- Modificato
1) il CNO, che credo sia quasi sempre una muffola in un pozzetto, splitta 1:4, e i 4 cavi vanno ognuno a un PFS diverso, che a sua volta splitta 1:16. Questo è intelligente perché dà molta flessibilità, non ha senso sprecare un intero albero da 64 utenze in un PFS che massimo ne copre 256, è piuttosto improbabile verrà riempito, e saturerebbe lo spazio a discapito di altri operatori (mi sembra la rete OF sia pronta per supportare facilmente fino a 5 o 8, non ho capito bene, operatori con il proprio OLT)
2) al PTE che ho visto io dentro arrivano i cavi multifibra, e sono attestate una fibra per utenza coperta dal PTE. I PTE però possono anche essere montati in cascata (più o meno come le chiostrine in derivata). Ho visto che fino a che non si fanno attivazioni di fibra connettorizzata ne rimane solo una (per diagnostica?)