Salve siccome hanno iniziato gia da alcune settimane la posa della fibra avevo delle domande su quale modem comprare per quando potrò attivarla.
Attualmente io sono in FTTC e utilizzo il fritz 7590 ma ho visto che per la fibra a 2.5gbs non va bene siccome ha solo porte da 1gbs. Vorrei quindi che mi consigliaste un modem che però abbia anche la parte voip siccome uso il telefono fisso. Per ora tutti i modem che ho visto hanno solo porte wan e lan come ad esempio il ROG Rapture GT-AX6000 da 2.5gb e non hanno porte voip. Sapete se ne esiste qualcuno con anche il voip di qualità come gli asus e simili?

P.S Avevo pensato anche (sempre se è possibile) di usare due modem, il fritz che ho ora per la parte voip e prenderne un altro per sfruttare i 2.5gbs. è fattibile? se si dovrei comprare anche uno switch? inoltre usando due modem andrei a perdere velocità di connessione o non cambia nulla? Aspetto un vostro consiglio.

up!

Puoi usare un router a parte e usare il Fritz come client per la parte voip, facendolo diventare un AP/switch, oppure comprare un'ATA.
Gli unici che mi vengono in mente per le tue esigenze 2.5G+VoIP sono il Fritz 7690 e lo Zyxel EX5601, altrimenti il 5590 ma per aver 2.5G sia in WAN che in LAN devi assicurarti che il tuo futuro ISP sia compatibile con il suo SFP.

    Veehxia
    Ciao scusa ma non ho ben capito siccome non me ne intendo molto. per la questione della compatibilita del SFP parli solo nel caso io acquisti un 5590 che ha la porta SFP? Leggendo vari post ho visto che se uso un modem non di proprietà dell ISP dovrei richiedere l installazione dell ONT che poi va collegato tramite cavo alla porta wan del modem o sbaglio? Per quanto riguarda la soluzione che ho proposto io invece cioè doppio modem uno per voip e l altro per la connessione quindi è fattibile? e cosa cambierebbe rispetto al tenere un unico modem? lato prestazioni è uguale o si perde qualcosa?

    • Veehxia ha risposto a questo messaggio

      Infernnn per la questione della compatibilita del SFP parli solo nel caso io acquisti un 5590 che ha la porta SFP?

      Si, perché di fatto andresti ad eliminare l'ONT e clonar il seriale dell'ONT sull'SFP del Fritz, con alcuni ISP la cosa va liscia, con altri non sempre e con alcuni proprio no.

      Infernnn Leggendo vari post ho visto che se uso un modem non di proprietà dell ISP dovrei richiedere l installazione dell ONT che poi va collegato tramite cavo alla porta wan del modem o sbaglio?

      Esatto.

      Infernnn Per quanto riguarda la soluzione che ho proposto io invece cioè doppio modem uno per voip e l altro per la connessione quindi è fattibile? e cosa cambierebbe rispetto al tenere un unico modem? lato prestazioni è uguale o si perde qualcosa?

      È fattibile, a livello di prestazioni non cambia niente, solo la scomodità di aver due router.
      Il Fritz semplicemente prende un'indirizzo DHCP dal router1 e diventa come qualunque altro client, si occupa solo della parte VoIP.
      Non so se dia problemi nel caso la fonia sia su PVC e il Fritz debba instaurar la propria connessione su VLAN diversa dietro a un'altro router.

        Veehxia io ora come operatore in fftc sono con Tim e vorrei rimanerci anche quando passerò in ftth. Per quanto riguarda la questione del modem SFP dici che conviene? Con Tim come operatore è fattibile? O da problemi con il seriale che hai menzionato? Inoltre ho visto diversi video su internet dove dicono che l ont è migliore rispetto al sfp perché l sfp scalda molto e perde di prestazioni. È vera questa cosa? Conviene stare con sfp o ont?

        Per quanto riguarda l uso di più modem potresti spiegarmi in dettaglio come dovrei fare il collegamento? Dovrei comprare anche uno switch e collegare ont -switch-modem nuovo con porte da 2.5gb e friz giusto?
        Per te alla fine quale sarebbe la soluzione migliore prendere un unico modem che fa tutto o avere due modem con switch?

        • Veehxia ha risposto a questo messaggio

          Infernnn Con Tim come operatore è fattibile?

          Fino a poco tempo fa lo era, da qualche mese i tecnici TIM si rifiutano di inserire il seriale dello stick SFP di AVM quindi non si sa fino a quando durerà.

          Infernnn Inoltre ho visto diversi video su internet dove dicono che l ont è migliore rispetto al sfp perché l sfp scalda molto e perde di prestazioni. È vera questa cosa? Conviene stare con sfp o ont?

          Personalmente ho due linee TIM (business) 2.5G, una con SFP e una con ONT, e performano in modo identico.
          L'SFP del 5590 sia su linea TIM che su linea MyNet non l'ho mai visto sopra i 55°C.

