rikyxxx
I prezzi delle auto sono esplosi negli ultimi anni e una buona fetta di italiani non può permettersela. Questo a portato i concessionari a inventarsi nuovi modalità di vendita/ affitto guadagnando anche sulla parte finanziaria.
Quella della Maxi rata è semplicemente un modo per permetterne l'accesso al uso immediato ai più, rimandando a 2/3/4 anni il problema.
L'auto è ormai un bene di lusso per gli italiani medi e sarà sempre peggio nei prossimi anni.
Acquisto auto con maxirata
rikyxxx er tornare in tema, non capisco una cosa: se uno compra a rate per necessità, come può permettersi poi la maxirata finale che è 2/3 del prezzo di vendita?
Perchè tu sia solvibile la finanziaria chiede delle garanzie, quindi hai sicuramente una busta paga, una pensione etc. Chi accede ad un finanziamento, di base, un certo bene se lo può permettere perchè sennò la finanziaria boccia la pratica. Ti assicuro che c'è un enorme numero di persone che, pur avendo la disponibilità economica subito, preferisce comunque pagare a rate. 15-20-30k di botto non li vuole tirare fuori (pur avendoceli) e preferisce dilazionare la spesa. E' un modo di fare che può avere senso per una partita IVA o per un'azienda, perchè i soldi che non tiri fuori subito li puoi investire nella tua attività e avere dei ritorni. Ma ha poco senso per il comune cittadino, perchè gli stessi soldi che non tiri fuori subito puoi pure investirli altrove, ma trovare un rendimento superiore al 6-7% (che ti permetta di guadagnare rispetto al tasso del credito) è impossibile a meno di andare su investimenti ad altissimo rischio (voglio vederlo il pensionato che investe i soldi in bitcoin per cercare di massimizzare la rendita). Quindi quando si arriva alla maxirata, dopo tot anni, semplicemente si cambia auto, ripartendo da zero con un nuovo finanziamento, oppure si rifinanzia la rata finale stessa, continuando a pagare interessi
- Modificato
graz
Dirò qualcosa che non mi renderà popolare, ma in effetti è un lusso avere qualcosa dal costo considerevole che (a parte pochissime eccezioni) per la grande maggioranza del tempo rimane inutilizzata.
Rand0m
Ci sta che uno paghi a rate se non vuole affrontare l'intero esborso subito.
Non è la mia filosofia fare debiti e pagare interessi quando si può evitare, ma non dobbiamo essere tutti uguali.
La mia curiosità è sapere perchè preferire questa formula con grosso anticipo all'inizio e maxi-rata alla fine (che insieme fanno l'80% del prezzo) anziché un finanziamento "classico".
Se sai già che dopo pochi anni la vuoi cambiare (ma allora dovresti potertelo permettere, perchè se possedere l'auto è diventato un lusso, cambiarla spesso è un super-lusso...) fai un noleggio a lungo termine piuttosto.
Nel mio esempio paghi 14k prima della maxi-rata, quasi 300€ al mese. Se ci metti assicurazione, tagliandi, bollo, manutenzione e tutte le spese ordinarie hai fatto il prezzo del noleggio senza la comodità di quest'ultimo
LSan83
Breve OT:
le batterie "strutturali" esistono già, o meglio, esistono appunto sotto forma di auto costruita attorno alla batteria.
La Rimac Nevera e la sua derivata Pininfarina Battista sono fatte esattamente così: la batteria in sostanza È il telaio, il che da un lato porta molti vantaggi - metti le celle nelle zone più ragionevoli e abbassi il baricentro - e altrettanti svantaggi, come appunto la pressoché nulla riparabilità.
Inoltre c'è anche un problema di fondamentale rilevanza: queste due auto costano diversi milioni di euro ciascuna.
mkonsel oddio estingue un finanziamento con stellantis è una impresa, fanno di tutto per non farti fare il ricalcolo
AndreaMMM le batterie "strutturali" esistono già, o meglio, esistono appunto sotto forma di auto costruita attorno alla batteria.
Mi riferivo a questi articoli sulle fibre di carbonio:
https://www.rinnovabili.it/energia/accumulo/batteria-strutturale-in-fibra-di-carbonio-utraleggera/
Non alle "vecchie" batterie Litio/Sodio.
LSan83
Ah ok, my bad
Grazie per il link, molto interessante: la Chalmers in campo automotive e non solo è sempre all'avanguardia.
avendo acquistato un'auto da poco ho capito che si deve stare alla larga se possibile da ogni tipo di finanziamento sopratutto da quelli pubblicizzati, oltre quello gia' detto da VOi i costi aumentano se fai il finanziamento sei obbligato a pagare e fare i controlli in anticipo solo in quella concessionaria e devi fare anche l'assicurazione aggiuntiva per il valore dell'auto.....
- Modificato
ZiZZo finanziamento sei obbligato a pagare e fare i controlli in anticipo solo in quella concessionaria
No, questo è vietato, però in genere la concessionaria ti fa sconti sui primi tagliandi
ZiZZo devi fare anche l'assicurazione aggiuntiva per il valore dell'auto.....
Occhio che spesso le assicurazioni delle concessionarie sono spesso fregature (ad esempio la kasko e la grandine che ti coprono o tra il 30% del valore della auto e tutto escluso la maxirata).
ZiZZo avendo acquistato un'auto da poco ho capito che si deve stare alla larga se possibile da ogni tipo di finanziamento sopratutto da quelli pubblicizzati
Se il finanziamento è con una scontistica che ti ripaga gli interessi (cosa che capita...) why not... Se invece con il finanziamento ti fanno uno sconto pari a 0 stai alla larga.
- Modificato
Se il finanziamento è con una scontistica che ti ripaga gli interessi (cosa che capita...) why not... Se invece con il finanziamento ti fanno uno sconto pari a 0 stai alla larga.
di che finanziamento stai parlando? Mai sentiti fino ad ora. Io so che tutti i contratti con la maxi rata prevedono nella rata mensile i tagliandi e kasko sulla macchina. Ho un amico che ha fatto lo stesso contratto con Citroen ed un altro conoscente con Renault
ZiZZo in verità non sei obbligato ad andare li ma in un centro autorizzato. Seconda cosa che sia con finanziamento classico (come ho fatto io) che con maxi rata i primi tagliandi non si pagano mai (parlo di Renault)
La mia curiosità è sapere perchè preferire questa formula con grosso anticipo all'inizio e maxi-rata alla fine (che insieme fanno l'80% del prezzo) anziché un finanziamento "classico"
Dipende con queste formule del maxi finanziamento molto spesso i tassi sono di molto agevolati. Non mi ricordo quanti mesi fa ma Ford aveva delle promo con 1/2% di tassi NETTI. Su un classico adesso parliamo minimo del doppio se ti va bene
simonebortolin
Tranquillo.. anche con VW Bank.
silnos93 di che finanziamento stai parlando? Mai sentiti fino ad ora. Io so che tutti i contratti con la maxi rata prevedono nella rata mensile i tagliandi e kasko sulla macchina. Ho un amico che ha fatto lo stesso contratto con Citroen ed un altro conoscente con Renault
Boh per esempio la Toyota sta facendo in tutti i modelli una scontistica che ti fa ripagare tutti gli interessi, se estingui il finanziamento con la maxirata.
silnos93 kasko sulla macchina
La kasco sulla macchina non te la fanno manco nel NLT... dove la ha trovata?
simonebortolin La kasco sulla macchina non te la fanno manco nel NLT... dove la ha trovata?
Dacia/Renault te la lasciano fare in abbinata al finanziamento, ovviamente opzionale
- Modificato
- Modificato
Molto spesso?
Davvero?
beh vai a farti un mutuo classico in questi giorni e ci sono tassi talmente elevati che nemmeno vale la spesa. Con una soluzione sei "libero" in 36 mesi con l'altra sei priogioniero 8 anni (per poi ricominciare con un altro mutuo visto che le auto ormai hanno una durata di 12 anni circa se usate giornalmente)
Cherry picking e pure al passato non mi sembra molto spesso. Diciamo ogni tanto.
(Quando succede è buono comunque)
ovvio che lo fanno per fini commerciali e per attrarre pubblico. Io sinceramente una ford nemmeno a tasso 0 la prenderei a partire dal 3 cilindri scrauso che si ritrovano fino all'assistenza che hanno
Dacia/Renault te la lasciano fare in abbinata al finanziamento, ovviamente opzionale
nel mio caso ho pagato mi pare 300 max 400 euro. Già ripagati visto che un faro full led che si era rotto dopo 10k km mi costava oltre i 1000 euro. Poi a 30k km mi hanno riverniciato l'intera fiancata e paraurti (sempre grazie alla kasko)
- Modificato
Filippo94
Ottimo articolo
Non conoscevo quest'altra modalità di finanziamento, che sembra addirittura peggiore di quello con maxi-rata.
C'è però un problema di copyright: sono abbastanza sicuro che non puoi riportare quel contenuto nel sua interezza ma al massimo citare qualche passaggio.
Filippo94 guarda ci avrei scommesso 1000 euro che a fare queste porcherie fosse l'ex FCA e Stellantis. Purtroppo ormai la gente va al concessionario e paga senza nemmeno informarsi sui tassi e sulla tipologia di contratto. E' la prima volta che sento parlare di questo contratto e siamo ai limiti del furto legalizzato
In sostanza descrive finanziamenti che finiscono per far pagare molto più del valore dell'auto.
Caso descritto
- Prezzo dell'auto: Da 39.500 euro iniziali a 26.500 euro con permuta.
- Finanziamento: 96 mesi senza anticipo, con 33 rate da 493 euro (16.300 euro totali).
- Capitale residuo: Dopo 33 rate, rimangono 32.250 euro da pagare.
- Valore dell'auto: Dopo tre anni, l'auto vale solo 23.500 euro.
Struttura del finanziamento
- Due periodi distinti:
- Primo periodo: 36-60 mesi con rate basse.
- Secondo periodo: 36-60 mesi con rate molto alte.
- Interessi: Le rate iniziali coprono soprattutto servizi accessori e interessi, lasciando un alto capitale residuo.
Servizi accessori
- Numerosi servizi inclusi (garanzie, assicurazioni, assistenza stradale, ecc.), spesso non chiaramente dettagliati.
- Tassi di interesse: Elevati, talvolta vicini ai tassi di usura.
Trasparenza
- Mancanza di chiarezza: Dettagli sui costi e sugli interessi non sempre spiegati bene ai clienti.
- Inganno del VFG: Finanziamenti strutturati in modo da sembrare simili al "Valore Futuro Garantito" (VFG), ma senza le stesse opzioni di restituzione dell'auto senza costi aggiuntivi.
Indagine
- Prova sul campo: In molte concessionarie, i venditori presentano i servizi accessori come inclusi, senza specificare i costi reali.
- Documentazione: La documentazione completa è fornita solo su richiesta e rivela l'onerosità delle proposte.
Dalla loro indagine è emersa che una 500 che vale circa 13k€ ne viene a costare 35k€, la Avenger da 25 a 52k€ e la cx-30 da 29 finisce a 43.