- Modificato
Luigi90 Tempo fa mi trovai a parlare con degli operai che stavano passando i cavi e mi spiegarono che la primaria che alimenta la rete secondaria che stanno realizzando a M.S.S. viene da Cava de Tirreni (dove OF ha un POP) e passa dal comune di Roccapiemonte (anch'esso soggetto ai lavori del Piano Italia 1 Giga).
Infatti Rocca e Nocera Superiore già sono vendibili per dire.
Luigi90 perché così non devono scavare sulle provinciali.
Infatti anche degli operai a un km di distanza mi accennarono questo fatto della provinciale! Ci avrebbero messo secoli tra permessi e blocco parziale del traffico per lavoravi sopra.
Le ferrovie che utilizzano la fibra e soprattutto la condividano mi è nuova francamente.
Luigi90 Ci sta, è un approccio razionale che permette di risparmiare tempo, denaro e permessi vari
L’unica cosa su cui mi soffermavo era sul fatto che l’ex monopolista Telecom cercava in tutti i modi (vedasi Cassiopea ad esempio) di ostacolare OF, specialmente mi aspettavo che gli negassero ogni consenso (tipo riutilizzo dei pali telefonici ecc). Ora invece ce l’hanno fatta finalmente a capire che bisogna condividere le infrastrutture!
TheMarsican Reti ferroviarie e autostrade sono praticamente i percorsi che fanno la maggior parte dei backbone nazionali.
Infrastrutture capillari che permettono di arrivare ovunque e con facilità
Questo ha senso invece volendo