L'utente @ia85 ha riassunto alcuni punti di forza di Dimensione (oggettivi e verificabili, al di là delle politiche di marketing/ recensioni etc).
Ciascuno di noi - soprattutto chi fra di noi ha un po' di primavere - può ricordare esperienze negative (riferite a se stessi o a parenti o amici) con i "big" ISP, anche nell'approccio che hanno verso il cliente. Approccio che Dimensione ha completamente rivoluzionato., sia dal punto dell'assistenza che a livello amministrativo.
Io non sono utente Dimensione essendo per vari motivi legato al mio ISP, ma lo consiglio: Dimensione merita il suo successo. E' evidente che ha lavorato (molto) duramente. E lo sta ancora facendo. La storia in Italia delle telecomunicazioni è costellata di vicende in cui vere e proprie "eccellenze" sono andate a ramengo per commistioni fra affari e politica, corruzione etc: basta ricordare l'inchiesta di solo due/ tre anni fa su TIM, fatta da Report (Rai 3). Un'inchiesta che include interviste ad ex presidenti del consiglio e ex amministratori di TIM. Secondo Report TIM, che ad un certo momento della sua storia era arrivata ad essere la sesta azienda di telcom al mondo e "rischiava" di diventare una delle prime - era arrivata a stipulare contratti milionari a livello internazionale, ad aprire società e sedi un po' in tutto il mondo (vd TIM Brasile), era vicina ad accaparrarsi DAZN e ad acquisire la quasi totalità dei diritti sulle partite di calcio di seria A italiana, Coppa dei Campioni etc.. etc. - è stata "svuotata", "depredata" da personaggi (che con il mondo delle telecomunicazioni non c'entravano nulla) che erano riusciti - senza nessuna gara/ appalto ma grazie a rete di conoscenze ricostruite dall'inchiesta - ad accaparrarsi "contratti di consulenza", a siglare "contratti anomali" con clausole che sembravano ritagliate apposta per loro, con corrispettivi astronomici. Stranamente nessun giornale parla più di quella inchiesta né - da quello che so io - la magistratura ha aperto qualche fascicolo.
E' chiaro che in questo contesto una impresa come quello di Dimensione - che in modo trasparente, senza "conoscenze" ma puntando sulla qualità del servizio e sul lavoro duro - merita un grande plauso, senza se e senza ma. Senza quella malizia o sospetto che sembra insinuarsi in questa discussione sin dal primo post dell'OP.