.it/

https://bandaultralarga.italia.it/una-piattaforma-viva-ed-in-evoluzione-per-trasformare-il-paese/

Accedendo alla nuova piattaforma si potrà avere contezza, nella misura più granulare possibile, del lavoro svolto dalla concessionaria, così come delle attività (dalla verifica della progettazione, al controllo cantieri fino ai collaudi) di Infratel Italia nella sua veste di concedente delle opere su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico.

La versione da oggi online è solo l’inizio di un percorso di sviluppo che desideriamo alimentare anche con i consigli dei tanti cittadini che ci contattano e hanno il diritto di ricevere notizie accurate circa l’arrivo della fibra nel proprio comune.

Stiamo lavorando ad un chatbot integrato sulla piattaforma ed a una serie di affinamenti sui dati disponibili. Ad esempio, penso possa essere molto utile consentire la visualizzazione dei singoli tracciati delle opere previste per le aree bianche o dare informazioni sui comuni sede di PCN o di mini PCN (innovazione concordata con Open Fiber per aprire alla commercializzazione comuni già completati) il cui completamento condiziona l’apertura alla commercializzazione di più comuni nel territorio di riferimento.

Un percorso di trasparenza che quindi non si conclude qui ma che impronta l’attività quotidiana di Infratel Italia nella realizzazione di un progetto fondamentale come il piano BUL.

Almeno la mia data è rimasta quella di prima. Comunque era quasi meglio il sito di prima, l'unica cosa che qui mi sembra migliore è il fatto che ci siano sia la previsione per la data di inizio che per quella di fine lavori

Le date riportate non credo corrispondano alla realtà, nel mio comune riporta in collaudo, ma in realtà manca ancora il pop, devono far passare la fibra nei fender ed installare i cno. Altri comuni limitrofi risultano sempre in collado ma in realtà sono gia disponibili agli operatori

    btommy24 Io non sto capendo, ho già guardato vari comuni anche di altre regioni e sono tutti datati al 2023

    dati ancora non aggiornati, hanno rimesso la pass al sito

      Secondo il sito il mio comune è già a metà dell'opera ma in realtà non hanno neanche iniziato. La verifica ad indirizzo è inutile come prima

      Come mai i dati presenti nei due csv e nei grafici (cliccando su scarica open data) differiscono di 6 mesi? Quale dei due è più recente?

        sononicola i più veritieri sono sicuramente quelli più avanti come date visti tutti i ritardi

        Giov_lzr adesso si, ma non credo sia ancora aggiornato, hanno attivato a marzo in tutto il paese la fttc e non risulta sul sito...

        Da quello che vedo cambia quasi nulla rispetto al precedente sito, le percentuali di copertura dove sono? Cosa vuol dire previsto?

        qui l'unica cosa che da un minimo di informazioni sono le consultazioni, che però tardano a venire.

          Giov_lzr qui il mio comune è passato da "in collaudo" a "terminato"... andiamo bene.

          • [cancellato]

          Dani25 Guarda le date sul file CSV scaricabile negli opendata... sono almeno di 6 mesi antecedenti a quello che mostra la pagina, almeno su qualche comune a caso che ho guardato io...

          sononicola Appunto.

          guardando il file date lavori per il mio comune è prevista fine ed operabilità per il 2020-11-29 che sembra una buona notizia, il problema è che il mio comune è collegato al pcn del paese a fianco dove la data prevista per fine dei lavori ed operabilità è il 2021-03-04. Possibile che la fibra verrà attivata anche senza completamento del comune a fianco???

            • [cancellato]

            Mattia167 Basta sia operativo e rilegato il PoP, non serve che sia illuminato tutto il paese.

            A quanto ho capito la costruzione e accensione dei PoP sembra essere un processo del tutto parallelo e quasi slegato da quello di copertura vera e propria dei comuni.

            PippoGi hanno ben pensato di rimuovere le percentuali di copertura, quantomeno mi aspettavo mettessero il numero di UI da coprire come aveva fatto intendere l'ad Bellezza.

            Insomma aggiornamento più dannoso che utile, anche le date sono poco utili visto che le spostano in continuazione.

            L’entusiasmo per i dati del nuovo sito è terminato dopo neanche 2 minuti di navigazione. Intanto la zona dove abito fino a ieri era H2 2020 e adesso è 2021. Vabbè...
            Un’altra cosa che mi fa un po’ arrabbiare è che sulla verifica del civico risultano ancora 2 NGA di cui 1 VHCN al 2020. Ma dove sta?
            2 sono le spiegazioni:
            Nessuno si prende la briga di aggiustare questa stupido errore oppure hanno annoverato l’adsl come NGA?
            Delusione massima.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile