- Modificato
Partiamo dall'abc, anche se comincio a credere che mi prendi in giro....
Ampu è una cosa, Arpu un'altra, i risultati finanziari parlano di ARPU, non di AMPU, come ho già detto riporta le notizie per come sono non per come le vorresti, non funziona... quindi dal ricavo devi togliere le spese di gestione
attackment 3)L’ARPU medio di Wind Tre, cioè i ricavi medi mensili per singolo cliente, al 31 Dicembre 2024 era pari a 10,96 euro, in calo del 2% rispetto al dato di fine 2023.
Fabiez Quindi le spese che hai citato sono già state tolte, fanno un ricavo netto per utente di più del 90%. Nemmeno il petrolio è così redditivo.
non direi proprio, rileggi il risultato finanziario...
Fabiez Come ho detto all'inizio, ho riconosciuto un calo nei profitti, ma ciò non vuol dire che vanno in passivo, sono comunque in attivo di milioni di euro. A me la situazione non sembra così grave, non si può crescere all'infinito per sempre.
quali giornali guardi?
https://www.startmag.it/economia/wind-tutte-le-ultime-manovre-del-socio-ck-hutchison/
Dal bilancio 2023 di Wind è emerso che la perdita si è allargata a 242 milioni di euro ma anche che il gruppo Hutchison di Hong Kong, proprietario della compagnia, ha elargito uno sconto di circa 2,8 miliardi sul debito
Al 31 dicembre 2023 l’operatore attivo in Italia ha registrato ricavi per l’intero anno in calo di circa il 3% anno su anno a 3,84 miliardi di euro, attribuiti a una base clienti inferiore abbinata a una riduzione del margine wholesale e a costi energetici più elevati. Inoltre, WindTre ha chiuso l’esercizio di nuovo in rosso: la perdita si è allargata del 39% a 242 milioni per gli oneri finanziari.
Da tempo le società del comparto tlc sono oggetto di una crisi strutturale causata dalla necessità di ingenti investimenti da una parte, e dalla costante contrazione dei ricavi e riduzione dei margini dall’altra. E WindTre non fa eccezione.
ma dai? davvero?? eppure guadagnano 10 e spara euro per cliente... eppure vanno in rosso.
I NUMERI 2023
Infine, uno sguardo ai risultati di bilancio 2023 di WindTre.
Come già detto la società ha chiuso l’esercizio in rosso, con perdita in aumento del 39,9% passando da 173 a 242 milioni mentre il risultato operativo è in flessione del 4,5% da 176 a 168 milioni.
L’INDEBITAMENTO DELL’OPERATORE TLC
In particolare, “Lo stralcio di quasi 3 miliardi di prestiti emerge dal bilancio consolidato 2023 di Wind Tre, da cui si evince però che l’indebitamento finanziario nei confronti del gruppo cinese – l’unico soggetto che garantisce liquidità al gruppo Wind Tre, visto che non sono in essere finanziamenti con istituti bancari -rimane ancora molto elevato. Al 31 dicembre scorso il gruppo guidato dai co-ceo Gianluca Corti e Benoit Hanssen doveva alla controllante lussemburghese ancora oltre 13,6 miliardi, di cui circa 9 miliardi in scadenza nel triennio dal 2025 al 2027” precisa MF.
13 miliardi di debito....
il 2024 si salva, e lo dicono chiaramente proprio nel tuo articolo perche:
Si prosegue poi con l’analisi dei risultati finanziari del mercato italiano nel segmento delle telecomunicazioni con Wind Tre, in cui il Gruppo CK Hutchison afferma che sia l’EBITDA che l’EBIT sono entrambi aumentati dell’1% rispetto al dato del 2023.
Secondo il Gruppo, l’incremento di entrambi questi indicatori si è registrato principalmente grazie alla crescita di nuovi flussi di entrate come prodotti energetici, assicurativi e di cybersecurity, minori spese operative attraverso “rigorosi controlli sui costi”, in parte compensati da un margine netto sui servizi ai clienti inferiore dovuto ad una base clienti inferiore.
Fabiez Poi, mi staresti dicendo che allo stadio a Malmö o a Berlino si va in Gigabit? Ci metteresti la mano sul fuoco?
io si conoscendo Telekom e la qualita della sua rete, e magari basta che leggi il link poco sopra, vuole fornire 1 gbit a ogni antenna.. e anche perché li ho visti di persona portare la fibra ottica presso una bts..
Fabiez Onestamente questa situazione catastrofica che continui a delineare non la riscontro da nessuna parte.
questo purtroppo è il problema della maggioranza delle persone, vedete solo il vostro orticello, tentate di manipolare la realtà con fatti che non esistono e non vedete il vero stato delle cose, ma non tu o solo tu ma veramente troppe persone...
Fabiez Come si potrebbe migliorare la situazione delle reti in Italia? Una AAU ad ogni semaforo pure nei paeselli di montagna? A che pro?
no non certo con rimedi cosi assurdi ma con tariffe che abbiano in minimo di ricavi che permettano al gestore di poter investire come si deve e non centellinare qui e la perché non può andare oltre..