Tatankete ciao! A proposito di Sant’eustachio, ma non è che intendi i lavori per la corrente che hanno messo sulla provinciale? Per intenderci, al bivio rosto.

Tatankete Se vado in verifica copertura sul sito Open Fiber mi dice che non siamo ancora connessi.

Su questo è ancora normale, dovremmo aspettare che l’amministratore del forum entro mese prossimo o settembre pubblichi i nuovi comuni attivabili, sperando ci cia finalmente il nostro

Tatankete Mi interrogo su quando ci sarà questa vendibilità.

Fai conto che il 5 di questo mese è entrato in vendibilità Castel San Giorgio ed infatti, prendendo un indirizzo campione che conosco è attivabile più o meno con tutti, tranne iliad (forse devono ancora aggiornare i database)

    @TheMarsican scusa se ti interpello. Sarebbe molto interessante sapere la tua opinione in merito agli ultimi messaggi, miei e dei due utenti che fortunatamente abitiamo nel raggio di qualche km. Grazie e scusa il disturbo

      Emanuele
      Su cosa vorresti il mio parere?

      Se il comune non è ancora vendibile temo ci sia poco da dire, oltretutto bisogna vedere che tipo di lavori sono stati effettuati, mica spaccano le strade solo per la fibra🤣

      Emanuele tranne iliad (forse devono ancora aggiornare i database)

      Iliad vende su Piano Italia 1G solo se l'infrastruttura è connessa ad un POP A&B non su PCN.

        TheMarsican bisogna vedere che tipo di lavori sono stati effettuati, mica spaccano le strade solo per la fibra🤣

        Allora, se tu intendi il fatto che hanno effettuato i lavori per la corrente, no non ci interessa ovviamente.

        TheMarsican Su cosa vorresti il mio parere?🙈 (stiamo parlando di Piano Italia 1G giusto?)

        Sisi, io e gli altri 2/3 utenti già dovremmo essere collegati alla rete. Gli ho già suggerito che dovremo aspettare che l’admin rilasci l’update mese prossimo o a settembre con la lista del comuni del pi1g e sperando esca il nostro comune. La domanda è: visto che alcuni comuni già attivi, includendo il nostro a breve, saranno collegato sul pop SA_03, penso sia abilitato alla xgspon, o sbaglio? Come farebbero, ipoteticamente parlando, ad arrivare questi 10gbps di portante se questo pop è situato a cava de tirreni e il mio comune è distante quasi 20km? So che la gpon, essendo passiva e non va alimentata come la fttc o la aon, avrebbe molta più attenuazione aggiungendo anche la gravante che essendo in area a-b lo splitting è maggiore

          TheMarsican Iliad vende su Piano Italia 1G solo se l'infrastruttura è connessa ad un POP A&B non su PCN.

          @Emanuele Castel San Giorgio è connesso sul POP A&B SA_03, a Cava de Tirreni, quindi Iliad dovrebbe arrivare prima o poi

            enricoz grazie per esserti unito alla discussione! Mi chiedo quando si aggiorneranno i database iliad a tal proposito, visto che già dal 5 molti operatori dalla vostra lista sono attivabili. Un altro quesito già che ci sono.
            Visto che iliad e wind sono gli unici a fare passivo su questa rete, teoricamente dovrebbero installare gli splitter nei PFS. Ora, questa cosa qua, viene fatta su commissione da iliad/open fiber appena montano i blocchetti nel pfs, oppure andranno in un secondo momento se non addirittura non installarli proprio ritenendovi non remunerativa la zona/area armadio?

            Emanuele
            Sinceramente non saprei, ma penso che nel tuo comune venga posizionato un ulteriore POP che sarà poi rilegato ad SA_03 per fornire la connettività al tuo comune.

            Si tratta di una primaria che permette di interconnettere due POP.

            Essendo un POP A&B a fornire connettività dovrebbe avere primarie che permetteranno l'installazione di apparati per la XGS-PON nel POP del tuo comune.

            PS: ricorda che Iliad, anche se siete rilegati su un POP A&B, potrebbe comunque non vendere in quanto deve fisicamente installare i propri OLT in centrale ed i propri splitter in armadio.

            PPS: io poi presupposto sia così ma potrei sbagliarmi alla grande, non so come viene progettata questa situazione di frazioni lontane.
            Solitamente ogni comune ha il suo POP.

              TheMarsican deve fisicamente installare i propri OLT in centrale
              In centrale li ha per forza visto che ad esempio nocera superiore e roccapiemonte già è vendibile (rilegati al medesimo pop)

              TheMarsican propri splitter in armadio.

              Come sospettavo, quindi posso sicuramente dimenticarmi il passivo, a meno che entro qualche mesetto non rientrerà in copertura castel s. giorgio. Lo dico perché sto facendo una cernita su quello che mi converrà fare a livello di cambio operatore visto che TISCALI non ritiene conveniente vendere su questa rete

              TheMarsican Solitamente ogni comune ha il suo POP.

              Eppure..

                Emanuele
                Però secondo me tu fai confusione sulla parola POP.

                Con POP si intende Point of Presence, cioè un punto dove sono presenti gli apparati per erogare la connettività.

                I POP possono anche essere un semplice container, un cab stile shelter PCN, insomma ne esistono di varie forme.
                Con Piano Italia 1G potrebbero essere anche miniCAB stile miniPCN.

                Non possono erogare la connettività da un POP lontano 20/25Km, altrimenti non avrebbe senso il concetto di GPON.

                Emanuele Come sospettavo, quindi posso sicuramente dimenticarmi il passivo, a meno che entro qualche mesetto non rientrerà in copertura castel s. giorgio. Lo dico perché sto facendo una cernita su quello che mi converrà fare a livello di cambio operatore visto che TISCALI non ritiene conveniente vendere su questa rete

                Non è che puoi dimenticarti il passivo, quando sarà vendibile il tuo Comune potrai capire se ad Iliad interessa o meno vendere sul tuo armadio di competenza.

                Comunque c'è anche Wind3 che fa passivo quando rilegati su POP A&B.

                Per il resto io non ci vedo tutta sta drammaticità, su quest'infrastruttura ci vendono tutti i piccoli ISP che sono assolutamente da preferire a mio modo di vedere.

                Poi se cerchi l'offerta più economica possibile ti accontenti pure del servizio base che ti danno i BIG.

                Tiscali ha fatto la sua scelta ed al momento non gli interessa questa rete.

                Piccolo parere non richiesto: la smania dell'avere il prezzo più basso sul mercato è veramente deleteria, dovrebbero essere tutti sui 30-35€ al mese a mio modo di vedere, visto che il cliente poi pretende qualità.

                  TheMarsican Non dovrebbe essere così, nel P1G si vede spesso la connessione "diretta" ad un POP A&B già esistente anche se abbastanza lontano. Effettivamente 20km è una distanza un po' anomala ma se lo hanno fatto vuol dire che tutto funzionerà.

                  Emanuele Come farebbero, ipoteticamente parlando, ad arrivare questi 10gbps di portante se questo pop è situato a cava de tirreni e il mio comune è distante quasi 20km?

                  Precisando che nella FTTH non esiste la "portante", in generale tutte le connessioni a 10gbps non vanno mai a velocità piena ma si fermano intorno agli 8gbps. Non sono espertissimo di attenuazione ecc... ma sicuramente si riuscirebbe a raggiungere una velocità consistente, comunque ricorda che è tutto best-effort quindi nessuno di garantisce quelle velocità.

                  TheMarsican Con Piano Italia 1G potrebbero essere anche miniCAB stile miniPCN.

                  Solo se sono nuovi POP (per ora l'ho visto solo a Noicattaro), quelli dei comuni A&B sono quasi sempre nascosti dentro vecchi edifici commerciali.

                    enricoz Effettivamente 20km è una distanza un po' anomala ma se lo hanno fatto vuol dire che tutto funzionerà.

                    Sarebbe la prima volta che vedo ciò.

                    Io alla fine vado ad intuito sul concetto di base che conosco, il resto lo lascio a chi fa progettazione di sta roba.

                    enricoz Solo se sono nuovi POP (per ora l'ho visto solo a Noicattaro), quelli dei comuni A&B sono quasi sempre nascosti dentro vecchi edifici commerciali.

                    Bhe certo.
                    Però possono esistere.

                    Da me il POP è stato fatto in una ex Banca, sgamabilissimo dall'esterno.

                      TheMarsican Però secondo me tu fai confusione sulla parola POP.

                      Su questo, io la intendo come la centrale telecom. Mi serve a me solo per semplificarmi i concetti nonostante sia CONSAPEVOLE delle palesi differenze

                      TheMarsican Non possono erogare la connettività da un POP lontano 20/25Km, altrimenti non avrebbe senso il concetto di GPON.

                      Come pensavo infatti

                      TheMarsican c'è anche Wind3 che fa passivo

                      Non per fare diffamazione, ma preferirei restare senza internet che abbonarmi a loro. Seriamente, ogni due settimane cronometrate rimodulano

                      TheMarsican su quest'infrastruttura ci vendono tutti i piccoli ISP che sono assolutamente da preferire a mio modo di vedere.

                      Assolutamente, anche perché farebbero una figuraccia al primo sbaglio, a differenza dei big. Infatti, se tu hai la DISPONIBILITÀ ECONOMICA e ti fai un abbonamento con un big, sei un macaco. Non favorisci i piccoli nonostante siano di gran lunga più seri

                      TheMarsican Poi se cerchi l'offerta più economica possibile ti accontenti pure del servizio base che ti danno i BIG.

                      Questo solo perché sono un utente basic, basta che sia stabile. Poi che iliad dica 5gbps e ad esempio, me ne arrivassero 1, non mi lamenterei per il semplice fatto che ne sarei CONSAPEVOLE

                      TheMarsican Piccolo parere non richiesto: la smania dell'avere il prezzo più basso sul mercato è veramente deleteria, dovrebbero essere tutti sui 30-35€ al mese a mio modo di vedere, visto che il cliente poi pretende qualità.

                      Non ti preoccupare, avrei voluto tanto questo tuo parere. Ahimè, il tuo ragionamento filerebbe perfettamente… se solo fosse vero. Il mio amico, tra l’altro lo sai visto che feci un thread apposta, ha 15mb nonostante ne paghi 36 di euro. Non è che se paghi di più =più qualità. Dipende in primis da CHI ti offre il servizio. Un conto può essere dimensione che con 60€ ti da 10gbps, ma io non dare mai questi soldi ad esempio a telecom

                      enricoz Effettivamente 20km è una distanza un po' anomala ma se lo hanno fatto vuol dire che tutto funzionerà.

                      Confidiamo in loro

                      enricoz Precisando che nella FTTH non esiste la "portante", in generale tutte le connessioni a 10gbps non vanno mai a velocità piena ma si fermano intorno agli 8gbps.

                      Sisi, sono consapevole che non esiste la portante e che la fibra o va i non va, o è 0 o 1. Ho il bias del rame. Non supera gli 8-9 per il fatto dell’overhead. Che poi con quel restante gigabit connetteresti 5 famiglie ma vabbe

                      enricoz comunque ricorda che è tutto best-effort quindi nessuno di garantisce quelle velocità.

                      Consapevolissimo, niente banda garantita

                      enricoz sono quasi sempre nascosti dentro vecchi edifici commerciali.

                      Come hai postato tu il pop a cava

                        Emanuele
                        Guarda sul concetto della spesa per l'abbonamento è un circolo vizioso, un cane che si morde la coda e il portare i prezzi a cifre così basse non genera un rientro economico in modo che le aziende possano reinvestire soprattutto in qualità.
                        Certo è che non puoi aspettarti qualità, soprattutto nell'assistenza, da qualcuno che ti offre una connessione best-effort a 20€ al mese.

                        (Il fatto di arrivare a prezzi esorbitanti per una ADSL/FTTC con prestazioni scarse è anche dovuto alla pigrizia del cliente nel non cambiare ISP, tanto la rete di accesso è sempre quella)

                        Del resto in paesi esteri una Gigabit ti arriva a costare anche 100€ al mese e del resto le aziende devono pur guadagnare.

                        Per il resto rimaniamo in topic, quando il comune andrà vendibile si vedra cosa sarai disponibile ed in base a quello puoi orientarti sulla scelta.

                        Io più di questo non so😂

                        TheMarsican Sarebbe la prima volta che vedo ciò.

                        Diciamo che nei rilegamenti di primaria e BH di OF c'è tanta, ma tanta fantasia. Per esigenze logistiche sono spesso abituati a spingersi fino ai limiti consentiti 😉

                        TheMarsican Sinceramente non saprei, ma penso che nel tuo comune venga posizionato un ulteriore POP che sarà poi rilegato ad SA_03 per fornire la connettività al tuo comune.

                        Nessun POP, c'è un cavo di primaria che da SA_03 serve Nocera Superiore, Roccapiemonte, la frazione di Acquarola e Mercato San Severino. Castel San Giorgio è su un'altra Area PFP (primaria)

                          MassimoC
                          Non ti avevo taggato per non disturbarti, ma sei corso in aiuto😄

                          MassimoC Diciamo che nei rilegamenti di primaria e BH di OF c'è tanta, ma tanta fantasia. Per esigenze logistiche sono spesso abituati a spingersi fino ai limiti consentiti 😉

                          Immaginavo comunque che potesse essere una cosa del genere!

                          MassimoC Nessun POP, c'è un cavo di primaria che da SA_03 serve Nocera Superiore, Roccapiemonte, la frazione di Acquarola e Mercato San Severino. Castel San Giorgio è su un'altra Area PFP (primaria)

                          Interessante, da sapere.
                          Pensavo che per frazioni così lontane si adottassero soluzioni diverse, invece si tratta di una semplice primaria.

                          Grazie come sempre😎

                          MassimoC Nessun POP, c'è un cavo di primaria che da SA_03 serve Nocera Superiore, Roccapiemonte, la frazione di Acquarola e Mercato San Severino. Castel San Giorgio è su un'altra Area PFP (primaria)

                          Molto gentile a divulgare le preziose info👍🏼

                          MassimoC A proposito di questa situazione: c'è un numero massimo di utenze collegabili ad un POP oppure si tratta solamente di espanderlo?

                            enricoz c'è un numero massimo di utenze collegabili ad un POP

                            Interessante domanda

                            enricoz Certo, ogni tipologia di POP ha una capienza massima di UI. Si va dalle < 10.000 dei CAB, passando per gli shelter fino a 30.000 ed a circa 70.000 degli indoor.

                            I POP grigi sono gli stessi modelli utilizzati per le aree bianche, con la differenza degli indoor in condivisione con A&B dove vengono installati gli apparati per il rilegamento dei civici grigi.

                            17 giorni dopo

                            Emanuele intendevo i lavori della fibra, mel mio condominio abbiamo il connettore delle fibre da mesi ormai. Attendiamo la vendibilitá!

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile