Spero che Dimensione non faccia la fine che ha fatto N.G.I. ,forse chi di primavere ne ha poco non lo ricorderà.
Un ottimo provider , forse era il migliore per quanto riguarda la qualifica e l’operato sul territorio…i suoi servizi venivano fatti pagare
Il 22 dicembre 2017 gli Americani si fanno avanti e comprano il 49% della fetta azionaria.
Poi dalla qualità sono passati alla quantità….dovevano spremere fino all’osso tutta l’infrastruttura creata e futura.
Ora fare un contratto con la attuale Eolo è un terno al lotto.
Incrociate le dita.
Ma Dimensione è davvero così amato?
L4ky Non è così, ma capisco che vivendo con un paraocchi è difficile notare le molte valide alternative.
Sicuramente ci sono tanti piccoli ISP validi, volendo anche con i big se si ha un venditore competente, però se parliamo dei canali di assistenza ufficiali dei big in una situazione complessa non sanno risolvere il problema.
- Modificato
L4ky Ottimo, cosi dopo 2 mesi che sei attivo, cambi operatore per risparmiare e Dimensione si becca sul groppone 150/200€ da dare a OF più il tempo perso per gestire la tua situazione. Soldi che non recupererà mai da te..
Guarda ora come ora pagherei anche 2000 euro per avere la FTTH che non ho. sai che me frega di 150-200€
Bast È tanto assurdo da essere assolutamente falso.
Dimensione e qualche altro piccolo operatore volenteroso di assicurarsi nuovi contratti, prova a fare un contratto con database sballato con TIM vedi cosa ti rispondono quelli del 187!
Esatto, provate a chiedere qualcosa di un tantinello più complesso a quelli del 187, questa è gente che a malapena sa accendere un PC.
Juza mi risulta che si facciano pagare spese di attivazione. D’altronde se uno fosse soddisfatto del servizio perché dovrebbe cambiare?
I motivi possono essere diversi ad esempio essendo un operatore piccolo magari la sua rete non è così sviluppata come quella di tim. Come ping come stanno messi quelli di dimensione? Hanno problemi di saturazione o cose simili?
ia85 call center localizzato (almeno per ora) e non in paesi extra UE
operatori di primo levello con conoscenze tecniche ben sopra la media (gli parli di vlan, routing, NAT, MIX e non fanno una piega); senza necessità di scalare a tecnici
in caso di aggiornamenti su stato di pratiche o lavorazioni, ti richiamano davvero in giornata
hanno davvero accesso ad uno storico delle tue richieste/configurazioni particolari, e LO USANO quando sono al telefono con te
lasciamo perdere il 2 (su cui si potrebbe pure avere il beneficio del dubbio - per un'assistenza di primo livello) ma per gli altri 3 è grave che costituiscano l'eccezione che conferma la regola.
complimenti a dimensione per il livello di competenza, se mai dovesse un lontano giorno arrivarmi la FTTH un pensierino ce lo farei sicuramente.
Dico la mia in quanto cliente.
Il servizio è eccellente, in linea con quanto ci si aspetta dal profilo a cui si abbona. Quello che li distingue a mio avviso è l'assistenza. E' un ISP piccolo, ti rispondono persone con un nome e non un numero, io ormai li conosco quasi tutti. Sono gentili, disponibili a dare informazioni e sanno quello che dicono a differenza per esempio della stragrande maggioranza degli oepratori di aziende enormi (ad esempio Tim, che al massimo mi dicevano di spegnere e riaccendere il router quando c'era palesemente un altro problema).
Io li consiglio, poi ce ne sono altri molto bravi per carità, Pianeta Fibra ad esempio vedo ottime recensioni. Ma non cambierei mai ISP.
- Modificato
Augustus56 Allora sei de coccio eh.
Quello che mi stai facendo vedere tu sono banche che si fanno pagare gli SDD tranne per gli esercenti che stipulano convenzione per averli gratis, presumo in cambio di un onere a carico loro.
Questa NON è la normalità.
Se tu scegli una banca che ha gli SDD a pagamento, è un problema tuo.
Secondo te gli operatori dovrebbero cedere al ricatto di alcune banche avide per dare ai propri clienti il SEPA gratis? Sei TU cliente che devi scegliere una banca con i SDD gratis. Se scegli un conto con gli SDD a pagamento peggio per te.
Stefa95 *il fatto che si sia allontanato giusgius mi fa pensare peró che l’approccio possa da un momento all’altro cambiare, perchè hanno raccolto un bacino di utenza considerevolmente alto.
Giuseppe è impegnato, ma tornerà. Lo sono anche andato a trovare due settimane fa.
L4ky Comunque all ISP non costa 49 l attivazione..
Ci ho litigato più volte nei giorni scorsi per la questione upgrade. Gli utenti non capiscono che le cose sono più complicate di quello che sembrano. Vedono che l'offerta ha 49 euro di attivazione e pensano che il costo quello sia.
A volte vorrei tornare a un modello vecchio stile, dove hai due bollette distinte o una bolletta con costi separati: canone infrastrutturale e servizio del tuo gestore. Così non ti puoi scrollare di dosso i costi che gli operatori ti fanno il favore di sobbarcarsi.
Certi clienti mi fanno veramente cadere le braccia per la loro ignoranza. Un po'come chi si lamenta di spendere decine di euro al mese per il contatore nella casa vacanze anche se "non ho consumato niente perché non c'era nessuno".
andreagdipaolo Allora sei de coccio eh.
A ME RISULTA IL CONTRARIO...
L4ky Mi sembra ovvio che non mi riferisco ai big. Devo anche dirlo esplicitamente?
Avevo capito però secondo me è meglio specificare.
wasps ma il servizio voce non è a parte? oppure incluso nei 29,90€/mese?
Era una vecchia offerta Black Friday con tutto incluso. Adesso costa 29,90€ + 4,90€ per le chiamate illimitate.
Sono cliente Dimensione da un anno e non ho avuto nessun problema. Sicuramente le recensioni positive nascono anche dal sottile piacere di uscire dal giro delle grandi aziende a capitale straniero con l'assistenza all'estero e operatori sottopagati che spesso non capiscono neanche l'italiano. Grandi Isp che negli anni hanno dimostrato di non avere nessun rispetto per i clienti con costi nascosti, subdoli e aumenti. Avrete letto che durante l'ultima relazione agli azionisti di Tim si sono vantati degli aumenti. Come si fa a provare simpatia per questi operatori? Poi naturalmente Dimensione non è una onlus e ci deve guadagnare
Augustus56 Argomenta ulteriormente o sarai sospeso. Premettendo che hai torto.
andreagdipaolo Non ho niente da aggiungere, le persone con un briciolo di intelligenza hanno capito!
Per quanto riguarda una eventuale sospensione chiederò un parere al Grande Capo Indiano ESTIQUAATSI
Augustus56 Guarda io non vivo in Italia ma i conti correnti quelli sono e la differenza spesso passa tra accreditare o meno lo stipendio e da che tipo di conto vuoi fare, ad esempio nel mio caso, qualsiasi operazione io voglia fare on line non pago alcun costo, bonifico o altro, se prelevo al bancomat stessa cosa, ma se vado in filiale il gioco cambia, pago ogni singola operazione, se invece faccio un conto diverso ma piu costoso allora è tutto compreso, come giustamente dice andreagdipaolo devi controllare le tue condizioni contrattuali, ci sono svariati tipo di conto in ogni banca con X servizi compresi e Y no oppure c'è tutto ma costa qualcosina in più, sta a noi controllare non a chi preleva che a priori paga una X commissione alla banca.
Utente sospeso. I fatti non sono opinabili. I mandati SDD non devono essere universalmente azzerati dagli ISP con delle convenzioni.
Se alcune banche discriminano i creditori con condizioni sfavorevoli per chi non si convenziona ciò non costituisce una regola, ma un'eccezione delle suddette banche.
Fatevene una ragione e scegliete una banca migliore, che avere un conto con i SDD a pagamento è ridicolo nel 2025.