- Modificato
LinusCasp Per quanto riguarda whatsapp non c'è modo di trasferire le tue vecchie chat, a meno di affidarti a servizi a pagamento (di cui non ti so dire l'efficienza perché non li abbiamo usati). Se ti interessa conservarle, salvale nel Cloud (ad es. Google drive) PRIMA DI TOGLIERE LA SIM dal tuo vecchio smartphone Android. Puoi usare in seguito dei visualizzatori gratuiti che vanno su PC per vederle/ consultarle. Whatsapp e IOS non vanno molto d'accordo quindi anche l'esperienza d'uso è pessima: notifiche che ti arrivano in ritardo/ non ti arrivano etc. Valuta di usare il servizio di messaggistica/ chat di IOS/ Apple.
non è vero... Io sono passato ad Ios e ho fatto il trasferimento senza problemi.
Alex214 ti racconto la mia esperienza avendola fatta questa estate, passaggio da Android a IoS andato quasi tutto liscio, dico quasi a parte un paio di bug che però era roba di poco conto.
sinceramente ormai mi trovo 100 volte meglio con IoS che con Android, banalmente perché tutto le funzioni che hai funzionano a differenza di Android che fa millemila cose ma in maniera non sempre sufficiente. Hai meno funzioni e personalizzazioni però...
Diciamo che Apple per l'esperienza che proverà l'utilizzatore prevede dei binari ben specifici a cui è piuttosto difficile uscire, se all'utente van bene avrà un'esperienza a parer mio molto migliore rispetto ad Android, se invece sei un power user non c'è storia Android tutta la vita, io ormai mi sono adagiato sugli allori e di star a smanettare col telefono non ne ho più voglia. L'unica cosa che sento che mi manca rispetto ad Android è qualche personalizzazione (banalmente le suonerie su Android metti quello che hai voglia, su IoS o paghi oppure devi fare dei workaroud), e lo dico da persona che ha solo Iphone (poi è arrivato anche l'apple watch che abbinato con iphone è una bomba). Ci sono solo 3 cose dell'esperienza IoS che mi danno noia:
1 il fatto che tende a perderti le notifiche, non che le cancella o altro, ma dopo che crede che tu le abbia viste te le nasconde e devi andartele a cercare.
2 il tastierino numerico che avevo sopra la tastiera di Google era comodissimo, e su IoS nè la tastiera di Apple ne quella di Google ce l'hanno.
3 Proprio per il fatto che Apple impone dei binari molte app alla fine sono solo una personalizzazione grafica di app imposte da Apple, vedasi Firefox che non è basato su firefox ma sul webkit di Apple per IoS (spiegato molto alla carlona).
BONUS il provare a mungere l'utente che ti ha pagato fior fior di quattrini per il dispositivo, per avere altri soldi, vedasi ad esempio iCloud, tutte soluzioni a cui però puoi tranquillamente fare a meno se si desidera.
Però tutto sommato sono molto contento dell'investimento che ho fatto, ne ho guadagnato in sanità mentale (visto che su Android spesso certe app crashavano o si chiudevano in background) e poi passare da Android che è un universo frammentato di servizi diversi in base al costruttore del dispositivo, all'universo Apple è una comodità pazzesca, vedi facetime, il poter condividere i contatti con altri Iphone, airdrop, l'apple wallet ecc.. ecc... son dei bei servizi che se in base a chi frequenti ha Apple o Android può tornare super comodo.