Squidvb buongiorno,
ho da qualche giorno anche io questo modem (TP LINK XB432V con WIND TRE) e ho lo stesso problema che ho separato le reti 2.4 e 5 ghz impostando i canali fissi, tutto funziona durante il giorno, ma la notte fa un automazione dei canali wifi o del wifi stesso che non si può settare dal pannello di controllo, e la mattina me li ritrovo cambiati, ho contattato una decina di volte il servizio clienti ma non sanno aiutarmi...
Per caso sei riuscito a risolvere il problema?
Attendo tue (spero positive). grazie mille.

Ciao Alex, zero... anch'io ogni giorno risetto il canale... speravo uscisse un aggiornamento firmware ma non c'è traccia sul sito TP-LINK.

sono tentato di cambiare operatore...

    Squidvb questo è il terzo modem che mi cambia la wind... prima di questo ho avuto 2 TPLINK XX800V... e saltava sempre la linea wifi... ho combattuto tramite PEC per farmi inviare un modello diverso... ma mi sembra di capire che anche questo XB432V abbia gli stessi problemi... è assurdo... un impostazione semplice per mantenere i canali che desideri e che vanno bene non sia possibile.... entrare ogni mattina nel pannello di controllo per cambiare i canali wifi è veramente un assurdità... speravo che in questi mesi dal tuo ultimo post fossi riuscito a risolvere.
    Il problema del cambio operatore è che ti chiedono la chiusura del contratto più le rate restanti del modem ti costa quasi € 300.. assurdo

    ah ok... dovevo ancora leggere le clausule per chiusura anticipata contratto...
    l'unica speranza è che altri utenti rompano il c***o e si decidano a rilasciare un fix.

    Comunque prova a mettere canale 10 o 11 in alcuni casi me lo memorizza per 2/3 giorni, poi ovviamente si resetta.

      Squidvb si speriamo che si rendano conto del problema... non credo che siamo i soli....... per i canali wifi stasera proverò il tuo consiglio... teniamoci aggiornati... grazie mille

      7 giorni dopo

      Ciao a tutti, mi aggrego anche io alla discussione notando che però non sembra sia cambiato molto nei mesi recenti. Ho iniziato a spulciare in rete notizie sul modem per il semplice fatto che sembra funzionare tutto correttamente (ed è già una notizia visti i problemi che avete elencato) se non che, randomicamente, l'iPhone della mia ragazza (e solo lui, nessun altro dispositivo lo fa) perde totalmente la connessione al wifi. Ad ora non ho neanche ancora separato le reti visto che leggo dei problemi di reset dei canali e volevo evitarmi questa menata, ma mi viene da pensare che anche mantenendole unite la situazione rimanga simile...consigli o news?

      Buonasera a tutti, sono stato cliente w3 per 20 anni. Adsl, Vdsl/Fttc e Ftth. Apparati in comodato e in vendita a rate negli ultimi anni. Proprio negli ultimi 5, i router scelti hanno avuto spesso questi limiti wifi. Zte H389x, Tp link serie 800 e adesso questo XB432v tutti con questa instabilità dei canali. Probabilmente nei firmware brandizzati ci sarà un timeout per cambiare canale wifi tipo ogni 24 ore, non ho le prove da file bin ma ne sono quasi certo. Il modem libero resta la migliore scelta.

      13 giorni dopo

      Buongiorno a tutti ... anch'io con questo nuovo XB432V ho continue fastidiose disconnessioni 2,4 Ghz ... mi sono stufato ed ho collegato all'ONT (OPEN FIBER / WINDRE 1Gb) il mio vecchio glorioso Fritz 7490 ... certo ora la WiFi 5 Ghz. è parecchio più lenta rispetto a quella vista col TP-LINK ... siamo sui 200 Mb contro i 600 Mb ... ma ho risolto:

      • la stabilità di tutti i dispositivi 2,4 Ghz.
      • il cordless collegato col DECT del Fritz
      • l'accesso da remoto
      • la connessione VPN (esemplare per facilità)
      • la mesh davvero performante con l'ecosistema Fritz.

      Ora devo decidere con quale Fritz sostituire il 7490 ... considerando che non mi serve la sezione modem, potrei optare per il 4060 ma mi pare di aver letto che non si raggiungono ottime velocità in WiFi ...

      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

        baselbg Se vuoi un buon fritz per la 2.5 Gbps ti conviene il 7690.

        Domanda a tutti i possessori... ma questo router consente la configurazione wan? Visto che nella guida ufficiale parla di due metodi che riporto testualmente:

        _ 1. Per collegare il router GPON, procedere come segue.
        Metodo 1: attraverso la porta FIBRA (PON)
        Collegare la linea in fibra e l’adattatore di alimentazione. La presa elettrica deve essere
        installata vicino al dispositivo e deve essere facilmente accessibile.
        a. Collegare un’estremità del cavo in fibra ottica alla porta in fibra ottica (solitamente
        contrassegnata con “FIBRA” o “PON”) del router GPON.
        b. Collegare l’altra estremità del cavo in fibra ottica al terminale di rete ottico (ONT)
        fornito dalWind3. Questo dispositivo converte il segnale in fibra ottica in una
        connessione Ethernet.
        c. Inserire l’adattatore di alimentazione nel router GPON e collegarlo a una presa di
        corrente. Assicurarsi che il router riceva l’alimentazione e si accenda. Attendere che
        il router si avvii completamente, il che può richiedere uno o due minuti.

        Metodo 2: tramite la porta WAN Ethernet
        a. Individuare la porta Ethernet WAN del router. È etichettata come “WAN” e ha un
        colore diverso rispetto alle porte LAN.
        b. Prendete il cavo Ethernet e collegatene un’estremità alla porta Ethernet WAN del
        router.
        c. Collegare l’altra estremità del cavo Ethernet alla porta Ethernet del modem. Di solito
        è contrassegnata dalla dicitura “WAN”.
        d. Collegare l’adattatore di alimentazione al router e inserirlo in una presa di corrente.
        Lasciate che il router si avvii per qualche istante e stabilisca una connessione con
        il modem. _

        Qualcuno sarebbe così gentile da postare una schermata dove si vede la possibilità di configurare la wan?

        Grazie.

          AFibra80 certo che lo permette , si chiama EWAN

          La GPON è relativa alla fibra che entra direttamente nel router , la EWAN è la porta WAN dove devi collegare ONT esterno

            Andrea786 intanto grazie per la risposta e per la schermata, saresti così gentile anche da farmi vedere il dettaglio della connessione pppoe e del tab wan gpon? (ovviamente nascondendo i dati sensibili)

              AFibra80 Allora lato Gpon non è che ci siano tanti dati , ce il SN e i valori della fibra ( per coloro che sono su OpenFiber in passivo perchè la fibra entra nel modem ) . Come connessione PPPoE non ci sono segreti con W3 alla fine sono i dati che vedi nella foto la VLAN 835 la user e password soliti di Wind percui benvenuto e ospite . Io attualmente essendo sotto FiberCop ho l ONT sulla WAN e l unico problema che ho riscontrato è che all inizio il modem si collegava e si ricollegava ogni 3 ore piu o meno , ho risolto quel problema togliendo la spunta della seconda opzione di quella schermata dove ce scritto Configurazione Avanzate Internet , da quel momento non si è piu sconnesso

                Andrea786 se puoi ti chiederei le schermate in quanto avendo un tp link, conosco la gui e vorrei capire se ho possibilità ampie o ristrette dal firmware personalizzato w3. Sto pensando di prenderlo su linea w3 of area grigia e vorrei capire cosa posso configurare, in giro si trova poco, sul manuale nulla ovviamente... te ne sarei grato! 🙏🏻

                  AFibra80

                  eccoti le schermate da te richieste

                  Come ti dicevo non ci sono segreti , come manuale trovi solo quello che ce sul sito Wind .. nella schermata GPON ho tirato via il seriale ma comunque non lo uso perchè essendo sotto FiberCop il seriale è nell ONT esterno collegato sulla EWAN

                    Andrea786 grazie mille, gentilissimo. È identico al tp link ex820v con aggiunta dell' epon.

                      AFibra80 . È identico al tp link ex820v con aggiunta dell' epon.

                      quello non lo so , presumo di si , tecnicamente il 820 dovrebbe essere Wifi6 mentre questo è Wifi7 comunque non male come modem

                        Andrea786 quello non lo so

                        Te lo scrivo per certo, sono utente attivo nella discussione

                        https://forum.fibra.click/d/45236-tp-link-ex820v/739

                        Router preso venduto e ripreso di recente su linea Tim 2.5/1

                        Adesso vorrei prendere questo Xb432v per linea W3 of 2.5/5, unico dubbio il wifi ballerino, ma penso che con bande divise e canali statici funzioni bene senza salti di canale.

                        A te come va il wifi?

                          Andrea786 riscontri il cambio automatico di canale che lamentano gli altri utenti? O hai impostato su auto?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile