Proposta di revisione pnrr per il p1g
- Modificato
AlphaTango Secondo me se si guardano i civici realmente connessi (e attivabili) di Fibercop la vera percentuale di completamento dei lavori è simile a quella di Openfiber, nè più nè meno.
Non penso proprio.
Qui al sud OF è eoni indietro rispetto a FC, sia sul PI1G/BUL che come investimento privato (presente solo nelle grandi città e nemmeno a tappeto).
dicaml Verrebbero sanzionati pesantemente.
Non vedo l'ora che vengano fatti neri da chiunque può dopo tutte le po*cate fatte dall'assegnazione dei bandi a oggi (non poche).
Ma tanto se non finiscono tutto in tempo (cosa ormai più che probabile) non prendono un euro, quindi gli conviene "pedalare" molto di più di quanto fatto fino ad ora.
pgxx Io ti rispondo per quel che so, ovvero che in Piemonte (regione vinta da Fibercop) la situazione è opposta, con ritardi sia su copertura privata, sia su PI1G. L'unica esclusione è BUL che è stato portato avanti relativamente bene ed infatti non è in mano a Fibercop.
Comunque sia, entrambi stanno lavorando scorrettamente e alla fine chi ci rimette è sempre il consumatore.
AlphaTango il piano BUL è un ottimo esempio per farci ridere dietro da tutto il mondo da qui ai prossimi 100 anni.
Solo un mentecatto come chi l'ha pensato poteva fare in modo di realizzare una Ferrari e poi non fornire la benzina per metterla in movimento.
A questo aggiungiamo che le autorità che dovrebbero sovrintendere alla corretta esecuzione (e sanzionare pesantemente quando si va fuori dal seminato) se ne fregano completamente quando si tratta di fare qualcosa di positivo per gli utenti "deboli" in maniera compiuta dalla A alla Z, non fermandosi solo alle intenzioni e alle parole, e il quadro della pietà è servito.
Per non parlare poi sui continui down anche di decine di giorni della rete OpenFiber sia sul BUL che in altre zone italiane, cosa che invece non ho mai letto sia avvenuta a FiberCop.
pgxx A questo aggiungiamo che le autorità che dovrebbero sovrintendere alla corretta esecuzione (e sanzionare pesantemente quando si va fuori dal seminato) se ne fregano completamente
proprio per questo motivo che secondo me non riceveranno nessuna multa,finirà a tarallucci e vino come sempre
ale_prince i fondi PNRR credo siano di provenienza europea....non so se possono fare tanto gli splendidi, chiudere tutto con una pacca sulla spalla e chi s'è visto s'è visto.
ale_prince Finirà che estendono al 2030, data alla quale arriveranno nuovamente in ritardo, lo Stato ci metterà la differenza tra la cifra attuale dei fondi europei e quella effettiva post-mazzuolata e tutti (con tutti, leggi "tutti tranne gli utenti finali") saranno felici e contenti.
La speranza nel multone è l'ultima a morire, ma si sa in realtà come funziona la baracca.
- Modificato
pgxx i fondi PNRR credo siano di provenienza europea....
eh si...un pò a fondo perso,circa 70 miliardi se non ricordo male,e sui 120 finanziati tramite prestito.nel mio caso la fregatura è che abito in zona grigio/nera con fttc quindi,oltre al ritardo di cui stiamo parlando,hai voglia prima che smantellino la fantasmagorica fttc,hanno appena iniziato con l'adsl..
AlphaTango si era detto che volevano fare la rete unica (che sarebbe una mano santa e dimezzerebbe tempi e investimenti) ma come sempre tutto insabbiato.
AlphaTango La speranza nel multone è l'ultima a morire, ma si sa in realtà come funziona la baracca.
Attenzione che spesso la multa equivale ad una sanatoria significa che una volta pagata non andranno avanti col progetto, a meno che non sia specificato nella sanzione. Potrebbe essere una lama a doppio taglio.
- Modificato
pgxx si era detto che volevano fare la rete unica (che sarebbe una mano santa e dimezzerebbe tempi e investimenti)
questo non è detto, anzi...con un player unico, in un paese come il nostro, finirebbe come quando c'era il carrozzone Telecom che fino a 30 anni fa monopolizzava la rete: investimenti 0 e si vive sugli allori.
