Unipolmove vs Telepass
mooney go ha fatto 2mln di utenti?
probabilmente il venderlo sui tabacchi ha giovato in un paese di analfabeti funzionali ha pagato.
io ho entrambi e funzionano bene entrambi, non noto differenza, mooneygo mi permette di usare i parcheggi telepass però ha 7 mesi gratis invece di 12....
Ieri ho restituito il Telepass e chiuso tutto con loro, ora vediamo come si comporta sto Unipol Move.
Ma è vero che si deve andare solo nelle corsie con la bandiera europea? E se non ci dovessero essere?
jay985 Ma è vero che si deve andare solo nelle corsie con la bandiera europea? E se non ci dovessero essere?
Come ho scritto nel thread Unipol vs MooneyGo, per la mia esperienza (ho Unipolmove da quando e' uscito sul mercato), mi ha sempre aperto la sbarra di qualsiasi corsia telepass (con e senza bandiera); e non ha mai perso un colpo.
Dopo 2 mesi dall'iscrizione del servizio, mi è finalmente arrivato il dispositivo UnipolMove.
Siccome il dispositivo lo userò tra due auto, non ha senso appiccicarlo al parabrezza (almeno non con l'adesivo originale)
Io giro parecchio e non ho mai trovato una corsia Telepass senza bandiera Europea. Per gioco ho fatto anche diversi controlli a campione con google streetview ma non ne ho mai visto uno. Credo siano presenti solo in Sicilia ma la storia viene usata per spaventare chi vuole cambiare operatore ma potrei sbagliare.
jay985 Ma è vero che si deve andare solo nelle corsie con la bandiera europea? E se non ci dovessero essere?
Ormai, praticamente tutte le corsie delle rete autostradale italiana sono state adeguate al "Telepedaggio Europeo", quindi non mi risulta ci siano più corsie esclusivamente abilitate al Telepass.
Fino al 2022/2023, i pochi caselli della tangenziale di Torino (ma credo anche di altri tratti autostradali) avevano ancora limitatamente alcune porte "riservate Telepass"; ora le hanno adeguate praticamente tutte.
A55 - Casello Falchera D/S (a puro titolo di esempio):
- fino al 2021, porta ad uso esclusivo Telepass, sul lato destro del casello
- dal 2022, la stessa porta, adeguata al "telepedaggio europeo"
(lo stesso casello) - fino al 2022, porte ad uso esclusivo Telepass sul lato sinistro (2 su 3)
- dal 2023, le stesse porte, adeguate al "telepedaggio europeo" (tutte quelle sulla sinistra)
(dal 2023, non compare più la scritta "Telepass", ma ovunque solo più la "T" di "Telepedaggio" e la bandierina europea,
in tutto il casello, in entrambe le direzioni; è possibile verificare ogni altro casello autostradale con StreetView)
Rizzoed Siccome il dispositivo lo userò tra due auto, non ha senso appiccicarlo al parabrezza (almeno non con l'adesivo originale)
Io l'ho posizionato con il supporto adesivo originale, tanto dovrà stare lì finché avrà vita quel parabrezza (comunque, ne ho altri 5 da poter utilizzare, in caso dovessi sostituirlo). Non lo rimuovo quasi mai, se non in caso di sosta in zone particolarmente "a rischio" (più per il danno, che non per il dispositivo, ché è assicurato dalla stessa Unipol).
Mio padre, invece ha preferito utilizzare un dual lock adesivo, in modo da poterlo rimuovere facilmente quando cambierà auto; deciderà quindi se mettere il supporto originale o attaccare solo un nuovo pezzo di dual lock al parabrezza della nuova auto.
Potresti mettere anche tu un adesivo per ciascun parabrezza e uno dietro al dispositivo, in modo da rimuoverlo e posizionarlo velocemente, tra le due auto (o altre eventuali, in futuro).
In ogni caso, personalmente preferisco che stia nella posizione alta del parabrezza, accanto allo specchietto interno, e non appoggiato sul cruscotto, in modo da ridurre al minimo i rischi di mancato funzionamento.
Domani porto i miei 2 Telepass al punto Telepass per recesso dal servizio.
