LinusCasp
A mio parere, i test effettuati verso server esteri non sono molto rappresentativi della reale capacità della connessione, essendo influenzati da vari fattori quali la congestione, la capacità del server remoto e il percorso di instradamento del traffico. Ad esempio, in ufficio utilizziamo una linea TIM da 10 Gbps gestita da un router MikroTik: anche in questo caso, quando si eseguono test su tratte internazionali, i valori misurati non corrispondono sempre alla reale velocità della connessione. Questo non significa affatto che l'hardware utilizzato sia di bassa qualità; ogni apparecchiatura viene scelta e configurata in base alle specifiche esigenze.
LinusCasp
Negli ultimi due mesi, ogni volta che ho effettuato uno speedtest su server in Italia, ho sempre registrato velocità superiori a 2,1 Gbps, con picchi che raggiungono frequentemente i 2,3 Gbps. Il gateway che utilizzo ha un uptime superiore a un mese, senza mai riscontrare crash, rallentamenti nella gestione o altri problemi. Pertanto, non capisco perché debba essere considerato un prodotto inaffidabile. Ovviamente, chi non possiede conoscenze di base o avanzate in materia di reti non dovrebbe avventurarsi nell'utilizzo di questi dispositivi. Se il Flint2 teoricamente potrebbe avere un hardware leggermente più performante, il suo firmware risulta invece meno stabile e affidabile rispetto a soluzioni come quelle offerte da Ubiquiti.
Ritengo che sia fondamentale testare e comprendere a fondo le apparecchiature prima di esprimere giudizi negativi o positivi, evitando così di basarsi unicamente sui "sentito dire". È possibile che il tuo conoscente abbia sconsigliato l'installazione perché lo scenario d’uso (ad esempio, un numero eccessivo di client o configurazioni di rete particolarmente complesse) non era adeguato al tipo di hardware utilizzato. Personalmente, non credo che questi dispositivi abbiano difficoltà a gestire un traffico tipico da uso domestico. Inoltre, se si arriva ad utilizzare la banda a livelli costanti di 2,2 Gbps, è evidente che sono necessarie soluzioni ben più performanti rispetto a quelle destinate al mercato consumer.