          Infernnn Per quanto riguarda l uso di più modem potresti spiegarmi in dettaglio come dovrei fare il collegamento? Dovrei comprare anche uno switch e collegare ont -switch-modem nuovo con porte da 2.5gb e friz giusto?

          Dall'ONT vai direttamente al router 2.5G, in base a quello che sceglierai, da li poi su una porta LAN vai al Fritz e lo configuri come client IP, in modo che prenda la rete dal router e si limita a funzionare da switch+antenna+ata.
          Personalmente abbandonerei il Fritz a favore di un'ATA da collegare al router 2.5G che prenderai.

            Veehxia ok quindi direi di abbandonare l idea del sfp siccome vorrei rimanere con Tim.

            Per quanto riguarda la connessione del doppio modem io volevo farlo per non lasciare il Fritz in disuso. Comunque potresti spiegarmi cosa è/fa l ATA che hai nominato? Quali sarebbero i vantaggi di avere modem+ ATA rispetto a due modem che vorrei mettere io?Come ho scritto prima non sono esperto in quest'argomento.
            Tu quindi ora giusto per avere un riferimento usi un solo modem? Consiglieresti anche a me di averne solo uno che abbia sia il voip che le porte 2.5?

            • Veehxia ha risposto a questo messaggio

              Infernnn Comunque potresti spiegarmi cosa è/fa l ATA che hai nominato?

              L'ATA è un Adattatore Telefonia Analogica, praticamente trasforma la telefonia VoIP in due uscite classiche RJ11 a cui collegare i telefoni analogici.

              Infernnn Quali sarebbero i vantaggi di avere modem+ ATA rispetto a due modem che vorrei mettere io?

              Usare un secondo router per la telefonia mi sembra un po' sprecato, fossi in te valuterei di vendere il Fritz e di prendere l'ATA, ti rimarrebbe anche in tasca qualcosa.
              Sul Fritz dovresti disabilitare praticamente tutte le funzioni, potresti giusto usar il WiFi ma tieni conto che questo ti creerebbe una rete secondaria e non un sistema mesh con il tuo router principale.

              Infernnn Tu quindi ora giusto per avere un riferimento usi un solo modem?

              Ho due linee con il 5590 via SFP e la telefonia direttamente nel Fritz e una con un Cloud Gateway Ultra della Ubiquiti + ATA.

              Se hai intenzione di tenere il Fritz ma di comprare comunque un router 2.5G, valuta il Fritz 7690.
              Ha due porte 2.5G e la fonia, in più potresti collegarci il Fritz che già hai per espandere la tua rete e coprire meglio la casa.
              Forse la soluzione migliore nel tuo caso.

                Veehxia io sinceramente preferirei avere un unico modem con tutto è solo che vorrei evitare di spendere molto anche perché il 7590 l ho preso poco più di un anno fa e mi rode doverlo già cambiare siccome l ho pagato anche molto. Comunque se dobbiamo considerare l opzione modem unico io avevo pensato più ad un modem con due porte 2.5 + uno switch con porte 2.5 siccome ho due fissi che vorrei collegare sfruttando la piena banda. Ci sono switch particolari o uno vale l altro? Per quanto riguarda la scelta del modem singolo oltre al 7690 ho visto che hai menzionato lo zyxel. Cercando su internet ho visto che è abbastanza "raro" da trovare e si trova brandizzato con altri operatori. Nel caso optassi per questo siccome costa meno si può sbrandizzare? Se si è facile da fare? Che differenze ha con il 7690? Sono identici o uno dei due performa meglio? Il modem zyxel già lo conosco siccome l ha comprato mio cugino però so che lo ha tenuto poco siccome diceva che scaldava troppo ma non so se è stato un problema suo o è una cosa risaputa(tu ne sai qualcosa?) A me interessa principalmente la connessione lan piuttosto che il wifi voglio un modem che mi permetta di sfruttare pienamente la banda senza problemi. Se comunque ne conosci altri di qualità con due porte 2.5 che abbiano un prezzo accessibile cobsigliameli così valuto

                  Infernnn io sinceramente preferirei avere un unico modem con tutto è solo che vorrei evitare di spendere molto anche perché il 7590 l ho preso poco più di un anno fa e mi rode doverlo già cambiare siccome l ho pagato anche molto.

                  L'unica opzione che ti permette di far "tutto in uno" per ora senza ridurre il tuo Fritz attuale a un fermaporta è restare nell'ecosistema Fritz, quindi il 7690 nel tuo caso.
                  Per ora è disponibile solamente per il mercato tedesco quindi i costi sono altini, ma a breve dovrebbe arrivar anche da noi.
                  In questo modo appunto potresti collegarli insieme e sfruttar il secondo Fritz che già hai un po' di più di quanto faresti usandolo come semplice client di un'altro router.

                  Infernnn Ci sono switch particolari o uno vale l altro?

                  Per l'utilizzo di casa bastano gli switch 2.5G non gestiti che si trovano su AliExpress, con 50€ ti risolvi tutto.

                  Infernnn ho visto che hai menzionato lo zyxel. Cercando su internet ho visto che è abbastanza "raro" da trovare e si trova brandizzato con altri operatori. Nel caso optassi per questo siccome costa meno si può sbrandizzare? Se si è facile da fare?

                  Non l'ho mai usato, non ne so niente se non appunto che esiste e ha 2 porte 2.5G + la parte fonia.

                    Infernnn My 2cents, tieni il 7590 finchè non vedi il 7690 a prezzi decenti su eBay. La 2.5Gbps è utile a farci gli speedtest.

                    • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                      Lorenzo1635 La 2.5Gbps è utile a farci gli speedtest.

                      Insomma.. Riparliamone quando escono gli updates da 60GB di Warzone e magari in casa siete in più di 1 a farli..

                      Veehxia dici quindi che optare per lo zyxel ora non è conveniente? Si trova anche a 180 euro rispetto ai 300 e passa del Fritz. Non dovrebbero essere uguali lato prestazioni? Il mio unico dubbio è sul fatto che alcuni sono brandizzati e se si possono sbrandizzare.

                      • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                        Infernnn Prendere lo Zyxel ti renderebbe inutile il Fritz che già hai, avevo capito che era quello che volevi evitare.

                        Infernnn Il mio unico dubbio è sul fatto che alcuni sono brandizzati e se si possono sbrandizzare.

                        Non ne ho idea.

                          Veehxia il mio vecchio Fritz non lo userei più sia se prendessi il 7690 che lo zyxel siccome potrei risolvere tutto con uno solo di quei due modem. Ora volevo solo capire se il 7690 e lo zyxel performano uguali e se conviene prendere uno piuttosto che l altro soprattutto perché la differenza di prezzo non è indifferente

                          • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                            Infernnn Non ho esperienza con Zyxel e non sono un fan del brand, mentre il Fritz sono d'accordo che abbia un prezzo folle.
                            Per trovare una via di mezzo ti direi di valutare questo Asus a cui aggiungere uno switch 2.5G economico e l'ATA di prima.

                              Veehxia ok ho capito ma comunque oltre allo zyxel e al 7690 non esistono altri modelli che danno sia il voip che due porte 2.5gb?

                              PS l ATA che hai mandato è quello che usi tu? Qualsiasi modello va bene o ne esistono di specifici in base al isp che si ha?

                              • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                                Infernnn ok ho capito ma comunque oltre allo zyxel e al 7690 non esistono altri modelli che danno sia il voip che due porte 2.5gb?

                                Mi viene in mente solo questo ma personalmente piuttosto di comprare TP-Link rimango senza linea quindi non lo consiglierò mai.

                                Infernnn PS l ATA che hai mandato è quello che usi tu? Qualsiasi modello va bene o ne esistono di specifici in base al isp che si ha?

                                Sulla linea Tim si.
                                Ce ne sono infiniti modelli, alcuni sono veri e propri telefoni con cordless integrato, ma si parla di >100€.

                                  Veehxia ok grazie per i consigli credo allora che opterò o per il fritz o per lo zyxel ma vorrei capire per bene la differenza che c'è tra i due. rimango sempre in attesa se magari qualcun altro nel forum sa darmi piu informazioni e magari consigliarmi anche altri modelli.
                                  Avrei anche altre due domande farti:
                                  1)Per quanto riguarda il tim hub+ executive che dovrebbe darti la tim con la ftth quello ha solo porte da 1gbs giusto? non ne ha nessuna da 2.5?
                                  2)per quanto riguarda il cavo ethernet va bene un cat5e per la 2.5gbs giusto? Chiedo perché il mio PC principale è al piano sopra rispetto al modem e gia tempo fa ho passato il cat5e (che dovrebbe essere lungo un massimo di 20m se non sbaglio). Riuscirei ad avere la piena banda con il cat5e considerando anche la distanza o mi converrebbe passare a un cat6?

                                  Ps. avrei un altra domanda (piu che altro una curiosità) come ho scritto ad inizio post è da qualche settiama che hanno iniziato i lavori di posa nella fibra. Qualche giorno fa ho visto gli operai lavorare sotto casa mia vicino al tombino che porta al box sotto casa(credo si chiami chiostrina non so se mi sono spiegato).
                                  Ho fatto una foto e credo abbiano montato il PTE.

                                  è questo il PTE giusto?
                                  Sapresti dirmi se il collegamento è stato completato e nel caso piu o meno quanto tempo dovrebbe rimanere prima che sia disponibile la vendibilità da parte degli operatori?

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile