- Modificato
Ho abbinato al cloud gateway max l'access point U6 plus che reputo il migliore della famiglia rapporto qualità prezzo. Come altri AP che avevo in casa oppure che ho testato per diverso tempo c'è il fritzbox 7530 (modem-router che ho utilizzato fino al passaggio in FTTH) tplink archer C80, Asus AX68U, Netgear e marchi cinesi come xiaomi e simili. Come detto in precedenza attualmente è l'access point più stabile che abbia avuto. Non un solo AP posizionato quasi al centro dell'appartamento (90mq) ho un ottimo segnale in ogni stanza. Naturalmente ci sono stanze in cui si naviga a 300mbps e altre 500-600 ma per i dispositivi che utilizzo sono oltremodo sufficienti. Tutti i miei pc sono in LAN compreso il notebook, naturalmente anche usandolo in wifi non ho alcun problema.
Per quanto riguarda la questione VOIP essendo una gestione business potresti valutare l'acquisto di un centralino VOIP che ti permetterebbe di svincolarti da qualsiasi router. In alternativa bisognerebbe informarsi se è possibile settare il 7530 in modalità AP mantenendo le funzionalità VOIP.
Paradossalmente ho trovato il prezzo migliore direttamente dal sito di ubiquiti perchè dai vari distributori costano sempre dai 20-30€ a salire in più.
Se superi a malapena 1gbps significa che qualcosa non sta funzionando a dovere con la negoziazione delle porte. Assicurati che il router sia collegato al pc con un cavo adeguato Cat 5e in su. Forza la negoziazione a 2.5gbps sia sulla porta WAN a cui hai collegato l'ONT che a quella a cui colleghi il pc.
Sono con dimensione anche io con il tuo stesso profilo e non credo che 1gb di ram in meno possano fare questa differenza anche perchè prima dell'update facevo comunque 1.4-1.5gbps
Se hai bisogno di aiuto scrivimi tranquillamente in privato