- Modificato
RobertoDeusExBordiga perché come dice @walt la probabilità la probabilità di avere uno o più utenti nell'albero che usano tutta la banda è pari a 0. Considera semplicemente che una linea a 64 utenti in area nera è usata dal panettiere, dal pizzaiolo, dall'impiegato in sw, dallo streammaro e da altre 50 persone che usano ig/Facebook e basta. Mentre quella in area bianca da te è altre 5 persone che usano ig/Facebook. I valori teorici della wiki sono valori teorici non pratici, io non ho mai visto che 64 lineee in area nera vada a 39 Mbps perché nello stesso albero e tutti i 64 utenti fanno speedtest in contemporanea.
In qualsiasi caso, in una centrale, che ha più alberi, in area nera arrivano anche 100 Gbps - divisi per migliaia di utenti , in area bianca è raro se ne arrivano 10 Gbps - divisi per centinaia di utenti. Quindi anche qui i conti della serva non hanno senso.
E comunque no tu non sei aperto al dialogo, vuoi avere ragione punto, come l'altra discussione che hai cancellato, come un sacco di altri messaggi e poi ti lamenti se la gente ti tratta male.
RobertoDeusExBordiga Il mio ultimo post era per ridere sul fatto che i colori dati alle Aree non rispecchiano affatto ciò che un colore dovrebbe farti “percepire”.
Comunque, la matematica fortunatamente non cambia se viene detta da me o menzionata da altri.
Ma quindi pensi che dovremmo colorare in base al fattore di splitting? Gli utenti in area bianca sono i più sfortunati, perché anche se hanno 1:16, avranno 1/2.5/10 Gbps di uplink divisi su un centinaio di utenti, mentre in area nera ci sono dai 10 ai 100 Gbps di uplink delle centrali condivisi su una platea più alta, ma in media fa meno banda, perché ci sono molte più linee sotto usate.