• InfratelNews
  • Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online

La cosa che mi fa arrabbiare è che per indirizzo ora vedi solo quando sarà attivo mentre prima potevi sapere se eri almeno incluso nell'intervento di open fiber, invece di toglierlo io avrei migliorato la cosa permettendo di capire se si veniva raggiunti da ftth o fwa...

    MatteoK Troppo faticoso, ci mancherebbe.. E comunque sto pensando che abbiano fatto copia e incolla per le date dei lavori, perché nelle regioni del 3 bando tutti i comuni risultano al 2023, e visto che sono già stati aperti 8 cantieri dubito che dal 2020 al 2023 non verrà aperto nessun'altro cantiere

    • MatteoK ha risposto a questo messaggio

      Lionardo le date cambiano in continuazione. Secondo il sito dovresti già essere coperto da fwa, ma ancora non c'è nessun cantiere terminato.

      Giov_lzr il mio cantiere e quello accanto risultano aperti (dal csv) per ftth da marzo... beh inutile dire che non c'è nemmeno l'ombra di un segno per terra, dati molto approssimativi

      • edd ha risposto a questo messaggio
      • Giov_lzr ha messo mi piace.
        • [cancellato]

        Sbaglio è sparita la copertura "pubblica" rispetto a quella "privata"? Sembra un tentativo di nascondere i problemi venuti a galla recentemente, con "aree bianche" ridotte a manciate di UI. Però temo che otterranno l'effetto contrario perché molti si chiederanno "se il comune è coperto com'è che io non ho la fibra?". Certo, c'è un piccolo "disclaimer", ma gli sarebbe convenuto avere la mappa con definite le aree bianche e quelle divenute grigie ben evidenziate con "copertura prevista da altro operatore, Infratel esclusa per legge"...

          [cancellato] devono darsi una mossa a trovare qualcuno che prenda a mano il sinfi così da caricare i tracciati, da li si potrà avere un'idea sommaria del tutto

            Penso che, per le date discordanti e la verifica per indirizzo, si dovra' attendere che il sito si "assesti". Potrebbero essere semplici peccati di gioventu'. Attualmente io son passato da H2-2020 a giugno 2021 ed ora a dicembre 2022.
            Metteranno a tutti il 2030 e via 😆

            questo sito è una friendzone bella e buona. "mi piaci però ti vedo solo come amico"

              CACIOePEPE anche a me viene fuori la stessa cosa, con il sito vecchio ero intervento pubblico, però il mio cabinet ha la 200 mb dal 2017..... forse mi hanno levato dall'intervento pubblico... però dovevano mettere 1 su banda larga... bho misteri ahahah

                https://bandaultralarga.italia.it/una-piattaforma-viva-ed-in-evoluzione-per-trasformare-il-paese/

                Accedendo alla nuova piattaforma si potrà avere contezza, nella misura più granulare possibile, del lavoro svolto dalla concessionaria, così come delle attività (dalla verifica della progettazione, al controllo cantieri fino ai collaudi) di Infratel Italia nella sua veste di concedente delle opere su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico.

                La versione da oggi online è solo l’inizio di un percorso di sviluppo che desideriamo alimentare anche con i consigli dei tanti cittadini che ci contattano e hanno il diritto di ricevere notizie accurate circa l’arrivo della fibra nel proprio comune.

                Stiamo lavorando ad un chatbot integrato sulla piattaforma ed a una serie di affinamenti sui dati disponibili. Ad esempio, penso possa essere molto utile consentire la visualizzazione dei singoli tracciati delle opere previste per le aree bianche o dare informazioni sui comuni sede di PCN o di mini PCN (innovazione concordata con Open Fiber per aprire alla commercializzazione comuni già completati) il cui completamento condiziona l’apertura alla commercializzazione di più comuni nel territorio di riferimento.

                Un percorso di trasparenza che quindi non si conclude qui ma che impronta l’attività quotidiana di Infratel Italia nella realizzazione di un progetto fondamentale come il piano BUL.

                  talpa e perché devi aspettare le prossime consultazioni, questi dati vengono aggiornati solo con le consultazioni, bisogna solo vedere se non toccheranno le aree bianche come è successo nel 2019, se non rifanno la mappatura delle aree bianche sarà un casino.

                  matteocontrini ha cambiato il titolo in Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online .

                  Ma i mini pcn sono pcn temporanei in attesa di quelli definitivi?

                  • MatteoK ha risposto a questo messaggio

                    PippoGi a quanto risulta i mini pcn sono temporanei in quanto vengono installati in comuni non sede PCN che sono stati completati molto prima del comune sede; almeno da quello che si legge ho capito così

                    Il sito non trova il mio indirizzo e su quello più vicino riporta un costante "banda larga (NGA?) 0", "banda ultralarga (NGA-VHCN immagino) 0, senza aumenti. Data di inizio lavori sostanzialmente 2021 nonostante la progettazione esecutiva sia iniziata lo scorso luglio (primi del mese).

                    Altro che da dove veniamo o se esiste vita aliena, oggi uno dei più grandi misteri dell'universo è se sarai coperto o no lol

                    • MatteoK ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile