buon sabato ragazzi, scusate ma cosa conviene per creare una pec
al momento l'uso che ne farei è solo per fare un reclamo a fastweb, ma vedo che ormai la pec (anche per privati) sembra ormai quasi essenziale. mi consigliate di fare un piano gratuito 6 mesi giusto per concludere con fastweb e disdire dopo oppure meglio averne una anche se l utilizzo è prossimo allo 0.
certo, indico prossimo allo zero perchè non ho mai usato una pec, ma potrebbe risultare che potrei usarlo piu volte del previsto. mi sono capitate un paio di volte che volevano per forza una pec per inviare un email. questo potrebbe essere il momento adatto. cosa mi consigliate di fare?

    DarkJedi

    Secondo me la PEC è semprfe utile in caso di reclami.

    Vale come una raccomandata (che costa 7.,50 euro l'una) ed è molto più effiacce della raccomndata.

    Con le Poste puoi fare una PEC con 12 euro (validità tre anni). Spazio 100MB.
    .

      DarkJedi confermo pec poste. Io ho un anno per circa 6 euro, adesso 7 mi pare, i successivi non saprei. Puoi usare qualsiasi client di posta: provati da me gmail android, thunderbird e mail ios

        Esistono anche delle soluzioni "a consumo", in cui non si paga un canone fisso ma si paga per ogni invio.
        Personalmente non le consiglio perchè una PEC tradizionale costa sui 10€/anno, quindi costo irrisorio, comunque se uno prevede di usarla poco o niente c'è anche quella possibilità.

        Se è per una sola puoi provare Spidmail Namirial che anziché pagare un abbonamento ti permette di comprare i pacchetti di invio. Alla registrazione la prima PEC è gratuita

        bovirus molto più effiacce della raccomndata

        Poi dipende pure a chi viene inviata. Le pec inviate al mio comune vengono ignorate o se va bene rispondono dopo più di un mese

        per me meglio farsi 1 pec che conviene.per qualsiasi reclamo con la pec rispondono sempre

        Per Aruba https://www.pec.it servizio eccellente, mai avuto disservizi, 5€ il primo anno; 9 dal secondo (+iva).
        La configuri in IMAP sul client di posta del tuo telefono e te ne dimentichi.

          Che voi sappiate, la PEC poste è allineata agli standard europei (REM)?

            Juza

            Puoi scegliere la PEc con rinnovo annuale (6 euro/anno) o con rinnovo triennale (12 euro per tutti i tre anni).

            ringrazio tutti, piu che altro devo capire se vale la pena fare per il solo invio di reclamo, oppure creare una da tenere sempre attiva.

            Juza nel senso che hai collegato la pec posta all app gmail?

            mleo97 ora ce anche uno standard da avere?

            • Juza ha risposto a questo messaggio

              nicos18 ora 3 anni viene 19 euro....mah

              DarkJedi penso che si possa fare via imap o pop ma non ne vedo l'utilità. Intendevo che si può usare il client gmail aggiungendo l'account

                Juza detto in maniera piu terra terra??

                Uso Aruba da qualche anno, funziona bene, e come costi sono contenuti.

                @Filippo94 , @Juza su aruba mi dice traffico "illimitato" mentre su poste "Numero massimo invii giornalieri" solo 200.

                oppure si intende altro con traffico??

                  DarkJedi con Aruba non ci sono limiti

                  DarkJedi su aruba mi dice traffico "illimitato" mentre su poste "Numero massimo invii giornalieri" solo 200.

                  200 invii/giorno mi sembra più una regola di "fair use" che una limitazione, nessun utente privato invierebbe più di 200 PEC in un giorno.

                  Filippo94 Racconto un trick. Chissà se hanno sistemato...
                  Durante l'acquisto del primo anno (scontato) aumentando la quantità il prezzo è sempre 5€ 🙂

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile