Infernnn My 2cents, tieni il 7590 finchè non vedi il 7690 a prezzi decenti su eBay. La 2.5Gbps è utile a farci gli speedtest.

  • Veehxia ha risposto a questo messaggio

    Lorenzo1635 La 2.5Gbps è utile a farci gli speedtest.

    Insomma.. Riparliamone quando escono gli updates da 60GB di Warzone e magari in casa siete in più di 1 a farli..

    Veehxia dici quindi che optare per lo zyxel ora non è conveniente? Si trova anche a 180 euro rispetto ai 300 e passa del Fritz. Non dovrebbero essere uguali lato prestazioni? Il mio unico dubbio è sul fatto che alcuni sono brandizzati e se si possono sbrandizzare.

    • Veehxia ha risposto a questo messaggio

      Infernnn Prendere lo Zyxel ti renderebbe inutile il Fritz che già hai, avevo capito che era quello che volevi evitare.

      Infernnn Il mio unico dubbio è sul fatto che alcuni sono brandizzati e se si possono sbrandizzare.

      Non ne ho idea.

        Veehxia il mio vecchio Fritz non lo userei più sia se prendessi il 7690 che lo zyxel siccome potrei risolvere tutto con uno solo di quei due modem. Ora volevo solo capire se il 7690 e lo zyxel performano uguali e se conviene prendere uno piuttosto che l altro soprattutto perché la differenza di prezzo non è indifferente

        • Veehxia ha risposto a questo messaggio

          Infernnn Non ho esperienza con Zyxel e non sono un fan del brand, mentre il Fritz sono d'accordo che abbia un prezzo folle.
          Per trovare una via di mezzo ti direi di valutare questo Asus a cui aggiungere uno switch 2.5G economico e l'ATA di prima.

            Veehxia ok ho capito ma comunque oltre allo zyxel e al 7690 non esistono altri modelli che danno sia il voip che due porte 2.5gb?

            PS l ATA che hai mandato è quello che usi tu? Qualsiasi modello va bene o ne esistono di specifici in base al isp che si ha?

            • Veehxia ha risposto a questo messaggio

              Infernnn ok ho capito ma comunque oltre allo zyxel e al 7690 non esistono altri modelli che danno sia il voip che due porte 2.5gb?

              Mi viene in mente solo questo ma personalmente piuttosto di comprare TP-Link rimango senza linea quindi non lo consiglierò mai.

              Infernnn PS l ATA che hai mandato è quello che usi tu? Qualsiasi modello va bene o ne esistono di specifici in base al isp che si ha?

              Sulla linea Tim si.
              Ce ne sono infiniti modelli, alcuni sono veri e propri telefoni con cordless integrato, ma si parla di >100€.

                Veehxia ok grazie per i consigli credo allora che opterò o per il fritz o per lo zyxel ma vorrei capire per bene la differenza che c'è tra i due. rimango sempre in attesa se magari qualcun altro nel forum sa darmi piu informazioni e magari consigliarmi anche altri modelli.
                Avrei anche altre due domande farti:
                1)Per quanto riguarda il tim hub+ executive che dovrebbe darti la tim con la ftth quello ha solo porte da 1gbs giusto? non ne ha nessuna da 2.5?
                2)per quanto riguarda il cavo ethernet va bene un cat5e per la 2.5gbs giusto? Chiedo perché il mio PC principale è al piano sopra rispetto al modem e gia tempo fa ho passato il cat5e (che dovrebbe essere lungo un massimo di 20m se non sbaglio). Riuscirei ad avere la piena banda con il cat5e considerando anche la distanza o mi converrebbe passare a un cat6?

                Ps. avrei un altra domanda (piu che altro una curiosità) come ho scritto ad inizio post è da qualche settiama che hanno iniziato i lavori di posa nella fibra. Qualche giorno fa ho visto gli operai lavorare sotto casa mia vicino al tombino che porta al box sotto casa(credo si chiami chiostrina non so se mi sono spiegato).
                Ho fatto una foto e credo abbiano montato il PTE.

                è questo il PTE giusto?
                Sapresti dirmi se il collegamento è stato completato e nel caso piu o meno quanto tempo dovrebbe rimanere prima che sia disponibile la vendibilità da parte degli operatori?

                  Infernnn up! Qualcun altro che può darmi altri consigli per la questione modem e lucidazioni sullo stato dell attivazione della ftth?

                  Infernnn 1)Per quanto riguarda il tim hub+ executive che dovrebbe darti la tim con la ftth quello ha solo porte da 1gbs giusto? non ne ha nessuna da 2.5?

                  Esatto.
                  Mi sfugge però una cosa, se richiederai il router Tim loro non ti consegneranno un'ONT, visto l'Hub+ lo ha già integrato.
                  Cosi facendo non avresti modo di connetter il tuo router per sfruttare i 2.5G visto saresti sempre castrato dalle porte 1G dell'Hub+.
                  Devi far richiesta di router libero al momento del contratto altrimenti non ti installeranno l'ONT esterno da usare con il tuo.

                  Infernnn per quanto riguarda il cavo ethernet va bene un cat5e per la 2.5gbs giusto? Chiedo perché il mio PC principale è al piano sopra rispetto al modem e gia tempo fa ho passato il cat5e (che dovrebbe essere lungo un massimo di 20m se non sbaglio). Riuscirei ad avere la piena banda con il cat5e considerando anche la distanza o mi converrebbe passare a un cat6?

                  Non è un problema, la distanza è breve.

                  Infernnn è questo il PTE giusto?
                  Sapresti dirmi se il collegamento è stato completato e nel caso piu o meno quanto tempo dovrebbe rimanere prima che sia disponibile la vendibilità da parte degli operatori?

                  Si, è il PTE è risulta anche completato.
                  Bisogna vedere se "a monte" è già stato realizzato tutto il resto dell'infrastruttura, non c'è una previsione standard, nel mio paese conosco zone che sono state rese vendibili 3 mesi dopo l'installazione dell'ARLO ed altre che dopo 2 anni non lo sono ancora.

                  Per quanto riguarda la differenza tra Fritz/Zyxel, onestamente uno vale l'altro, sono entrambi fascia consumer senza particolari pregi o difetti.
                  Se volessi una soluzione un filo più premium, Asus + ATA.

                    Veehxia Si, è il PTE è risulta anche completato.
                    Bisogna vedere se "a monte" è già stato realizzato tutto il resto dell'infrastruttura, non c'è una previsione standard, nel mio paese conosco zone che sono state rese vendibili 3 mesi dopo l'installazione dell'ARLO ed altre che dopo 2 anni non lo sono ancora.

                    Situazione già analizzata in altra discussione aperta da OP in secondo momento: https://forum.fibra.click/d/56866-stato-lavori-ftth

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile