maxx3 Sembra ci sia un problema, ad alcuni a volte però va, a me ad esempio ancora nulla...
Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online
b4ttistini Comunque immagino che fixeranno a breve tutti i problemi citati... Marco Bellezza è online e ci sta leggendo
Questa frase mi sembra tanto un "hey ragazzi visto che sapevamo che appena il sito sarebbe andato online lo avreste tartassato di richieste e avreste trovato tutti i bug e i problemi abbiamo evitato di spendere soldi in testing e debugging, tanto voi lo fate a gratis per noi"
[cancellato] Giusto, comunque vada non se ne esce.
- Modificato
- Modificato
edd Si ecco, c’è scritto “ Investimento privato da 8 milioni per stendere 405 chilometri di cavi in tutta la città”
Le date del sito BUL si riferiscono solamente all’intervento pubblico, si riferiranno quindi probabilmente alla copertura di qualche isolata via rimasta indietro, anche da me è così...
Credo si riferisca al fatto che ci sono comuni limitrofi con l'FWA.
O forse si riferisce al progetto del PCN. Boh
Ancora mi pare ci siamo problemi di funzionamento, la verifica per indirizzo non restituisce l'indirizzo, rimane in ricerca, per lo meno a me.
Continuo a pensare che ci soia una gran confusionme e nemmeno i nuovi tempi verranno rispettati.
crireal Io ho "risolto" mettendo per intero il nome della via col numero civico.
Anche io ho provato abbreviando il nome della via ma mi restituiva "nessun risultato".
Provate a metterlo per intero, magari funziona
Ma perché c'è scritto che i dati sono aggiornati ogni mese? Non credo sia vero, sono i dati della consultazione dell'anno scorso
- Modificato
crireal si alcune volte va dopo 1/2 minutdi di ricerca, altre volte ci puoi stare anche 4-5 minuti e poi ti devi rassegnare
è comunque definitivo che la ricerca per indirizzo è attualmente:
- inservibile, dato che uno non può attendere 1/2 minuti o più per fare una ricerca indirizzo
- inutile perchè i dati consultazione sono sempre quelli 2019 (errati/non veritieri per tanti, me compreso).
Ora la mia paura più grossa è che quando arriveranno i dati consultazione pubblica 2020 per i civici si affideranno di nuovo alle dichiarazioni di copertura degli operatori privati e anche chi sarebbe previsto dal piano di copertura BUL in area bianca dovrà imbastire personalmente una battaglia per far capire che in tanti siamo tagliati fuori sia dai privati che mettono una FTTC a 15km e dichiarano coperta tutta la zona e dal piano BUL perchè i primi dicono di aver già fatto loro la copertura...
LennyKrost addirittura adesso verifica copertura indirizzo NON FUNZIONA