La situazione è questa: sono in possesso di un modem HUB+ in più dal momento che con l'upgrade alla FTTH da FTTC mi hanno cambiato il router con un HUB+ Executive.
Come fare per non pagarne due in bolletta? Al 187 mi hanno detto che c'è un modulo da scaricare per la restituzione prodotti ma non so bene come compilarlo. Se qualcuno si è trovato nella medesima situazione mi saprebbe aiutare? Grazie.

    jay985
    Come disse LoreBalck in questa discussione: https://forum.fibra.click/d/46881-nuove-promo-tim-dal-2611-a-partire-da-2390eur-fino-al-30062024/327

    La restituzione del modem, con azzeramento delle rate, è possibile solo per i clienti con offerta sottoscritta tra 31/05/2022 e il 9/6/2024.

    Se rientri in questa categoria dovrebbe essere possibile restituire il TimHub altrimenti devi continuare a pagarlo.

    jay985 c'è un modulo da scaricare per la restituzione prodotti ma non so bene come compilarlo.

    Non mi sembra molto difficile, oltre l'anagrafia e l'indirizzo dell'intestatario richiedono il numero seriale del TimHub.
    Il numero seriale è sempre indicato nell'etichetta dietro il router e indicato con SN: (che in inglese sta per Serial Number).

    Nulla di così complicato, no?

    • jay985 ha risposto a questo messaggio
    • jay985 ha messo mi piace.

      TheMarsican grazie, esauriente.
      Il fatto è che non devo restituirlo per recesso linea, sono sempre in TIM ma con un altro modem 😅

      TheMarsican Non mi sembra molto difficile, oltre l'anagrafia e l'indirizzo dell'intestatario richiedono il numero seriale del TimHub.
      Il numero seriale è sempre indicato nell'etichetta dietro il router e indicato con SN: (che in inglese sta per Serial Number).

      Ok ma mi blocco qua, non so che campo barrare. La "prima" linea è stata attivata a fine giugno comunque.

        6 mesi dopo

        jay985

        ciao, hai mica portato avanti la pratica?

        • jay985 ha risposto a questo messaggio

          Sul serio per ogni upgrade di linea inviano un altro modem?

          A breve dovrò richiedere anch'io upgrade da FTTC a FTTH con Tim, ho già lo Hub+ ZTE H388X, che succede nel mio caso?
          Sarebbe assurdo pagarne due...

          • Autore

          cermeo

          Ciao. Sì ho restituito il primo modem inviandolo all'indirizzo che mi hanno fornito.
          Sono già passati alcuni mesi e in bolletta vedo solo il secondo modem, quindi deve essere tutto a posto.

          3 mesi dopo

          Buongiorno a tutti, leggo spesso anche in nuove discussioni che non è più possibile restituire il modem Tim con azzerramento delle rate.
          Poichè spesso è @TheMarsican a rispondere in merito a questi post / nuove discussioni, volevo puntualizzare che NON E' POSSIBILE restituire il modem se sono decorsi 14gg dalla spedizione a casa o 30gg dalla fornitura e collaudo da tecnico TIM come avviene spesso in quest'ultimo casso visto che l'ont è integrato e richiede configurazione e registrazione su OLT TIM.

          Quindi, poichè è una prassi che ho verificato personalmente e per ben 2 abbonamenti di linea fissa e dopo il 9/6/2024, come riportato nelle condizioni generali di vendita disponibili nella trasparenza tariffaria delle offerte di linea fissa

          https://www.tim.it/assistenza/trasparenza-tariffaria/trasparenza-tariffaria-delle-offerte-di-linea-fissa

          nell.art 6

          https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/info-consumatori/condizioni_abbonamento/4_condizioni-generali-vendita-prodotti.pdf

          E' possibile recedere per il solo modem e quindi non per la linea fissa a patto che si rispettino i tempi che sopra vi ho descritto.

          E' consigliabile contattare entro i termini per il recesso il servizio clienti TIM per il MODEM LIBERO, farsi rilasciare il numero di segnalazione, che potrebbe essere utile in caso di contestazione, utilizzare il modulo

          https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/pdf/moduli/restituzione-modem.pdf

          Vi anticipo che gli operatori del servizio clienti TIM, spesso fanno resistenza per ovvie motivazioni commerciali di vendita del prodotto e talvolta non sono preparati e vi risponderanno che non è possibile procedere alla restituzione del modem, in questo caso è necessario insistere e farsi aprire comunque la segnalazione che resterà poi alla valutazione degli uffici amministrativi della TIM.

          Il mio non è un post polemico, o che invita tutti coloro che abbiano sottoscritto un abbonamento a restituire il modem, ma è semplicemente un modo di chiarire che esistono dei contratti e dei diritti dei consumatori.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile