Emanuele Questo ha senso invece volendo

Ma in realtà è proprio così, autostrade, ponti, ferrovie. Infrastrutture capillari che arrivano ovunque.
Eccone un esempio su MAPS
(La dorsale oltretutto non è facilmente raggiungibile dalla strada per evitare vandalismi)

7 giorni dopo

Finalmente, non ci potevo credere. PTE montato e finito poco fa! Tra l’altro, anche il PFS è stato montato (l’armadietto bianco). Allego la foto. Per fine anno potrei pensare ad una possibile transizione dalla vdsl alla gpon? Sperando che per allora tiscali venda su Piano Italia 1Gbps, altrimenti mi scoccerebbe cambiare isp

    Emanuele Sperando che per allora tiscali venda su Piano Italia 1Gbps, altrimenti mi scoccerebbe cambiare isp

    https://forum.fibra.click/d/53929-lista-operatori-su-rete-openfiber-piano-italia-1gbps

    Tieni in monitoraggio questa discussione che io e leoventu aggiorniamo ogni volta che un nuovo ISP vende su rete OpenFiber Piano Italia 1G.

    Dovrai essere disposto a cambiare ISP per avere FTTH se Tiscali non decide di vendere anche su questa infrastruttura.

    Emanuele Per fine anno potrei pensare ad una possibile transizione dalla vdsl alla gpon?

    Dipende quanto ci metteranno a finire tutto e a rendere vendibile il comune.

    Mercato San Severino secondo le previsioni iniziali doveva essere completato entro giugno 2024.

    Se hanno iniziato poco tempo fa allora almeno un 6 mesi contali, se non di più.

      TheMarsican Dovrai essere disposto a cambiare ISP per avere FTTH se Tiscali non decide di vendere anche su questa infrastruttura.

      Spero davvero di no. A meno che poi non rimodulino e faccio a prescindere il passaggio ad altro isp

        Emanuele Spero davvero di no. A meno che poi non rimodulino e faccio a prescindere il passaggio ad altro isp

        Mi spiace per te, ma bisognerà scendere a compromessi se Tiscali non aprirà la venidbilità su questa infrastruttura.

        Se vuoi avere FTTH, altrimenti resti come stai.

        Se poi Tiscali dovesse rimodulare allora è una scusa in più.

          TheMarsican Se poi Tiscali dovesse rimodulare allora è una scusa in più.

          Per l’appunto xD. Ho letto il vostro thread, terrò un occhio sicuramente sugli aggiornamenti

          @TheMarsican scusami se ti taggo di nuovo, avrei dei quesiti da porti (come al solito ahahha). Ho beccato il tecnico che stava montando i pte nei vicolo (nei vicini), e niente, gli ho chiesto come fosse la situazione e hanno detto che sostanzialmente a livello di pte stiamo messi bene. Nel giro di una settimana infatti li ho visti sostanzialmente dappertutto. Comunque sia, gli ho chiesto a che punto fossero e mi hanno detto che dovranno mettere ancora i blocchi (immagino) nel pfs, poi dovranno fare i collaudi ed infine, ha detto che dovranno dargli delle “striscette” che non so cosa siano. Per ultimo volevo chiederti, questo pte dei vicini che tipologia è? A me sembra tipo una prolunga che infatti fa capo al mio pte in strada. Grazie e scusami il disturbo in anticipo!

            Emanuele dovranno dargli delle “striscette” che non so cosa siano.

            Ah bho ahahah
            È la prima volta che lo sento 😂

            Emanuele Per ultimo volevo chiederti, questo pte dei vicini che tipologia è? A me sembra tipo una prolunga che infatti fa capo al mio pte in strada.

            Sono dei mini-PTE.
            C'è un cavo passante nel PTE principale che va a finire nel mini-PTE con un tot di fibre per le utenze che quel mini-PTE deve coprire.

            È una soluzione per raggiungere più agevolmente le singole UI senza.

            un mese dopo

            Assurdo che abbiano aperto la vendibilità in un altro comune confinante al mio, Castel San Giorgio. Difatti, ieri lo è diventato nonostante ho visto solo cavi penzolanti in giro e pochissimi pte. Ho visto che insieme a roccapiemonte e nocera superiore, anche questo comune ed il mio saranno collegati al POP SA03. Invece qui vedo i pte belli che montati e non mi sembra siano intenzionati a dare la vendibilità

            Ciao, io sono da pochissimo a Traversa Caracciolo (sempre mercato san severino).
            Ho un Roe OpenFiber proprio sotto al mio balcone e si vocifera che entro questo mese dovrebbe essere attivo e vendibile.
            A Castel San Giorgio sono passato ieri mattina e ho trovato operai che intervenivano per la fibra.
            Mi sembra strano che sia già vendibile li..ma, credo che manchi poco..😍🤩
            No?

              Zonzofo85 Traversa Caracciolo

              Li vidi a piazza del galdo quasi due mesi fa che sparavano la fibra nei fender.

              Zonzofo85 Mi sembra strano che sia già vendibile

              Te lo assicuro, se vai su open fiber e ad esempio sul sito dimensione per la copertura, è possibile già attivare la 10 giga. Andre di paolo, l’amministratore di questo forum, ogni mese pubblica una lista dei comuni attivati e vendibili in ftth open fiber piano italia 1g ed il 5 luglio appunto ho visto solo S. Giorgio attivo delle nostre immediate zone.

              Zonzofo85 si vocifera che entro questo mese dovrebbe essere attivo e vendibile.

              Penso che entro settembre attivino dai, anche se penso che a prescindere dovrei cambiare operatore visto che tiscali ancora non è intenzionata a vendere su piano italia 1g

              4 giorni dopo

              Io sono della fraz. Sant Eustachio, lavori finiti circa 1 mese e mezzo fa e ancora nessuna vendibilità.
              Se vado in verifica copertura sul sito Open Fiber mi dice che non siamo ancora connessi.
              Mi interrogo su quando ci sarà questa vendibilità.

                Tatankete ciao! A proposito di Sant’eustachio, ma non è che intendi i lavori per la corrente che hanno messo sulla provinciale? Per intenderci, al bivio rosto.

                Tatankete Se vado in verifica copertura sul sito Open Fiber mi dice che non siamo ancora connessi.

                Su questo è ancora normale, dovremmo aspettare che l’amministratore del forum entro mese prossimo o settembre pubblichi i nuovi comuni attivabili, sperando ci cia finalmente il nostro

                Tatankete Mi interrogo su quando ci sarà questa vendibilità.

                Fai conto che il 5 di questo mese è entrato in vendibilità Castel San Giorgio ed infatti, prendendo un indirizzo campione che conosco è attivabile più o meno con tutti, tranne iliad (forse devono ancora aggiornare i database)

                  @TheMarsican scusa se ti interpello. Sarebbe molto interessante sapere la tua opinione in merito agli ultimi messaggi, miei e dei due utenti che fortunatamente abitiamo nel raggio di qualche km. Grazie e scusa il disturbo

                    Emanuele
                    Su cosa vorresti il mio parere?

                    Se il comune non è ancora vendibile temo ci sia poco da dire, oltretutto bisogna vedere che tipo di lavori sono stati effettuati, mica spaccano le strade solo per la fibra🤣

                    Emanuele tranne iliad (forse devono ancora aggiornare i database)

                    Iliad vende su Piano Italia 1G solo se l'infrastruttura è connessa ad un POP A&B non su PCN.

                      TheMarsican bisogna vedere che tipo di lavori sono stati effettuati, mica spaccano le strade solo per la fibra🤣

                      Allora, se tu intendi il fatto che hanno effettuato i lavori per la corrente, no non ci interessa ovviamente.

                      TheMarsican Su cosa vorresti il mio parere?🙈 (stiamo parlando di Piano Italia 1G giusto?)

                      Sisi, io e gli altri 2/3 utenti già dovremmo essere collegati alla rete. Gli ho già suggerito che dovremo aspettare che l’admin rilasci l’update mese prossimo o a settembre con la lista del comuni del pi1g e sperando esca il nostro comune. La domanda è: visto che alcuni comuni già attivi, includendo il nostro a breve, saranno collegato sul pop SA_03, penso sia abilitato alla xgspon, o sbaglio? Come farebbero, ipoteticamente parlando, ad arrivare questi 10gbps di portante se questo pop è situato a cava de tirreni e il mio comune è distante quasi 20km? So che la gpon, essendo passiva e non va alimentata come la fttc o la aon, avrebbe molta più attenuazione aggiungendo anche la gravante che essendo in area a-b lo splitting è maggiore

                        TheMarsican Iliad vende su Piano Italia 1G solo se l'infrastruttura è connessa ad un POP A&B non su PCN.

                        @Emanuele Castel San Giorgio è connesso sul POP A&B SA_03, a Cava de Tirreni, quindi Iliad dovrebbe arrivare prima o poi

                          enricoz grazie per esserti unito alla discussione! Mi chiedo quando si aggiorneranno i database iliad a tal proposito, visto che già dal 5 molti operatori dalla vostra lista sono attivabili. Un altro quesito già che ci sono.
                          Visto che iliad e wind sono gli unici a fare passivo su questa rete, teoricamente dovrebbero installare gli splitter nei PFS. Ora, questa cosa qua, viene fatta su commissione da iliad/open fiber appena montano i blocchetti nel pfs, oppure andranno in un secondo momento se non addirittura non installarli proprio ritenendovi non remunerativa la zona/area armadio?

                          Emanuele
                          Sinceramente non saprei, ma penso che nel tuo comune venga posizionato un ulteriore POP che sarà poi rilegato ad SA_03 per fornire la connettività al tuo comune.

                          Si tratta di una primaria che permette di interconnettere due POP.

                          Essendo un POP A&B a fornire connettività dovrebbe avere primarie che permetteranno l'installazione di apparati per la XGS-PON nel POP del tuo comune.

                          PS: ricorda che Iliad, anche se siete rilegati su un POP A&B, potrebbe comunque non vendere in quanto deve fisicamente installare i propri OLT in centrale ed i propri splitter in armadio.

                          PPS: io poi presupposto sia così ma potrei sbagliarmi alla grande, non so come viene progettata questa situazione di frazioni lontane.
                          Solitamente ogni comune ha il suo POP.

                            TheMarsican deve fisicamente installare i propri OLT in centrale
                            In centrale li ha per forza visto che ad esempio nocera superiore e roccapiemonte già è vendibile (rilegati al medesimo pop)

                            TheMarsican propri splitter in armadio.

                            Come sospettavo, quindi posso sicuramente dimenticarmi il passivo, a meno che entro qualche mesetto non rientrerà in copertura castel s. giorgio. Lo dico perché sto facendo una cernita su quello che mi converrà fare a livello di cambio operatore visto che TISCALI non ritiene conveniente vendere su questa rete

                            TheMarsican Solitamente ogni comune ha il suo POP.

                            Eppure..

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile