• Mobile
  • Aumento esponenziale telefonate sospette

steff70 Io penso che Vodafone e/o i suoi fornitori di servizi di call center si rivendano i dati, per forza.

Non sei il primo che lamenta questo di Vodafone: in passato ho letto di clienti Vodafone che hanno contattato il Servizio Clienti per assistenza, e nella stessa giornata sono stati contattati da altre numerazioni per ricevere offerte Vodafone.

In ogni caso, ogni call-center compra e vende le liste di anagrafiche, siano esse legittime oppure no (e quest'ultime sono la maggioranza, purtroppo).

Fosse solo il call center o la mail spam. Io invece l’esperienza più raggelante (perchè per i primi 2 secondi ci ho creduto) è stato tramite sms sul canale ufficiale unicredit, prima e unica volta che mi è successa una cosa simile:


Due messaggi in 3 giorni, poi non è più successo. Ma posso immaginare a quanti ci possano cascare e chiamare quel numero dando i propri dati per “bloccare” l’addebito.

    Stefa95 Il fatto che venga riportato un numero di cellulare da richiamare e non il numero verde del Servizio Clienti oppure quello geografiìco della filiale, avrebbe dovuto già insospettirti in partenza.

      MarcoYahoo avrebbe dovuto già insospettirti in partenza.

      Hai ragione, ma non siamo tutti scaltri o educati allo stesso modo.
      Mia madre ha i suoi anni e cerca di tenersi aggiornata con tutto cosa serve Google Pay, SatisPay, email
      , etc. etc. ma ogni 3 x 2 è li che mi chiede e io a scremare cosa è lecito da cosa è ladrocinio.
      Perchè ci cascano giovincelli, figuriamoci gli anziani o chi non è portato per ste cose.
      Dove lavoro mandano apposta messaggi ingannevoli sia sulla mail sia su WhatApp sia via SMS sia chiamate telefoniche e chi abbocca viene segnalato e costretto a rifare i corsi, dopo crocefissione in sala mensa... ovviamente.

      Stefa95 Io invece l’esperienza più raggelante (perchè per i primi 2 secondi ci ho creduto) è stato tramite sms sul canale ufficiale unicredit, prima e unica volta che mi è successa una cosa simile

      a me è successo con posteitaliane... in quei giorni, peraltro avevo - per davvero - rinnovato un loro prodotto e quindi la mail dove si invitava a prendere visione della fattura era plausibile (ma non la data).

      Comunque la regola è quella di non cliccare mai dai link forniti: piuttosto si fa login "sull'area riservata" motu proprio, così si scongiurano i dirottamenti.

      MarcoYahoo infatti ho scritto di averci creduto 2 secondi, il tempo di finire di leggere il messaggio e arrivare a quel numero 😬
      Ció non toglie che questo tipo di sms puó fare disastri, se beccano l’utente poco smart e cliente di quella banca, fanno bingo.

      Di soluzioni efficaci non ce ne sono , anche le famose app come Truecaller possono farci poco se questi usano numeri inesistenti

      Basterebbe, a livello italiano o europeo, rendere illegale lo spoofing dell'ID chiamante e rendere inutilizzabili le chiamate anonime. A quel punto, intanto, si userebbero reali numeri, intestati a qualcuno... E non guasterebbe nemmeno avere un filtro per chiamate provenienti dall'estero.
      Ma quando non si vuol trovare una soluzione, non si trova...

      Stefa95 come ti ha risposto egregiamente @MarcoYahoo già a leggere quel messaggio dovresti aver capito che era una truffa o un raggiro ,Unicredit come altre banche non mandano mai quei messaggi o per lo meno li mandano quando fai un pagamento o prelevi al POS ma non con il numero di cellulare interno ---

        Stefa95

        Quoto, in questo caso con whatsapp

        Andrea786 già a leggere quel messaggio dovresti aver capito che era una truffa o un raggiro

        Per il 99%, anzi 100% degli utenti abituali e non occasionali di questo forum il problema non si pone. Ma a giudicare dai numeri, c’è una grossa fetta di vulnerabili.
        https://www.ilsole24ore.com/art/truffe-online-tre-anni-frodi-italiani-mezzo-miliardo-euro-AGhvlnfD

          Una piccola parte dei numeri finti che mi hanno chiamato oggi. Uso il telefono anche per lavoro e non posso permettermi di rifiutare i numeri sconosciuti. Porto la mia testimonianza per solidarietà e perché vorrei che tutti quelli che leggono si rendessero conto che la situazione non è gravissima, ma molto di più.
          Una volta qualcuno dall'altra parte c'era e qualche insulto si poteva sparare, ma ora neanche più quello: chiamate mute o voci registrate.

            Si vede che il CRM non è tanto intelligente come qualcuno vuole farci credere 🤣

            Stamani 5 chiamate, nel pomeriggio 2... ora nel mio caso la chiamata è dirottata alla segreteria, che però è attiva, risultato, il tono è quello di occupato. Il CRM richiama una seconda volta istantaneamente, ma io dico: caro il mio CML, se risulto occupato o con chiamata inoltrata non ti conviene richiamare almeno dopo qualche minuto?

            Ma la chiamata della nipote rompiscatole della vicina è spam? 🙃

            SimoneGliori Uso il telefono anche per lavoro e non posso permettermi di rifiutare i numeri sconosciuti.

            Non sono un legale, ma secondo me ci sono gli estremi per parlare di violenza privata... uno è impossibilitato ad usare il cellulare:

            • per lavoro
            • perché aspetta il ragazzo del deliveroo\corriere generico
            • perché aspetta la chiamata da un reparto ospedaliero....

            Queste sono le cose che contano per un buon 80% della popolazione non il "eh ma così non posso ricevere chiamate dall'estero".

            SimoneGliori chiamate mute

            Questo mi succede sul fisso dove non vedo chi chiama. Ci sono motivazioni sul perché vengano fatte? Giusto per segnarsi che tale numero è attivo e qualcuno risponde?

              AlphaTango Ci sono motivazioni sul perché vengano fatte?

              Il CRM è un computer, quindi può fare molte più chiamate di quelle che gli operatori possono gestire. Siccome sono dei mascalzoni che cosa fanno: quando ci si accorge di essere in saturazione, anziché far rallentare il CML si ha la chiamata muta. Prima che questa pratica fosse vietata speso la chiamata veniva buttata giù al sollevamento della cornetta (così faceva anche da meccanismo di ping) poi c'erano i sudicioni che mettevano l'incipit della nona sinfonia di Beethoven. Questa pratica è stata resa illegale e allora anziché mettere la nona mettono dei rumori da ufficio registrati da lontano. Così passano da criminali gentiluomini.

              AlphaTango Ci sono motivazioni sul perché vengano fatte? Giusto per segnarsi che tale numero è attivo e qualcuno risponde?

              Semplicemente il CRM é stato impostato male e chiama più numeri di quelli che gli operatori possono gestire.
              Così il CRM chiama, te rispondi, il sistema cerca di passare la chiamata ad un operatore libero ma non ce la fa, e te senti il muto e riattacchi.

              Tanto, il numero verrà richiamato finché non verrà effettuata la bonifica manuale della lista (se verrà effettuata).

                MentalBreach ma non ce la fa

                piccino... non ce la fa... ma non si possono bombardare le fabbriche che producono questi organi malefici?

                Io penso che abbiano scritto il mio numero nei bagni degli autogrill

                  quindi se domani venisse promulgata una legge che vieta la produzione di questi apparati (come i jammer, ripetitori LTE "da appartamento" eccetera) tu saresti contrario? interessante...

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile