• InfratelNews
  • Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online

edd a quanto ne so quando fanno i segni per terra vuol dire che devono iniziare proprio gli scavi per la posa delle infrastrutture, la progettazione la fanno controllando le vie e attraverso le carte quindi in office

edd Ma non è che sei ad intervento privato di OpenFiber e nel 2023 copriranno solamente qualche civico rimanente con l’intervento pubblico?

  • edd ha risposto a questo messaggio

    edd Si ecco, c’è scritto “ Investimento privato da 8 milioni per stendere 405 chilometri di cavi in tutta la città”
    Le date del sito BUL si riferiscono solamente all’intervento pubblico, si riferiranno quindi probabilmente alla copertura di qualche isolata via rimasta indietro, anche da me è così...

    • edd ha risposto a questo messaggio

      Hationest Ah ecco spiegato il problema, errore mio.

      niccopao Salve a tutti, scrivo qui, ma se devo aprire un nuovo thread fatemelo sapere.
      Vi mando l'immagine del mio comune del nuovo piano bul. Potete spiegarmi cosa significa questa dicitura cerchiata in rosso?

      Credo si riferisca al fatto che ci sono comuni limitrofi con l'FWA.

      O forse si riferisce al progetto del PCN. Boh

        Ancora mi pare ci siamo problemi di funzionamento, la verifica per indirizzo non restituisce l'indirizzo, rimane in ricerca, per lo meno a me.
        Continuo a pensare che ci soia una gran confusionme e nemmeno i nuovi tempi verranno rispettati.

          crireal Io ho "risolto" mettendo per intero il nome della via col numero civico.
          Anche io ho provato abbreviando il nome della via ma mi restituiva "nessun risultato".
          Provate a metterlo per intero, magari funziona😅

          crireal si alcune volte va dopo 1/2 minutdi di ricerca, altre volte ci puoi stare anche 4-5 minuti e poi ti devi rassegnare

          è comunque definitivo che la ricerca per indirizzo è attualmente:

          1. inservibile, dato che uno non può attendere 1/2 minuti o più per fare una ricerca indirizzo
          2. inutile perchè i dati consultazione sono sempre quelli 2019 (errati/non veritieri per tanti, me compreso).

          Ora la mia paura più grossa è che quando arriveranno i dati consultazione pubblica 2020 per i civici si affideranno di nuovo alle dichiarazioni di copertura degli operatori privati e anche chi sarebbe previsto dal piano di copertura BUL in area bianca dovrà imbastire personalmente una battaglia per far capire che in tanti siamo tagliati fuori sia dai privati che mettono una FTTC a 15km e dichiarano coperta tutta la zona e dal piano BUL perchè i primi dicono di aver già fatto loro la copertura... 😓

            LennyKrost addirittura adesso verifica copertura indirizzo NON FUNZIONA

            Posso dire che questo nuovo sito è un grandissimo buco nell'acqua?
            Hanno in pratica solo cambiato la veste grafica del sito rendendolo ancora meno chiaro rispetto al vecchio sito e hanno tolto dati invece che aggiungerli.
            Dove stanno le percentuali di copertura i NGA e NGA-VCHN?
            Perché non implementano un modo per visualizzare le tratte del sinfi direttamente nel sito?
            Le date per i lavori sono tutte sbagliate e non verranno mai rispettate.
            La verifica per indirizzo non funziona e a quanto pare comunque non indica più se si è coperti da intervento pubblico o privato, assurdo.
            L'unica cosa carina è la grafica, ma dal punto di vista delle funzionalità siamo tornati indietro, e di molto anche.
            E menomale che quelli di Accurat dovevano essere esperti nel gestire questo tipo di dati! Non oso immaginare se avessero scelto un'azienda non esperta cosa ne sarebbe uscito fuori.

              ste-87 si alcune volte va dopo 1/2 minutdi di ricerca, altre volte ci puoi stare anche 4-5 minuti e poi ti devi rassegnare

              Hanno messo un timeout di 10 secondi. Se dopo 10 secondi non mostra risultati è inutile stare ad aspettare.

              Il problema è che fa spesso anche 2 richieste per ogni carattere inserito, ovvio che poi va in crisi... Di solito si mette un'attesa artificiale per capire se verrà premuto un altro tasto, e poi vengono comunque annullate le richieste precedenti. Nel modo in cui funziona attualmente invece non puoi mai sapere se i risultati che ti vengono mostrati sono per il testo che hai scritto o per una lettera in meno o peggio...

              • nicorac ha risposto a questo messaggio

                ag23900 il sito si evolverà, al momento hanno solo cambiato la grafica ma è il primo passo per poterlo migliorare. Alcune delle cose che hai chiesto richiedono del tempo per essere fatte, e ad esempio la cosa del SINFI è già stato anticipato che probabilmente verrà aggiunta

                  matteocontrini Allora sinceramente avrei preferito aspettare di più e avere comunque a disposizione il sito vecchio che era migliore di quello attuale invece che questo annuncio in pompa magna come se questo sito fosse una rivoluzione. Per ora lo è, ma in negativo. Sono sicuro che col tempo verrà migliorato, ma per ora è ancora più inutile di quello vecchio.

                  matteocontrini la cosa del SINFI è già stato anticipato che probabilmente verrà aggiunta

                  Andrebbero però anche aggiornate le tratte del sinfi con i progetti nuovi, e soprattutto con i progetti aggiornati laddove ci siano state modifiche ai progetti già pubblicati.

                  Per completare lo stalking il nuovo logo BUL è stato disegnato da Simone De Marco, grafico del MiSE.

                  (possiamo riavere quello di prima? 😂)

                  Hationest sarà fatta, quando non so. Ho chiesto tre volte, non me lo vogliono dire 😛

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile