Klondike confermo. Inoltre, bisogna anche ricordarsi di riattivare eventuali blocchi o altre modifiche fatte in area personale, visto che al cambio tariffa tutto viene resettato.

Ma che razza di sistemi hanno? Mah!

    nicos18 riattivare eventuali blocchi o altre modifiche fatte in area personale, visto che al cambio tariffa tutto viene resettato.

    Questo pare l'abbiano risolto, o almeno nel caso di mio padre non è stato necessario. Ma ricordo benissimo che c'era sta storia, vedremo se mi ricapiterà di nuovo o no

    • nicos18 ha risposto a questo messaggio

      Klondike io il cambio offerta lo avrò il prossimo 7 gennaio.

      Speriamo sia risolto questo problema. Non che sia grave, ma è comunque fastidioso.

        nicos18 Speriamo sia risolto questo problema. Non che sia grave, ma è comunque fastidioso.

        Tranquillo, risolvono sempre. Di solito massimo una settimana e poi torna a funzionare

          Klondike È così scomodo accederci che ho sempre preferito controllare il contatore di Android, quindi questo problema non l'ho mai notato 😆😅

            _Lex_ no dai, scomodo? Io c'ho il collegamento nel browser, login e pw salvate, e ci metto due secondi a controllare tutto 😯

            • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

              Klondike contatore ripartito e correttamente segnante il traffico eroso in questi giorni

              Klondike Che browser usi?
              Io Firefox, e per Iliad il login non lo mantiene. Ma non è un problema del browser perché per esempio in questo forum l'accesso mi rimane senza problemi. Per di più ho 2 account Iliad perché a differenza di altri gestori non permette di gestire più sim nella stessa area 😖

                _Lex_ internet samsung, mai avuto problemi a riguardo 🤔 ed ogni tanto uso anche opera, firefox mai usato su smartphone

                Sulla questione degli account, concordo. È una cosa un tantino assurda, ma vabbè, considerando i problemi che già ci sono a random, meno mettono ulteriormente mano e meglio è 🤣

                • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                  Io uso crome su smartphone, accesso salvato su desktop tramite l'opzione "aggiungi a schermata home". Apro come una app e mi propone sempre le credenziali memorizzate (al primo accesso).
                  Nessun problema, l'unica è la seccatura per più sim. Questione effettivamente fastidiosa.

                  Secondo me devi controllare le impostazioni sulle memorizzazioni password.
                  https://support.mozilla.org/it/kb/salvare-le-password#:~:text=%2C%20selezionare%20Password%2C%20fare%20clic%20sul,fare%20quindi%20clic%20su%20Salva.

                  • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                    Klondike Paolonew2
                    Grazie per i vostri suggerimenti 🙂
                    Sì dovrei provare con un altro browser chromium-based o spulciando bene Firefox (comunque nel database username e password di Iliad sono memorizzati, quindi il problema è solo che non me le inserisce in automatico 🤔), ma all'atto pratico faccio appunto prima a guardare il contatore di Android, che non è preciso ma sbaglia in eccesso e non di troppo. Preciso comunque che fino a qualche tempo fa (forse l'anno scorso) per l'accesso all'area Iliad bastava essere sotto la sua connessione dati, poi non so perché (suppongo per questioni di sicurezza) l'hanno tolto, o comunque da me non ha più funzionato.

                    15 giorni dopo
                    • Autore
                    • Modificato

                    Stamattina si è completato il passaggio dalla 150 alla 210 di dicembre. Ebbene, ho dovuto rimettere il blocco degli SMS+, come succedeva sempre tutte le volte passate. Col cambio da una vecchia 100 di 4 anni fa, a mio padre non ho dovuto reimpostare nulla. Vai a capì

                    Comunque da qualche giorno la 210 è disponibile nella nuova versione 2025

                    https://www.iliad.it/offerta-iliad-flash2102025-999.html

                    Che non cambia nulla, solo il nome. Ma prorogarla e basta anziché iniziare ad avere pure voi diecimila tariffe, no eh...

                    • _Lex_ ha risposto a questo messaggio
                    • _Lex_ ha messo mi piace.

                      Klondike Ebbene, ho dovuto rimettere il blocco degli SMS+,

                      Controllato, nel mio caso tutto ok, bloccato era e bloccato è rimasto 👍🏻

                        Spero di non andare ot. Mi spiegate qual'è il problema della mancanza di un app?
                        Basta salvare sulla home del cellulare la pagina web e ci si trova con tutto ciò che serve.
                        Molto meglio che continuare a scaricare app che appesantiscono solo.

                          _Lex_ ce ne fosse una di cosa uguale per tutti, una! 🤣

                          • _Lex_ ha risposto a questo messaggio
                            • Modificato

                            Klondike Il tuo desiderio è equivoco, lo riformulo: funzionasse bene per tutti 😂

                            Orpheo Occhio che riaccendi flames tra pro e contro app 😝 Dovrebbero farla, chi la vuole la installa, chi non la vuole la lascia dov'è.

                            • TJL73 ha risposto a questo messaggio

                              _Lex_ Dovrebbero farla,

                              E poi andrebbe mantenuta aggiornata e priva di bug. Inutile spreco di risorse, da ambo i lati, visto che esiste già la webapp.

                              Dovrebbero fare un minibrowser (o anche solo un richiamo a Chrome o al browser predefinito) che carica la webapp e la spaccia per un'app stand-alone (e poi aggiornarglielo, anche senza modifiche, ogni due/tre settimane, solo per farli contenti). Così si mettono il cuore in pace anche gli ultimi irriducibili del "vogliamo un'app a tutti i costi, anche se sappiamo che non serve".

                              chi la vuole la installa, chi non la vuole la lascia dov'è.

                              In fondo è già così: chi proprio vuole l'app, metta il collegamento alla webapp sulla home (tutti gli altri lo hanno già fatto).   😜

                                TJL73 Ma quella non è né un'app né una webapp, è un collegamento a una pagina web. Una semplice wepapp potrebbero farla, possibilmente che mantenga l'accesso (la corrente area riservata non lo fa, compilare e inserire automaticamente id-utente e password non è mantenere l'accesso) e, sempre possibilmente, che abbia una verifica a 2 fattori.

                                E poi andrebbe mantenuta aggiornata e priva di bug. Inutile spreco di risorse, da ambo i lati, visto che esiste già la webapp.

                                Stiamo parlando di Iliad, non dell'ultimo virtuale, che comunque una pur scrausa app ce l'ha. Accontentare/soddisfare i suoi clienti non è uno spreco di risorse.

                                • TJL73 ha risposto a questo messaggio

                                  _Lex_ Ma quella non è né un'app né una webapp, è un collegamento a una pagina web.

                                  Cosa intendi tu, per "web app"?   🤔

                                  possibilmente che mantenga l'accesso (la corrente area riservata non lo fa, compilare e inserire automaticamente id-utente e password non è mantenere l'accesso)

                                  IMVHO, lo è: che le credenziali siano memorizzate in un'app installata localmente o nel pass manager del browser, non cambia molto. Peraltro, in questo modo, mi permette di scegliere le credenziali di volta in volta e di gestire le SIM dei miei (intestate quindi ad altri titolari), cosa che un'app, probabilmente, non mi permetterebbe di fare, se non riloggandomi ogni volta.

                                  che abbia una verifica a 2 fattori.

                                  Sì, su questo, concordo.

                                  Accontentare/soddisfare i suoi clienti non è uno spreco di risorse.

                                  No, ma sarebbe superfluo manutenere anche un'app, quando è già presente una web app che fa già tutto ciò che è necessario e a cui credo non manchi nulla. Un'app, in quanto a funzionalità, non darebbe nessun ulteriore vantaggio.
                                   

                                  Speriamo non ci zittiscano per l'OT.

                                  • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                                    TJL73 Cosa intendi tu, per "web app"?   🤔

                                    Spe', forse mi sto confondendo io 🤣
                                    Come chiami l'app WhatsApp per Desktop?

                                    TJL73 che le credenziali siano memorizzate in un'app installata localmente o nel pass manager del browser, non cambia molto.

                                    Beh no, normalmente basta un cookie, non serve che la password e l'id utente siano memorizzati.

                                    TJL73 Peraltro, in questo modo, mi permette di scegliere le credenziali di volta in volta e di gestire le SIM dei miei

                                    Su questo ti do ragione, ma potresti usare l'app per te e il collegamento per i tuoi.

                                    TJL73 No, ma sarebbe superfluo manutenere anche un'app, quando è già presente una web app che fa già tutto ciò che è necessario e a cui credo non manchi nulla. Un'app, in quanto a funzionalità, non darebbe nessun ulteriore vantaggio.

                                    Vabbè, cose già gliene mancano, come la gestione contemporanea di più sim dello stesso intestatario.

                                    Guarda questa app (non ufficiale):
                                    https://play.google.com/store/apps/details?id=com.iliad.com&hl=it

                                    TJL73 Speriamo non ci zittiscano per l'OT.

                                    Più che altro ci si divide sempre tra pro e contro app, senza venire a capo di nulla 😆

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile