Scusate una domanda stupida, ma lo splitting dove avviene?
1:16 splitting è ancora valido
Fraternal3954 ma lo splitting dove avviene?
Nel CNO.
TheMarsican Grazie. Al momento mi va bene perché nel quartiere ci sono poche attivazioni ehehe
Fraternal3954 Al momento mi va bene perché nel quartiere ci sono poche attivazioni ehehe
Ma pure se foste tutti e 16 non avresti problemi
TheMarsican perchè?
RobertoDeusExBordiga perchè?
Togliendo dal discorso Power Budget, perché con un fattore così basso di splitting si aggiunge pochissima perdita.
Semplicemente pure se dovessero esserci 16 utenze costantemente in download ci sarebbero 2500Mbps / 16 = 156,25 Mbps a disposizione per ogni utenza.
Che comunque è uno scenario impossibile ed in più ci sono protocolli di gestione della finestra di download o upload tra OLT ed ONT.
RobertoDeusExBordiga Mediamente gli utenti fanno 3Mbps a testa di gran lunga inferiore alla capacità minima dell'albero
Il problema, se si può chiamare così, è il picco di banda usata che si ottiene in determinati momenti (ad es. nelle partite di calcio), ma poi, credo, sia più un problema nei nodi a quel punto.
Fraternal3954
In questi casi è più facile che saturi qualche nodo a livello metro (trasporto OF o nodi operatore).
A meno che il backhauling del PCN faccia proprio schifo, a livello locale è difficile.
- Modificato
Fraternal3954 il picco di banda usata che si ottiene in determinati momenti (ad es. nelle partite di calcio
secondo me in questo scenario il problema dell'albero non sussiste perché con una partita anche in altissima definizione 4K HDR non raggiungerai mai per tutti e 16 gli utenti 100mbps a testa, se va bene saranno 30 a testa, quindi non satureresti l'albero *. Saturazioni durante le partite avvengono eccome ma durante il trasporto del traffico, perché vedilo come tanti affluenti di un fiume che a mano a mano si uniscono e raccolgono sempre più acqua e se il fiume non è sufficiente straripa.
EDIT: * più interessante sarebbe il caso, invece, dei "poveri" utenti in area nera con fattore 1:64.
- Modificato
Filippo94 a volte non si capisce come la gente appioppi determinate sigle e colori per far capire un qualcosa senza conoscere “quel qualcosa”
Aree nere=il nero si usa nel lutto, il nero è sinonimo di buio e paure annesse, il nero ricorda l’inferno ma nel caso delle telecomunicazioni vuol dire essere fortunati, una fortuna divisa con 64 persone.
Area grigia=il purgatorio, un po’ meno fortunato del nero ma sempre più fortunato del bianco candido, una fortuna divisa sempre con 64 persone.
(Un colore che non ricorda il pulito,anzi)
Area bianca=il paradiso, il bianco candido della purezza spirituale, il bianco delle lenzuola pulite.
Ma i bianchi sono i più sfortunati ed essendo i più sfortunati noi gli diamo un gettone per passare la fila, come a Gardaland e quindi dividiamo la connessione con solo 16 persone…….che siano i bianchi più fortunati dei neri?
- Modificato
Lorenzo1635 si può farlo
RobertoDeusExBordiga il fattore di splitting non aumenta la banda effettiva. Non è che sono migliori degli altri e hanno più banda.
Che poi...se proprio volete preoccuparvi della saturazione, preoccupatevi di quella lato backhauling.
walt ovvio che le garanzie vengono date a monte di qualsiasi cosa si parli
RobertoDeusExBordiga vabbè non vuoi sentire. Un fattore di splitting inferiore non è sinonimo di più banda. Inutile discutere con chi pensa di aver ragione. Ho solo detto che il tuo messaggio non ha senso.
Di fatto discorrere della saturazione - in banda - dei rami xPON lascia un po' il tempo che trova.
- Modificato
simonebortolin ti sbagli perché io non presuppongo di avere ragione, io sono per il dialogo.
Quindi mi spieghi cosa non comprendo dal wiki di fibra click:
La probabilità statistica che si verifichi il caso di uso contemporaneo (sottointeso: continuativo, non istantaneo) è esigua.
Certo è che a livello puramente aritmetico 1/16 è maggiore di 1/64.
Ma è ben poca soddisfazione dialettica, non trovi?
- Modificato
walt La probabilità statistica che si verifichi il caso di uso contemporaneo (sottointeso: continuativo, non istantaneo) è esigua.
Pensa che c'è chi vanta uno splitting di 1/4 sul 50GPON
con un livello di splitting di 1:4, il più basso del mercato, che garantisce prestazioni senza compromessi.