Ok! Secondo te c’è modo di segnalare la cosa perché venga valutato nel prossimo aggiornamento firmware?
Nuovo Router TIM: "TIM HUB Pro"
Enrico88 c’è modo di segnalare la cosa perché venga valutato nel prossimo aggiornamento firmware?
Non saprei, non so se Tim abbia un reparto di sviluppo contattabile dai clienti.
Ciao,
ho risolto con un ONT esterno connesso agli switch che ho in casa. tutta la casa è cablata a 10Gbe misto rame/fibra con 3 switch Mikrotik a 5 porte SFP+ e 2 switch Mikrotik a 10 porte SFP+
Purtroppo se connetti la porta a 2,5Gbe del TIM HUB Pro ad uno switch non funziona.
Confermo che cavi CAT 5e se con lunghezza < di 50mt funzionano benissimo a 2,5Gbe e se < di 10mt funzionano anche a 10Gbe. Io la parte in rame interna l'ho cablata con CAT 7.
Adesso porto n casa un down di 2100 ed un up di 1000 direi che sono soddisfatto, per ora non mi azzardo a fare l'upgrade a 10Gbe con TIM già queste velocità mi sono sufficienti.
Grazie comunque a tutti.
Scusate ieri mi è arrivato questo modem TIM, sto provando a configurare SSID e Pwd wifi ma ho problemi nella configurazione. Nello specifico, collegandomi in wifi al TIM Hub Pro e cambiando dal menù: Rete Locale->WLAN->Configurazione WLAN privata->Nome SSID e Passphrase WPA e poi Applica, il modem salva SSID e PWD ma poi non mi permette di collegarmi al nuovo SSID perchè non riconosce la password modificata. Sono stato costretto ad effettuare il reset hw del modem per collegarmi nuovamente in wifi. Sapreste dirmi cosa sbaglio? Grazie
- Modificato
bensa_adv
Si l avevo scritto sopra, Tim hub pro cavo nella porta 2,5gb dentro beco25 > uscita 2,5 dentro switch tplink 2,5gb e poi 3 uscite cablate 2,5 con dei cat 6 vs 3 tplink be25 più uno x50 per il giardino.
Via wireless ho 1,3gb e 1gb up (con device che supportano) mentre via cavo con un banale adattatore da 2,5gb sul Mac raggiungo piena velocità 2,2gb e 1gb up
@mcfaber cavi cat 5 non ne vedo da un bel po, però prova a fare un test e vedi, per sfruttare la 2,5 veramente solo via cavo il Wi-Fi per un motivo o per l altro non arriverà alla velocità del cavo
Col Tim hub pro mai avuto problemi mai disconnesso una volta e il Wi-Fi lo tengo spento perché uso i tplink
- Modificato
MattCross Grazie. proprio il setup che cercavo. e gestisci "tutto" via App Tether o web browser?
MattCross ma quindi tu vai tutto via cavo? Non sto capendo questo. Poi cosa sono i BECO25? Non si chiamano DECO BE25 della TP-Link? Se puoi essere più chiaro te ne sarei grato almeno capisco qualcosa :-).
Parliamo di questi? https://www.amazon.it/TP-Link-Deco-BE25-BE3600Mbps-AI-Roaming/dp/B0D6W2BPFC - Non sono prettamente per il WiFi? Io devo sfruttare il cablaggio a muro fatto nel 2017 e temo che non vada oltre cat. 5e. Grazie per i chiarimenti.
Buongiorno a tutti,
non sono una specialista di reti per questo vi chiederei, se potete, di usare dei termini comprensibili a noi umani (sono un informatico ma non specializzato in reti).
A fine gennaio mi hanno cambiato la linea di Tim installandomi la fibra e il router Tim Hub Pro. Per circa un mese tutto bene, dopo questo periodo i nostri due pc Windows di lavoro con vpn praticamente non riescono più a navigare (siamo sotto i 3Mbit) mentre gli altri device (macpro, cellulari, tv, webcam) funzionano benone.
L’unica cosa che ho trovato su Internet in relazione a questo problema è questo tred
https://community.tim.it/argomenti/configurazione/modem/detail/80257
dove si dice che vi è stato un aggiornamento automatico del firmware del router che ha impedito l’utilizzo di vpn del tipo tunnel gre, non so bene cosa significhi ma mi sto informando.
Qualcuno è al corrente di questo aggiornamento? Qualcuno sa se è come aggirare questo blocco?
Vi ringrazio moltissimo per l’eventuale aiuto!