Technetium Anche un mio amico che lavora in concessionaria non ha mai visto un cliente che gli dicesse voglio quella perchè ha l'assistenza.. voglio quella perchè ha la frenata automatica...

Con tutto quello che trovi sulla rete (specifiche, recensioni, video-recensioni) e dovendo spendere decine di migliaia di euro, vuoi che 9 su 10 non sappiano già cosa comprano?

    Filippo94 sfido una macchina elettrica avente gli stessi anni, con il minimo di manutenzione richiesto da una macchina a motore termico, a girare ancora senza problemi

    Se è fatta bene, e progettata per essere riparata in modo sensato, un elettrica può durare una vita, anche più di 30 anni, con molte meno spese di una termica. Poi se progettano male apposta.... Il problema attuale è la filiera del postvendita, i meccanici e loro fornitori non sono ancora bene organizzati sull'elettrico.

    Leggevo giusto ieri di prototipi di batterie strutturali in fibra di carbonio. La batteria dell'auto potrà essere il suo stesso telaio, risparmiando molto in peso/volume. Ma poi ti voglio vedere a sostituire il telaio quando hai problemi di batteria.... 🫣

      Rand0m Solo un appunto sul pagamento cash in un unica soluzione: negli ultimi 2 casi in cui mio padre ha cambiato l'auto (auto di segmento B, prima una Hyundai e poi una Dacia) in concessionario, quando si è fatto fare il preventivo e ha detto che avrebbe pagato tutto senza finanziamento, non hanno fatto una piega e non hanno fatto nessuna pressione su possibilità di finanziamento.

      A un amico, per un acquisto di una Lancia, quando ha chiesto di pagare tutto e subito all'acquisto, gli hanno proposto di attivare il finanziamento, in modo da prendere lo sconto che la casa madre permette di applicare con questo metodo di pagamento, pagare una rata e poi estinguere tutto il finanziamento dopo un mese. Questo perché il "sistema" non permetteva di applicare sconti su auto acquistate senza finanziamento

        mkonsel si ringrazia e si va da un’altra parte

        rikyxxx
        Ti assicuro che moltissimi non sanno cosa comprano. Non leggono nemmeno il manuale d'uso di un oggetto che gli è costato decine di migliaia di euro... fanno magari decine di km per chiedere al concessionario come funziona questo o quello.
        Sopravvaluti di molto l'utente medio.

          Technetium
          Probabilmente hai ragione.
          Io mi informo e penso che lo facciano anche gli altri, ma non è detto in effetti...

          Se però ammettiamo che l'utente medio non è consapevole né affidabile, allora non metterei nelle sue mani (e nei suoi desideri) la diffusione dei sistemi di assistenza alla guida.

          Alla fine parliamo di cose che che possono ridurre gli incidenti e la loro gravità.

          mkonsel Questo perché il "sistema" non permetteva di applicare sconti su auto acquistate senza finanziamento

          Ma questo in teoria non è neppure sbagliato. Lo sconto viene fatto dalla finanziaria perchè poi con gli interessi ci riprendono tutto lo sconto e anche di più. Si tratta di uno sconto fittizio, dato che poi alla fine con gli interessi vai a rimangiartelo tutto. E' "giusto" che sia legato al finanziamento perchè se ti faccio lo sconto e mi paghi tutto subito, quello sconto non lo posso più riprendere, è una mancata entrata. A quel punto preferisco che non mi applichi lo sconto, pagare di più l'auto e pagarla subito (pagarla di più per modo di dire, perchè anche senza lo sconto alla fine la pago di meno rispetto al finanziamento)

          Technetium Ti assicuro che moltissimi non sanno cosa comprano.

          Si, verissimo. Tolto l'utente consapevole, che sa perfettamente quello che vuole (quella motorizzazione, quell'equipaggiamento, quel sistema di infotainment, quegli adas, quella capacità del bagagliaio) la maggior parte della gente non ha specifiche esigenze, vuole solo un mezzo per spostarsi dal punto A al punto B e va bene tutto. Quindi gli possono proporre un pò di tutto (entro un certo range di prezzo) e il cliente prende quello che gli danno, senza andare troppo nel dettaglio

          • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

            Rand0m
            Non sono così d'accordo: io stesso vedo l'auto come un elettrodomestico che mi porta dal punto A la punto B in modo efficiente e sicuro, e proprio per questo so cosa voglio e mi informo.

            La maggioranza che non ha specifiche esigenze (giusto le dimensioni e il segmento) sceglie in prima battuta un'auto che gli piace esteticamente, dando meno peso al resto (e qui siamo invece d'accordo).

            Ma non sono le persone "grigie" e razionali che cercano qualcosa per spostarsi da A a B, sono invece quelli che traggono piacere dal possesso dell'auto.


            Per tornare in tema, non capisco una cosa: se uno compra a rate per necessità, come può permettersi poi la maxirata finale che è 2/3 del prezzo di vendita?

            Esempio:

            Yaris Cross 1.5 Hybrid 115 Active FWD e-CVT. Prezzo di vendita € 24.950,00. Anticipo € 6.430,00. 47 rate da € 158,64. Valore Futuro Garantito dai Concessionari aderenti all’iniziativa pari alla rata finale di € 15.593,75 (da pagare solo se si intende tenere la vettura alla scadenza del contratto).

            Questo qualcuno non può avere un finanziamento "classico" con un piccolo anticipo e tutto il resto a rate per 8-10 anni?

              rikyxxx
              I prezzi delle auto sono esplosi negli ultimi anni e una buona fetta di italiani non può permettersela. Questo a portato i concessionari a inventarsi nuovi modalità di vendita/ affitto guadagnando anche sulla parte finanziaria.
              Quella della Maxi rata è semplicemente un modo per permetterne l'accesso al uso immediato ai più, rimandando a 2/3/4 anni il problema.
              L'auto è ormai un bene di lusso per gli italiani medi e sarà sempre peggio nei prossimi anni.

                rikyxxx er tornare in tema, non capisco una cosa: se uno compra a rate per necessità, come può permettersi poi la maxirata finale che è 2/3 del prezzo di vendita?

                Perchè tu sia solvibile la finanziaria chiede delle garanzie, quindi hai sicuramente una busta paga, una pensione etc. Chi accede ad un finanziamento, di base, un certo bene se lo può permettere perchè sennò la finanziaria boccia la pratica. Ti assicuro che c'è un enorme numero di persone che, pur avendo la disponibilità economica subito, preferisce comunque pagare a rate. 15-20-30k di botto non li vuole tirare fuori (pur avendoceli) e preferisce dilazionare la spesa. E' un modo di fare che può avere senso per una partita IVA o per un'azienda, perchè i soldi che non tiri fuori subito li puoi investire nella tua attività e avere dei ritorni. Ma ha poco senso per il comune cittadino, perchè gli stessi soldi che non tiri fuori subito puoi pure investirli altrove, ma trovare un rendimento superiore al 6-7% (che ti permetta di guadagnare rispetto al tasso del credito) è impossibile a meno di andare su investimenti ad altissimo rischio (voglio vederlo il pensionato che investe i soldi in bitcoin per cercare di massimizzare la rendita). Quindi quando si arriva alla maxirata, dopo tot anni, semplicemente si cambia auto, ripartendo da zero con un nuovo finanziamento, oppure si rifinanzia la rata finale stessa, continuando a pagare interessi

                  graz
                  Dirò qualcosa che non mi renderà popolare, ma in effetti è un lusso avere qualcosa dal costo considerevole che (a parte pochissime eccezioni) per la grande maggioranza del tempo rimane inutilizzata.

                  Rand0m
                  Ci sta che uno paghi a rate se non vuole affrontare l'intero esborso subito.
                  Non è la mia filosofia fare debiti e pagare interessi quando si può evitare, ma non dobbiamo essere tutti uguali.

                  La mia curiosità è sapere perchè preferire questa formula con grosso anticipo all'inizio e maxi-rata alla fine (che insieme fanno l'80% del prezzo) anziché un finanziamento "classico".


                  Se sai già che dopo pochi anni la vuoi cambiare (ma allora dovresti potertelo permettere, perchè se possedere l'auto è diventato un lusso, cambiarla spesso è un super-lusso...) fai un noleggio a lungo termine piuttosto.

                  Nel mio esempio paghi 14k prima della maxi-rata, quasi 300€ al mese. Se ci metti assicurazione, tagliandi, bollo, manutenzione e tutte le spese ordinarie hai fatto il prezzo del noleggio senza la comodità di quest'ultimo 🤨

                    LSan83
                    Breve OT:
                    le batterie "strutturali" esistono già, o meglio, esistono appunto sotto forma di auto costruita attorno alla batteria.
                    La Rimac Nevera e la sua derivata Pininfarina Battista sono fatte esattamente così: la batteria in sostanza È il telaio, il che da un lato porta molti vantaggi - metti le celle nelle zone più ragionevoli e abbassi il baricentro - e altrettanti svantaggi, come appunto la pressoché nulla riparabilità.
                    Inoltre c'è anche un problema di fondamentale rilevanza: queste due auto costano diversi milioni di euro ciascuna.

                    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                      mkonsel oddio estingue un finanziamento con stellantis è una impresa, fanno di tutto per non farti fare il ricalcolo

                        LSan83
                        Ah ok, my bad 😷
                        Grazie per il link, molto interessante: la Chalmers in campo automotive e non solo è sempre all'avanguardia.

                        10 giorni dopo

                        avendo acquistato un'auto da poco ho capito che si deve stare alla larga se possibile da ogni tipo di finanziamento sopratutto da quelli pubblicizzati, oltre quello gia' detto da VOi i costi aumentano se fai il finanziamento sei obbligato a pagare e fare i controlli in anticipo solo in quella concessionaria e devi fare anche l'assicurazione aggiuntiva per il valore dell'auto.....

                          ZiZZo finanziamento sei obbligato a pagare e fare i controlli in anticipo solo in quella concessionaria

                          No, questo è vietato, però in genere la concessionaria ti fa sconti sui primi tagliandi

                          ZiZZo devi fare anche l'assicurazione aggiuntiva per il valore dell'auto.....

                          Occhio che spesso le assicurazioni delle concessionarie sono spesso fregature (ad esempio la kasko e la grandine che ti coprono o tra il 30% del valore della auto e tutto escluso la maxirata).

                          ZiZZo avendo acquistato un'auto da poco ho capito che si deve stare alla larga se possibile da ogni tipo di finanziamento sopratutto da quelli pubblicizzati

                          Se il finanziamento è con una scontistica che ti ripaga gli interessi (cosa che capita...) why not... Se invece con il finanziamento ti fanno uno sconto pari a 0 stai alla larga.

                            simonebortolin

                            Se il finanziamento è con una scontistica che ti ripaga gli interessi (cosa che capita...) why not... Se invece con il finanziamento ti fanno uno sconto pari a 0 stai alla larga.

                            di che finanziamento stai parlando? Mai sentiti fino ad ora. Io so che tutti i contratti con la maxi rata prevedono nella rata mensile i tagliandi e kasko sulla macchina. Ho un amico che ha fatto lo stesso contratto con Citroen ed un altro conoscente con Renault

                            ZiZZo in verità non sei obbligato ad andare li ma in un centro autorizzato. Seconda cosa che sia con finanziamento classico (come ho fatto io) che con maxi rata i primi tagliandi non si pagano mai (parlo di Renault)

                            rikyxxx

                            La mia curiosità è sapere perchè preferire questa formula con grosso anticipo all'inizio e maxi-rata alla fine (che insieme fanno l'80% del prezzo) anziché un finanziamento "classico"

                            Dipende con queste formule del maxi finanziamento molto spesso i tassi sono di molto agevolati. Non mi ricordo quanti mesi fa ma Ford aveva delle promo con 1/2% di tassi NETTI. Su un classico adesso parliamo minimo del doppio se ti va bene

                              silnos93 di che finanziamento stai parlando? Mai sentiti fino ad ora. Io so che tutti i contratti con la maxi rata prevedono nella rata mensile i tagliandi e kasko sulla macchina. Ho un amico che ha fatto lo stesso contratto con Citroen ed un altro conoscente con Renault

                              Boh per esempio la Toyota sta facendo in tutti i modelli una scontistica che ti fa ripagare tutti gli interessi, se estingui il finanziamento con la maxirata.

                              silnos93 kasko sulla macchina

                              La kasco sulla macchina non te la fanno manco nel NLT... dove la ha trovata?

                              • nanomad ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile