• Off-topic
  • Caldaia o pompa di calore (ristrutturazione piccolo appartamento)

wtf PDC per riscaldamento con termosifoni

Sul preventivo non ti so aiutare, ma sei al corrente che i termosifoni devono essere di dimensioni generose, in rapporto alla cubatura e alla zona climatica della casa?

Altrimenti la PDC lavorerà a temperature per cui è meno efficiente.

  • Autore
  • Modificato

simonebortolin Ma sei sicuro che ti convenga? Io punterei sul radiante a soffitto in puglia con riscaldamento e raffrescamento (costa un po' di più, ma ha ottimi vantaggi) e batteria di deumidificazione e VMC... (via PDC sia caldo che freddo) oppure un impianto di riscaldamento e raffrescamento tutto ad aria, sempre via PDC sia caldo che freddo.

Quindi fra i due punteresti a quello tutto ad aria? Come mai?

Forse te lo avevo già chiesto, nel caso perdonami. Il canalizzato mi è stato sconsigliato perché, pur chiudendo le grate, il "macchinario" presente nel piccolo disimpegno farebbe un rumore percepibile nelle stanza da letto e per questo mi avevano consigliato gli split. Me lo avevano consigliato principalmente per grandi case.

    gianx80
    Neanche gli split sono silenziosi..

    qam se i conti tornassero e l'investimento si ripagasse in qualche anno.

    6-7 anni è un orizzonte ragionevole.

    qam caspita, veramente alto il COP, è attendibile quel numero?

    Togli quasi un 20%... sovrastimano tutti. Comunque rimane un cop medio buono.

    @simonebortolin
    Hai una daikin Alterma 3 H ?

      Technetium Neanche gli split sono silenziosi..

      Lo so, però loro mi dicono: se lo split è acceso nella stanza da letto A, nella stanza da letto B non lo senti. Col canalizzato, anche se nella stanza B non è accesso, attraverso la grata senti il rumore della "macchina" che si trova nel controsoffitto del disimpegno, ecc.

        gianx80
        Ah in quel senso si.
        Bè ma il canalizzato di solito si fa se raffreschi/riscaldi tutto o gran parte.
        Se lo usi solo in due stanze non ha senso.

        • gianx80 ha risposto a questo messaggio

          Technetium Uno dei possibili scenari d'uso è questo: stanza matrimoniale con la bocchetta quasi di fronte al letto, mia moglie freddolosa, io no. Potrei decidere si chiudere la bocchetta in quella stanza e coricarmi nella stanzetta per stare più al fresco. Mia moglie sentirebbe comunque un "rumore", non so quanto intenso, che con lo split non ci sarebbe. Per questo il raffreddamento a soffitto mi intrigava: abbassa la temperatura senza correnti d'aria. La sua reale "resa" non la conosco, non ho mai soggiornato in una stanza raffreddata così.

            gianx80 Per questo il raffreddamento a soffitto mi intrigava

            Molto bello...
            Costi da 130-150 € al mq... dipende dalla zona.
            E qui al 90% delle persone passa la voglia.😅

            In realtà poi se gli dici che ha tempi molto più lunghi dello split e che non puoi accenderlo mezz'ora prima... anche ad altri passa la voglia.

            Però funziona bene ed è silenzioso.

              Technetium Ma in teoria, se gli impianti sono ben dimensionati, conviene sempre tenerli accessi impostando la temperatura target piuttosto che fare accendi e spegni. Vero? Poi male che vada metterò un po' di domotica, male che vada lo si accende per tempo da remoto.

              Technetium Hai una daikin Alterma 3 H ?

              Erga08ev

              qam caspita, veramente alto il COP, è attendibile quel numero?

              Vuoi i dati istantanei? Raccolgo i dati con emporia vue + ESPAltherma

              qam Mi sarei aspettato, sul lungo periodo, un numero intorno a 4, ma forse sono rimasto fermo a macchine di qualche anno fa.

