bensa_adv non c e granché da gestire Comunque via app tplink. Non è un setup per PRO o per chi ha esigenze avanzate. Io personalmente tra domotica e utilizzo lavorativo e più che sufficiente.
(Tplink lato software e abbastanza buggata…ma gli altri sento che sono pure peggio)

MattCross ma quindi tu vai tutto via cavo? Non sto capendo questo. Poi cosa sono i BECO25? Non si chiamano DECO BE25 della TP-Link? Se puoi essere più chiaro te ne sarei grato almeno capisco qualcosa :-).
Parliamo di questi? https://www.amazon.it/TP-Link-Deco-BE25-BE3600Mbps-AI-Roaming/dp/B0D6W2BPFC - Non sono prettamente per il WiFi? Io devo sfruttare il cablaggio a muro fatto nel 2017 e temo che non vada oltre cat. 5e. Grazie per i chiarimenti.

    4 giorni dopo

    mcfaber si sono loro
    Vado via cavo dove riesco(solo un device per ripetitore però a 2,5gb) se no via Wi-Fi
    Per il car 5e L unica è provare, io ho dei cat 6 ho piena banda (2,2gb do e 1gb ul)

    Buongiorno a tutti,
    non sono una specialista di reti per questo vi chiederei, se potete, di usare dei termini comprensibili a noi umani 😂 (sono un informatico ma non specializzato in reti).

    A fine gennaio mi hanno cambiato la linea di Tim installandomi la fibra e il router Tim Hub Pro. Per circa un mese tutto bene, dopo questo periodo i nostri due pc Windows di lavoro con vpn praticamente non riescono più a navigare (siamo sotto i 3Mbit) mentre gli altri device (macpro, cellulari, tv, webcam) funzionano benone.
    L’unica cosa che ho trovato su Internet in relazione a questo problema è questo tred
    https://community.tim.it/argomenti/configurazione/modem/detail/80257
    dove si dice che vi è stato un aggiornamento automatico del firmware del router che ha impedito l’utilizzo di vpn del tipo tunnel gre, non so bene cosa significhi ma mi sto informando.
    Qualcuno è al corrente di questo aggiornamento? Qualcuno sa se è come aggirare questo blocco?

    Vi ringrazio moltissimo per l’eventuale aiuto!

    • chimera ha risposto a questo messaggio
      9 giorni dopo

      MaxManto dovresti sentire dal fornitore della vpn in maniera che ti configurino il tunnel gre classico

      7 giorni dopo

      flep se colleghi il cavetto all'ont interno non funziona?

      Buonasera, premetto che non sono un addetto ai lavori quindi chiedo scusa ancor prima di addrentarmi nello spiegare la mia esigenza per termini tecnici che non conosco.
      Ho appena fatto consegnare a casa una FTTH da TIM (TIM UNICA) con router TIM HUB Pro.
      Vivo in campagna e l'unico modo fino a ieri per avere internet è stato un costoso servizio EOLO per avere 24 Mb garantiti di banda
      Nei mesi scorsi hanno portato la fibra finalmente ed ho aderito all'offerta TIM
      Bravissimi, velocissimi, consegnato il tutto, istallato, provato con smartphone WIFI e PC con cavo (quasi 900Gb)
      Certo non ho ancora avuto modo di verificare la continuità
      Oggi decido di staccare il cavo che dal router EOLO che va al router cisco 26 porte POE e al suo posto inserisco in cavo proveniente dal TIM HUB Pro. Un attimo prima ho definito la resevation degli primo 120 indirizzi IP per dispositivi che ho a casa (NAS, centrale allarme, telecamere ecc ecc).
      Riaccendo il tutto...e i dispositivi collegati tramite cavo di rete funzionano egregiamente mentre gli access point Unifi (circa 7) della sistema Ubiquiti ...impazziscono e vanno fuori linea (adoption failed). Per un attimo mi sembra di vedere che tentino di collegarsi (in DHCP) ad indirizzo IP .....20 (tra l'altro in uso al NAS)...come se il DHCP SERVER non fornisse l'indirizzo. Con EOLO il DHCP server è lo stesso router ....ed immagino che anche con TIM sia il router stesso (avendomi permesso di riservare 120 indirizzi per ip statici). Ho letto qualche passaggio di vs post ...ritenete che possa fare qualche altra prova magari collegando altro dispositivo al posto di TIM HUB Pro ? Grazie per l'eventuale consiglio
      Eros

      • pgxx ha risposto a questo messaggio

        Baltimora quasi 900Gb

        Magari...saranno 900 Mbps.

        Baltimora Con EOLO il DHCP server è lo stesso router ....ed immagino che anche con TIM sia il router stesso (avendomi permesso di riservare 120 indirizzi per ip statici).

        E infatti è proprio così.
        Sei sicuro che il router EOLO avesse la stessa classe di IP (192.168.1.x) e lo stesso indirizzo (192.168.1.1) di quello TIM?

        Si, mi fa "pingare" ...anche se non mi fa accedere alla maschera di configurazione (che immagino sia riservata al loro tecnico)

        Azzardo una ipotesi. Se il problema fosse del router TIM e volessi provare una alternativa, posso chiedere a TIM di modificarmi la consegna della fibra in ONT esterno ? Se si quale router/switch potrei acquistare per gestire anche un DHCP SERVER ? Un Fritz come ho letto in qualche post? Qualche tentativo vorrei farlo
        Grazie
        E

        Aggiungo una ulteriore prova. Ho disabilitato la funzione DHCP sul router TIM, l'ho attivata sul NAS QNAP, ho ottenuto un risultato migliore ...ovvero i pc collegati in LAN attaverso il cavo navigano correttamente. I 7 access point Ubiquiti sono instabili (adption ok) ma degradano sistematicamente da 100% fino a livelli vicini al 50% poi da online passano ad adoption.

        6 giorni dopo

        buon pomeriggio, vorrei chiedervi , che velocità avete con il cavo di fibra collegato direttamente con ont interna del tim hub pro? vorrei capire se conviene usare ont esterno oppure quello interno oppure è uguale, perchè quando avevo la fibra tim 1 gb mi avevano messo la fibra diretta nel tim hub+ pero avevo velocità massima 700/800 poi ho chiesto ont esterno ed ho agganciato fisso 940 mb, vorrei chiedere di togliere ont esterna usare quella interna in modo da avere la porta lan 2,5gb libera, però non vorrei perdere troppo in download

          NinjaTito orrei capire se conviene usare ont esterno oppure quello interno oppure è uguale

          Fra ONT esterno e ONT integrato nel router non cambia assolutamente nulla in fatto a velocità massime raggiungibili.

          NinjaTito perchè quando avevo la fibra tim 1 gb mi avevano messo la fibra diretta nel tim hub+ pero avevo velocità massima 700/800 poi ho chiesto ont esterno ed ho agganciato fisso 940 mb,

          Spesso le cause di questa problematica sono sa ricercarsi nei propri dispositivi e non in altro.

          NinjaTito vorrei chiedere di togliere ont esterna usare quella interna in modo da avere la porta lan 2,5gb libera

          Se hai già ONT esterno non puoi tornare indietro.

            TheMarsican
            ciao grazie per le risposte, ma vorrei sapere a tim non basterebbe cambiare il seriale gpon, invece di quello esterno inserire quello interno?

              NinjaTito ma vorrei sapere a tim non basterebbe cambiare il seriale gpon, invece di quello esterno inserire quello interno?

              Non è una procedura prevista, una volta scelto di usufruire dell'ONT esterno ci si tiene quello.
              Anche perchè se lo hai scelto tu di richiederlo è perchè volevi usufruire del ''modem libero''.

              Se invece sei su infrastruttura OF con Tim essendo il servizio in OpenStream non puoi fare altro che tenerti l'ONT esterno, Tim non decide nulla (ma non penso sia questo il caso).

                TheMarsican
                io sono su fiber cop, ora provo a sentire l'assistenza tecnica, vediamo un pò,

                  NinjaTito
                  Non si può tornare indietro, se poi vuoi farti prendere in giro dal 187 fai pure 🙂

                    TheMarsican
                    ma tecnicamente basterebbe cambiare il seriale gpon del ont esterno con quello interno giusto?

                      NinjaTito tecnicamente basterebbe cambiare il seriale gpon del ont esterno con quello interno giusto?

                      Immagino di si, ma al call-center non sono abilitati a farlo.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile