simonebortolin
Quindi segui tutti i miei post?
Io mi lamento perché gli altri mi trattano male?
Ne hai fatto una questione personale oltre a non comprendere o meglio a comprendere in modo errato.
Detto questo penso che sia cosa buona cosa evitarci a vicenda.
Saluti

darknike infatti tutti vogliono la fibra e poi chi la installa?
Nel comune vicino al mio ci sono tutti i pali Enel con il filo della fibra fatta su…..ma nessuno collegato e sono circa 2 anni che è attiva

    RobertoDeusExBordiga il nero si usa nel lutto, il nero è sinonimo di buio e paure annesse, il nero ricorda l’inferno ma nel caso delle telecomunicazioni vuol dire essere fortunati, una fortuna divisa con 64 persone.

    Eh? Io ci riprovo ancora, il BH è dimensionato per 3/4Mbps utente è quello il collo di bottiglia.
    Avrebbero splittato anche 1:128 avessero avuto il powerbudget sufficiente.

    RobertoDeusExBordiga paradiso, il bianco candido della purezza spirituale, il bianco delle lenzuola pulite.
    Ma i bianchi sono i più sfortunati ed essendo i più sfortunati noi gli diamo un gettone per passare la fila, come a Gardaland e quindi dividiamo la connessione con solo 16 persone…….che siano i bianchi più fortunati dei neri?

    Giusto giusto, poi il BH và il degrado ottico e il PCN droppa il link perché non c'è failover. Le catene condividono 10Gbps anche fra n PCN. Però ehi 1:16 possiamo fare una LAN comunale più veloce 🙁
    E non introduciamo i ponti radio su cui è meglio non proferire parola...

    RobertoDeusExBordiga infatti tutti vogliono la fibra e poi chi la installa?
    Nel comune vicino al mio ci sono tutti i pali Enel con il filo della fibra fatta su…..ma nessuno collegato e sono circa 2 anni che è attiva

    Ok, ma come è correlato ciò con il tema del post iniziale?

      Lorenzo1635
      Per quanto al post non in tema:
      ho risposto a un reply non inerente al title.
      Quindi la domanda è da porre all’utente del post non inerente al title e non a me.
      Non fatemi passare per il lupo che è a monte e dice all’agnello che è essendo a valle gli stia inquinando l’acqua.😉

        gandalf2016

        Voglio vedere come saranno contenti gli utenti a Sondrio che hanno latenza verso MIX come il ragazzo nell' entroterra Siciliano 🙂

        RobertoDeusExBordiga

        Comunque alla fine non è un gran problema lo split: alla peggio, tanto si usano ottiche combo, fanno convivere su una stessa porta XGS-PON e GPON (o l'ultimo flavor di PON che Nokia/Huawei ha tirato fuori dal cilindro) e svendono la nuova tecnologia per incentivare il passaggio: da 2500/64 passi a 12500/64 e risolvi il problema.

          RobertoDeusExBordiga Quindi segui tutti i miei post?

          La mia attività di aiutante all'interno del forum, fa si che oltre ad approvare le discussioni dei neoiscritti devo tenere monitorate le discussioni più salienti, e le tue lo sono.

            RobertoDeusExBordiga

            Fortunatamente no.

            È stato indetto un bando da Regione Lombardia Riferimento che si è aperto lo scorso 7 gennaio.

            Però la data sull'operatività è ancora lontana e poi dipenderà molto dagli esiti di questa sperimentazione .

            Starlink pare essere la favorita ma non sembra essere l'unica partecipante alla gara

              Hadx giusto ritorniamo in tema e evitiamo che gli Aiutanti possano scrivere ciò che vogliono come se fossero Dio in terra.

              Lorenzo1635 nel link siparla di Satellitare

                RobertoDeusExBordiga nel link siparla di Satellitare

                Yup.

                L'idea è di impiegare un link con relay satellitare per fornire connettività ai PCN difficili da raggiungere (dal punto di vista economico).

                Sui PCN con backhaul a ponte radio P2P invece sono già operativi da anni. Spesso come collegamenti provvisori nel mentre si cerca fibra per collegare i nodi di rete ma in alcuni casi come soluzione permanente.

                  Lorenzo1635 un link con relay satellitare per fornire connettività ai PCN difficili da raggiungere (dal punto di vista economico).

                  Bella schifezza...a questo punto uno si fa Starlink così almeno ci si connette direttamente ai satelliti.
                  Oltretutto non vedo quale dottore abbia ordinato ai progettisti di confinare i PCN in zone che chiaramente si scoprono essere "irraggiungibili" solo dopo che i lavori sono terminati ormai da anni.

                  Lorenzo1635 Sui PCN con backhaul a ponte radio P2P invece sono già operativi da anni. Spesso come collegamenti provvisori nel mentre si cerca fibra per collegare i nodi di rete ma in alcuni casi come soluzione permanente.

                  I classici casi "provvisori ma definitivi".
                  Se poi il ponte radio non è interferito e il backhaul è sufficiente ci si può anche accontentare...ma non si avranno mai gli stessi risultati di quando si alimenta tutto in fibra.
                  In più, anche gli utenti di quelle zone si possono definire ulteriormente discriminati rispetto agli altri.

                    pgxx .a questo punto uno si fa Starlink così almeno ci si connette direttamente ai satelliti.

                    Le soluzioni presentate da Starlink prevedono link a 10Gbps simmetrici il che è molta più banda di Starlink residenziale.

                    pgxx Oltretutto non vedo quale dottore abbia ordinato ai progettisti di confinare i PCN in zone che chiaramente si scoprono essere "irraggiungibili" solo dopo che i lavori sono terminati ormai da anni.

                    Infratel richiedeva solo primaria e secondaria. Il backhaul lo dovevano portare i vari ISP.
                    Ciò non è successo e paga OF ma essendo fondi privati in caso di esporsi notevoli fanno due conti...

                    pgxx Se poi il ponte radio non è interferito e il backhaul è sufficiente ci si può anche accontentare...

                    Vabbè ma mica sono idioti quelli di OF. Fanno i loro conti e studi. Vai a vedere quanto fanno i ponti radio usati come uplink delle BTS.

                    pgxx In più, anche gli utenti di quelle zone si possono definire ulteriormente discriminati rispetto agli altri.

                    Questo è vero. BUL doveva fare un' infrastruttura "future-proof" dove alla peggio si cambiavano solo gli apparati attivi ma si riciclava tutto il vetro.
                    Così si è snaturata un po' la cosa.

                      Lorenzo1635 Le soluzioni presentate da Starlink prevedono link a 10Gbps simmetrici il che è molta più banda di Starlink residenziale.

                      Immagino i "bollettoni" mensili da capogiro visti i prezzi attuali già elevati...

                      Lorenzo1635 Infratel richiedeva solo primaria e secondaria. Il backhaul lo dovevano portare i vari ISP.

                      Magari evitando di costruire i PCN lontani dalle dorsali DF (cosa che è successa in molti casi, non a caso dopo anni ce ne sono centinaia ancora non rilegati e parecchi lo rimarranno ancora per molto, non essendo stati inclusi nel "piano backhaul" che fortunatamente si sono inventati per metterci una pezza) sarebbe stato decisamente più semplice e gli ISP si sarebbero accollati più volentieri le spese.

                      Lorenzo1635 Vabbè ma mica sono idioti quelli di OF. Fanno i loro conti e studi. Vai a vedere quanto fanno i ponti radio usati come uplink delle BTS.

                      Visto il take rate ridicolo della FTTH sia nelle aree urbane che ancor di più nelle bianche, il sistema non credo collasserà mai.
                      Di certo affidarsi ad un rilegamento radio presta il fianco a molteplici problemi (in primis il maltempo, immagino che le frequenze utilizzate saranno elevate per garantire più banda).

                      pgxx Oltretutto non vedo quale dottore abbia ordinato ai progettisti di confinare i PCN in zone che chiaramente si scoprono essere "irraggiungibili" solo dopo che i lavori sono terminati ormai da anni.

                      Probabilmente non è ancora chiaro che non basta puntare una coordinata e decidere di piazzare il PCN in quella posizione perchè conveniente per il backhauling (che tra l'altro non è previsto da bando, e dunque non preso in analisi in fase di progettazione). Ti ho già fatto presente in altra discussione che la scelta del posizionamento di un PCN è sottoposta ad approvazione dagli enti sul territorio e non avete la minima idea dei vincoli che sussistono e della complessità di instaurare un dialogo con le amministrazioni competenti per l'individuazione di una posizione troppo spesso PER LORO conveniente.

                      Cerco sempre di essere obiettivo nei miei interventi e di non espormi sulle considerazioni personali, ma leggere ancora certi commenti con tanta leggerezza mi fa un pò uscire de capoccia, come di dice a Roma.

                      Perdonate il rant.

                        MassimoC non preso in analisi in fase di progettazione

                        Il problema principale (come detto anche nell'altra discussione) è proprio questo.

                        Non ho mai detto nè pensato che tu o i tuoi colleghi di OF siate degli incapaci o che abbiate fatto le cose di testa vostra, ci mancherebbe altro, ma dato che sicuramente era del tutto evidente già in fase progettuale che quest'opera senza rilegamento non serve praticamente a niente non sarebbe stato utile "pensarci 2 volte" e cercare comunque di piazzare i PCN in maniera più "strategica" possibile, per agevolare il lavoro altrui e la fornitura del servizio? Anche se il lavoro non era di competenza di OF, penso che sarebbe andata decisamente meglio per tutti.

                        Le amministrazioni solitamente si "convincono" quando ci sono interessi comuni, anche perchè poi sono loro che devono farsi carico dei "rant" della popolazione che continua a non essere servita dopo anni da lavori che, ad esempio, hanno distrutto strade mai più ripristinate a dovere.

                        Anche io "esco de capoccia" quando vedo le cose fatte e lasciate a marcire e non è mai colpa di nessuno, credimi.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile