Emanuele quindi sostanzialmente hanno fatto una collaborazione/accordo per utilizzare parte della dark fiber di telecom, se ho capito bene
Tempo fa mi trovai a parlare con degli operai che stavano passando i cavi e mi spiegarono che la primaria che alimenta la rete secondaria che stanno realizzando a M.S.S. viene da Cava de Tirreni (dove OF ha un POP) e passa dal comune di Roccapiemonte (anch'esso soggetto ai lavori del Piano Italia 1 Giga). Mi dissero che ovunque stanno lavorando lo schema è quello tipico dell'architettura OF nei cluster A&B: cavo di primaria che viene dal POP di OF, PFP per lo split 1:4 e poi armadi PFS per lo split 1:16. Non vedo a cosa possa servirgli la fibra spenta della TIM se non, eventualmente, collegare qualche armadio che risulta troppo sconveniente/impossibile da collegare a un PFP. Quel che è certo è che per portare in giro la primaria usano pozzetti e infrastrutture TIM, questo sì, perché così non devono scavare sulle provinciali.