Forse lo avevo già detto,... forse... tempo fa... ma ribadirlo non nuoce.
Riporto alcuni casi personali:
Telefono aziendale.
Il mio come TUTTI gli altri (e ne abbiamo alcune centinaia) era su TIM. Mai ripeto MAI ricevuto una chiamata SPAM.
Poi passiamo tuttoa Vodafone tenendo il numero: inizia il calvario, soprattutto chiamate da US e UK a qualsiasi ora.
Perchè?
Servizio clienti
A volte mi capita di chiamare il servizio clienti di TIM perchè mia mamma ha TIM e file tutto liscio
Se chiamo il 190 invece... sono fottuto: dopo poche ore inizio a ricevere SPAM al ritmo di una decine e anche più al giorno. Poi nell'arco di un paio di settimane vanno scemando e tornano al normale fisiologico di un paio al giorno.
Fisso Vodafone
Da molti anni avevo la FTTC Vodafone poi passata a FTTH. Mai usato il telefono fisso sebbene abbia il numero, proprio il telefono fisso non era collegato. Sono passato lo scorso anno a modem libero e mi sono preso lo sfizio di fare esperimenti con la Vodafone Station ora mai inutilizzata, riuscendo a convertirla in terminale ATA. A quel punto ho collegato il fisso ad essa non perchè mi servisse ma per prova. Dopo poche ora inizio a ricevere SPAM a manetta. Notare: il numero non è MAI stato usato in moltissimi anni.
Io penso che Vodafone e/o i suoi fornitori di servizi di call center si rivendano i dati, per forza.