Domanda: i servizi accessori come STRISCE BLU e simili, che erano inclusi col Telepass, che fine fanno?
Viene disattivato tutto o viene disattivato solo il tele-pedaggio?
- Modificato
Stamattina ho reso i due dispositivi Telepass al Punto Telepass.
Mi hanno detto che la disdetta dovrebbe essere contestuale al reso, ma che, se non ricevessi info da Telepass, entro 15gg devo fare disdetta "a mano".
Non hanno saputo dirmi altro.
Se ora entro sul mio profilo Telepass via web, vedo che:
- Sezione Telepass del menu a sinistra: c'è il contratto ma NON ci sono piu dispositivi associati, nella sezione servizi... autostrada, Area C Milano, traghetti, etc... è tutto DISATTIVATO
- Sezione "servizi di pagamento": strisce blu, bollo, lavaggio auto, etc.:_ è tutto attivo
qualcuno da come funziona sta roba?
steff70 Succede la stessa cosa alla mia compagna... abbiamo restituito Sabato mattina presso punto Vodafone. La ragazza ha detto che la mail sarebbe stata immediata... mail mai ricevuta.
Noi avevamo già fatto mail di chiusura contratto, ma che doveva essere confermata appunto riportando il Telepass fisicametne in un punto a nostra scelta.
Adesso ho provato a mandare una mail al servizio clienti... che aspettino la fine del ciclo di fatturazione per adempiere agli ultimi addebiti?
Secondo me sempre meglio fare anche disdetta via e-mail, per essere sicuri.
jay985 fatta... appena c'erano stati gli aumenti, poi per tutta una serie di motivi siamo arrivati solo a Sabato per la riconsegna
riporto la mia esperienza con Mooney: ordinato, spedito a casa il giorno successivo all'ordine e recapitato il giorno successivo, quind il tutto in meno di 3 giorni. Arriva già attivato, e confermo che è proprio un clone dell'HW Telepass. Se avete la stessa targa ancora registrata sul Telepass vedrete che verrà disattivata da li. Provato e funziona perfettamente in autostrada e anche nei parcheggi in struttura Telepass. Per me promosso a pieni voti. Da migliorare rispetto alla concorrenza:
- l'app, dove la parte pedaggi è un po' nascosta ed il fatto che non si può esportare una lista viaggi ad es per fare nota spese (si può ovviare facendo screenshot)
- il fatto che non hanno lo sconto moto per chi volesse abbinare una targa moto
ciao a tutti, ho provato oggi per la prima volta il pagamento delle strisce blu, essendo rientrato in auto prima della durata presunta impostata del parcheggio, ho stoppato il contatore e l'app mi ha avvisato che a fronte di 1,80 euro di preautorizzazione, mi sarebbero state addebitate 1,40, perché era prima dell'ora stabilita... ovviamente non c'è traccia da nessuna parte nei movimenti, spese, etc di questa operazione... chiedo per capire, non per i 40 centesimi, qualcuno sa come funziona? sulla CC adesso c'è una preautorizzazione di 1,80.
alfabravo Succede la stessa cosa alla mia compagna... abbiamo restituito Sabato mattina presso punto Vodafone. La ragazza ha detto che la mail sarebbe stata immediata... mail mai ricevuta.
boh... nel dubbio, sabato scorso, ho mandato una PEC chiedendo la disattivazione del servizio telepedaggio e tutti i servizi accessori.
A mano ho disattivato tutti i servizi di pagamento, di mail non ne ho ricevute, i dispositivi Telepass sono spariti dalla mia pagina del Telepass.
Non vorrei pagare Luglio.
P.S.: parlando con l'addetto del punto Telepass, che conosco da anni perchè è del posto, mi diceva che la politica di Telpass è tenere solo clienti con prifilo di spesa medio\alto, per i quali l'aumento, sul totale, di spesa, è basso e i quali dagli sconti riescono comunque a ricavarne qualcosa (bollo auto, carburante, etc. etc.).
In effetti io non ho mai usato di queste convenzioni e non so se servano o meno.
Anni fa c'era la convenzione con Hertz e ho sempre preso le macchine a noleggio da loro ottenendo sempre un prezzo migliore che con altre convenzioni.