- Modificato
g_driver sì, ma vuoi mettere risparmiare migliaia di km di scavi e di linee su palifica quando sarebbe stato sufficiente riutilizzare in toto le infrastrutture esistenti da decenni, oltretutto senza nemmeno dover chiedere alcun permesso a nessun ente (che non risponde o se lo fa ci vogliono 6 mesi per ogni cosa)?
Sarebbe stato certamente mille volte più semplice ed economico fare tutto e probabilmente i piani di copertura sarebbero stati rispettati in maniera più veritiera.
ale_prince hai voglia prima che smantellino la fantasmagorica fttc
La FTTC non verrà mai smantellata fin quando tutto il territorio non sará coperto in FTTH o FWA...pura utopia quindi.
È un asset strategico di FiberCop, non a caso durante il covid ha avuto un grosso e improvviso impulso e sono stati coperti con ONU moltissimi armadi che altrimenti sarebbero rimasti con solo l'ADSL (in dismissione entro pochi anni).
pgxx La FTTC non verrà mai smantellata fin quando tutto il territorio non sará coperto in FTTH o FWA...pura utopia quindi.
certo!infatti per questo sarò l'ultimo degli ultimi,e a quel punto,dopo lustri d'attesa,credo proprio che li manderò a quel paese se me la propongono
dicaml si ma qui stiamo parlando di un bando pubblico non è che possono fare come gli pare. Verrebbero sanzionati pesantemente.
tecnicamente non dovrebbero fare nera OpenFiber ma lei dovrebbe scalare la cosa a coloro che hanno dichiarato il lavoro non eseguito come eseguito , non è infatti una novità questa cosa . Il problema è che spesso sono tutte aziende che nascono e muoiono come funghi percui che sia un investimento privato o bando pubblico poco importa perchè se ti hanno dichiarato coperto e poi nella realtà non lo sei il problema resta ... mancano i controlli purtroppo non devono fare tutto per autocertificazione e con una stretta di mano -.-- Poi lasciamelo dire l Italia per via di appalti pubblici fatti con i piedi ha una lunga storia ...
pgxx sì, ma vuoi mettere risparmiare migliaia di km di scavi e di linee su palifica quando sarebbe stato sufficiente riutilizzare in toto le infrastrutture esistenti da decenni, oltretutto senza nemmeno dover chiedere alcun permesso a nessun ente (che non risponde o se lo fa ci vogliono 6 mesi per ogni cosa)?
Guarda che TIM quando ha perso il bando BUL per "ripicca" ha denunciato Openfiber/Enel per impedire appunto questo. Il progetto OF originale prevedeva di usare pesantemente l'infrastruttura preesistente (le palificate e i cavidotti di Enel Distribuzione). Motivo per cui OF si è ritrovata costi molto più alti (i migliaia di KM di scavi) per non potersi più appoggiare a infrastrutture private preesistenti.
LSan83 proprio per questo non avrebbero dovuto costituire due società "concorrenti", per non fare il doppio del lavoro ed alimentare ripicche e stizze varie che alla fin fine vanno a danneggiare solo gli utenti.
Anche perchè poi si sono messi d'accordo ugualmente per permettere a OF di riutilizzare parti di infrastruttura FC...quindi come al solito le "denunce" sono finite a tarallucci e vino.
Io abito in un posto dove arriva fttc 30 mega no fwa e solo 4g, i lavori della fibra 100 metri prima dicono area bianca, dove sto io area nera. Un paese dovrebbe avere piena copertura non solo dove li “conviene”, così si crea ancora più digital divide
Andrea786 Su questo hai ragione, è possibile. Però a mio parere per loro è un grosso rischio, di norma nei bandi pubblici se non vengono rispettati sei costretto a restituire il finanziamento più la sanzione. Oltre tutto, possibile che anche gli utenti, specie quelli che si sanno muovere un po' di più, come in questo forum, facendo diverse segnalazioni ad infratel queste vengano completamente ignorate? Tra l'altro sta uscendo la nuova consultazione con previsioni fino al 2028, diciamo che un po' alle strette lo sono.