              Numeri non troppo distinti da quelli presenti quì: https://www.youtube.com/@antonellogiudiceandrea/videos

              gianx80 Quindi fra i due punteresti a quello tutto ad aria? Come mai?

              Forse te lo avevo già chiesto, nel caso perdonami. Il canalizzato mi è stato sconsigliato perché, pur chiudendo le grate, il "macchinario" presente nel piccolo disimpegno farebbe un rumore percepibile nelle stanza da letto e per questo mi avevano consigliato gli split. Me lo avevano consigliato principalmente per grandi case.

              Non ricordo più, se è già presente l'impianto canalizzato sì andrei di aria....

              Se non c'è nulla farei un radiante.

              Technetium Togli quasi un 20%... sovrastimano tutti. Comunque rimane un cop medio buono.

              Mmmmh se volete vi posto in privato i dati... Sono dati da me calcolati, non tirati fuori da app (che tra l'altro non lo mostra)

              gianx80 Lo so, però loro mi dicono: se lo split è acceso nella stanza da letto A, nella stanza da letto B non lo senti. Col canalizzato, anche se nella stanza B non è accesso, attraverso la grata senti il rumore della "macchina" che si trova nel controsoffitto del disimpegno, ecc.

              Si ma stanno esagerando....

                Technetium in linea di principio sono d'accordo con te, ma un radiante in puglia, in un edificio non isolato, che riesca a rinfrescare senza batteria addizionale sulla deumidificazione (perché a quel punto le correnti e il rumore ce le hai lo stesso) vallo a realizzare... Sul residenziale poi, con la gente che lascia porte e finestre aperte... Serve un bravo termotecnico e tanti tanti soldi da spendere. Se poi i lanci d'aria sono progettati bene e le bocchette silenziate, il raffreddamento ad aria lo senti poco.

                  goleador senza batteria addizionale sulla deumidificazione (perché a quel punto le correnti e il rumore ce le hai lo stesso) vallo a realizzare..

                  Noo assolutamente il raffrescamento richiede la VMC con batteria di deumidificazione.

                    simonebortolin si deumidificazione ok, ma spesso si tendono a mettere batterie di raffrescamento addizionali sull'aria in uscita collegate alla PDC, anche perché parliamoci chiaro, non è facile ottenere potenze sufficienti in raffrescamento dal solo radiante. A quel punto dalle bocchette della deumidificazione/vmc esce anche aria fredda e, almeno in parte, addio confort aggiuntivo dato dall'assenza di correnti d'aria.

                      goleador la Deumidicazione quasi sempre è fatta tramite una batteria di raffrscamento, soprattutto se si parla di impianti con vmc. Comunque in genere è sempre buona norma prevedere nell'impianto vmc una batteria per il condizionamento caldo/freddo e se possibile anche una umidificazione per l'inverno

                        simonebortolin Non ricordo più, se è già presente l'impianto canalizzato sì andrei di aria....

                        Se non c'è nulla farei un radiante.

                        L'infrastruttura "vuota" per il canalizzato c'è: controsoffitto nel disimpegno, grate, ecc. Però, come dicevo prima, le bocchette sono di fronte ai letti, probabilmente la soluzione a soffitto risulta migliore sia per una questione di "posizionamento dei flussi d'aria" sia per silenziosità.

                        L'architetto, essendo casa piccola (nelle case piccole il canalizzato è scomodo, fa rumore, ecc.), voleva chiudere la predisposizione e mettere gli split ... credo per il discorso di prima che vogliono andare sul sicuro.

                        Comunque la ditta "all-in-one" che farà i lavori ha un altro architetto. Appena mi arrivano i preventivi (ho chiesto sia con split, che canalizzato che a soffitto) vi chiederò un parere sui "macchinari" e soluzioni proposte.

                          simonebortolin non faccio il termotecnico né l'installatore, per cui non ho idea di cosa venga realmente installato in giro. Resta che la buona norma vorrebbe un deumidificatore ad espansione diretta, per cui l'aria immessa è a temperatura ambiente (facendo i pinoli un pelino più calda). Immettere aria fredda per deumidificare non mi sembra un'idea così geniale... Hai correnti di aria fredda e soprattutto il radiante fa solo parzialmente il suo lavoro se il calore sensibile lo fai abbattere dalla batteria. Non pensavo li facessero così gli impianti. Sarei curioso di sapere con questi sistemi quanta quota di calore sensibile venga abbattuta dai pannelli e quanta dall'impianto ad aria...

                          gianx80 questione di "posizionamento dei flussi d'aria" sia per silenziosità

                          Questa del rumore e dei flussi d'aria però è una fissa tua e del tuo architetto. Un sistema ad aria ben progettato non fa rumore e non ti spara aria in faccia. Hai molto più disconfort con gli split che con un impianto canalizzato fatto decentemente. Se scegli di andare di radiante, l'unico vero consiglio che ti posso dare, è scegli bene il tuo progettista, perché raffreddare in estate un edificio in puglia non isolato con i pannelli non è proprio una banalità.

                            gianx80 L'infrastruttura "vuota" per il canalizzato c'è: controsoffitto nel disimpegno, grate, ecc. Però, come dicevo prima, le bocchette sono di fronte ai letti, probabilmente la soluzione a soffitto risulta migliore sia per una questione di "posizionamento dei flussi d'aria" sia per silenziosità.

                            Mi sembra una posizione discretamente accettabile se c'è un radiante. Altrimenti sì non è un granché, ma domanda c'è sia mandata che ripresa o solo uno?

                            goleador non faccio il termotecnico né l'installatore, per cui non ho idea di cosa venga realmente installato in giro. Resta che la buona norma vorrebbe un deumidificatore ad espansione diretta, per cui l'aria immessa è a temperatura ambiente (facendo i pinoli un pelino più calda). Immettere aria fredda per deumidificare non mi sembra un'idea così geniale... Hai correnti di aria fredda e soprattutto il radiante fa solo parzialmente il suo lavoro se il calore sensibile lo fai abbattere dalla batteria. Non pensavo li facessero così gli impianti. Sarei curioso di sapere con questi sistemi quanta quota di calore sensibile venga abbattuta dai pannelli e quanta dall'impianto ad aria...

                            Considera che le auto moderne ci hanno la deumidifazione ad espansione diretta quasi sempre attiva, anche in caso di riscaldamento, per evitare di far appannare i vetri.

                            gianx80 L'architetto, essendo casa piccola (nelle case piccole il canalizzato è scomodo, fa rumore, ecc.), voleva chiudere la predisposizione e mettere gli split ... credo per il discorso di prima che vogliono andare sul sicuro.

                            L'espansione diretta fa più rumore di un canalizzato.

                            • gianx80 ha risposto a questo messaggio

                              simonebortolin Vuoi i dati istantanei? Raccolgo i dati con emporia vue + ESPAltherma

                              Se li vuoi condividere potrebbero essere interessanti, ma non perché non mi fidi, tant'è che ho preso il tuo numero come buono nei miei calcoli.
                              Sono solo rimasto stupito da tanta efficienza.

                                Questa mi stupisce già di più che faccia un cop medio così elevato.. vero che i mesi freddi sono dicembre e gennaio e non li hai ancora dentro entrambi...

                                  Technetium Questa mi stupisce già di più che faccia un cop medio così elevato..

                                  Why? Meglio lei che una 11 kW... L'altra starebbe sempre al minimo. Oggi non è mai stata sotto il Cop istantaneo di 4

                                  qam mandami una mail

                                    simonebortolin
                                    In generale non ho mai visto un cop medio così alto riportato per quella unità.
                                    In condizioni particolari può farlo, vuol dire che mediamente lavora al 50%.
                                    Comunque non male... però sono condizioni particolari. Ogni impianto, ogni installazione è diversa.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile