• Mobileiliad
  • VoLTE iliad in sperimentazione anche per utenti consumer

mauriziofa E' la stessa cosa che che capita anche a me. Penso che ormai solo le offerte Flash 200 e Flash 250 sono abilitate con il Volte. Se vedi sia io che l'utente nicos18 abbiamo riscontrato lo stesso problema

ErnyTech Beh se vedi anche gli altri utenti hanno fatto ot,ma ovviamente vengo "ripreso solamente io" naturale

    Matteo_94 Non siamo alle elementari, chissene se ho ripreso solo te.
    Io ho visto i tuoi messaggi e ho ritenuto utile communicarti di evitare l'OT ma la regola vale per tutti non certo solo per te.

    Forse ti senti particolarmente sotto tiro perché sei già stato sospeso, pensa che io prima non mi ricordavo nemmeno di questa sospensione e sono andato a cercarla adesso dopo il tuo messaggio...

    Vi fate troppe elucubrazioni mentali.

    La mia 180GB ha il VoLTE da un mese che funziona normalmente.
    Ogni tanto sparisce l'icona perché va in 3G così come ogni tanto la telefonata parte in VoLTE e si conclude in 3G. Ciò accade esclusivamente in zone chiuse (abito in città) dove il 4G fatica ancora ad arrivare, soprattutto perché lo smartphone tende a stare attaccato il più possibile alla copertura diretta a discapito del ran-sharing.

    La storia che dovrebbero fare differenze tra la mia 180GB e una 200GB (che nascerebbe già con il VoLTE), la trovo alquanto fantasiosa.
    O il VoLTE è attivo o non è attivo. Punto.

      mauriziofa il punto 3 non lo darei per certo. Ho un telefono ufficialmente non in lista, ed il VoLTE funziona. Probabilmente con la config generica senza EVS. L'unica scalata in 3G me l'ha fatta in un momento di difficoltà sui -118/-120dbm indoor, e quindi mi sembra sia meno generoso di W3 con la quale la chiamata resta in VoLTE anche con segnale bassissimo.

      Per il resto, d'accordo con @kens

      kens

      Io ho due numeri Iliad, entrambi con offerta da 9.90 € e VoLte attivo. Il telefono del lavoro è un Moto g84 5g certificato da Iliad ed infatti il VoLte è attivo con tanto di icona e quando si chiama resta in 5g oppure 4g a seconda delle zone.
      L'altro numero è abilitato al VoLte, perchè ho inserito la sim nel moto g 84 5g ed ho visto che andava. Ieri sera aggiornamento dell'Honor Magic 5 lite si attiva l'icona VoLte e dopo poco scompare e non è mai più apparsa.
      L'unica spiegazione è quella che se gli apparati di rete Iliad non trovano un telefono certificato non attivano il VoLte, anche se, come dice Ilboy95, alcuni telefoni funzionano lo stesso anche se non sono certificati.

      Se avesse ragione ilboy95 significherebbe che l'Honor Magic 5 Lite non supporta la configurazione generica VoLte e senza la certificazione Iliad non funziona, potrebbe essere una spiegazione.

      Di sicuro se nello stesso luogo funziona il Moto G 84 5G con VoLte attivo vuol dire che non è la zona e non è il segnale, perchè dovrebbe funzionare anche l'Honor Magic 5 lite, ed invece non va.

      Matteo_94
      Non era mia intenzione farti alterare.
      Continuerò a utilizzare con soddisfazione il cellulare "a modo mio", sperando che nel frattempo tutto migliori anche per i tuoi standard qualitativi, senza la necessità di dover cambiare operatore.

        Matteo_94 beh ma ci sono valide alternative come virtuali che sono a prezzo fisso come iliad ed hanno il Volte...

          TJL73 Non mi sono alterato,semplicemente ho spiegato che per te forse il Volte non è utile,per altri utenti il volte è utile.

          LucaCip86 Staremo a vedere. Intanto aspetto il 24/06 che mi cambiano l'offerta e poi vediamo come si comporta 😉

          Matteo_94 Cambiare operatore? si e passare con un operatore che ti aumenta il costo 2 volte ogni 6 mesi?

          Copvoce non ha mai rimodulato una tariffa, esattamente la stessa cosa che sbandiera Iliad.
          E Coop è presente da più tempo in Italia.

            Filippo94 Su questo ti do ragione per il semplice fatto che CoopVoce non ha mai rimodulato le sue offerte. Però quando ho provato CoopVoce,ho notato che il segnale non è uguale a quello di Tim. Ho notato che Coopvoce prende meno segnale rispetto a Tim.

              Matteo_94 ho notato che il segnale non è uguale a quello di Tim. Ho notato che Coopvoce prende meno segnale rispetto a Tim.

              La linea di accesso è la medesima, quindi i valori radio sono esattamente gli stessi. Se poi mi dici lato logico potrebbe esserci una priorità diversa ci sta, ma lato radio no

                infatti se si appoggia alle antenne tim la ricezione è uguale all'operatore tim...

                Filippo94 Non è cosi perchè gli operatori virtuali non hanno la stessa priorita di rete. Se è come dici te come mai Tim mi faceva in 4G 20 Mbps in download e 12 Mbps in Upload,mentre CoopVoce mi faceva 12 Mbps in download e 5 Mbps in Upload? non avevano la stessa rete?

                  Matteo_94 infatti ha detto che la priorità può essere diversa ma la ricezione di segnale radio è la medesima.

                  Matteo_94 gli operatori virtuali non hanno la stessa priorita di rete

                  Intanto la priorità dipende da caso a caso. Il primo esempio che mi viene è Fastweb che si può considerare un virtuale ma ha priorità massima.

                  Matteo_94 Tim mi faceva in 4G 20 Mbps in download e 12 Mbps in Upload,mentre CoopVoce mi faceva 12 Mbps in download e 5 Mbps in Upload? non avevano la stessa rete?

                  Stessa identica rete (fisica, valori radio), eventuale diversa priorità (logica).
                  Anche in questo caso dipende da caso a caso, se si acquistano pacchetti priorità etc.

                  handymenny Giovedì sera ho avuto un corposo aggiornamento del sistema sul mio
                  Redmi note 12 g pro. Dopo questo aggiornamento mi è comparso l'aggiornamento dell'HIPEROS, a seguito di questo aggiornamento improvvisamente il VoLTE Iliad, che non funzionava prima ha preso a funzionare. Io avevo una Miui global, forse era questo che lo non faceva andare, anche se ne dubito, mentre l'HIPEROS era UMOEUXM, forese EU significa Europa e ne permette il funzionamento.
                  Comunque una bella sorpresa!

                    Basta OT su priorità e velocità che non c'entrano un fico secco col VoLTE per favore

                    Strogoff si è una cosa che avevo già notato e credo anche riportato qui.
                    Gli Xiaomi con config VoLTE specifica per iliad la ricevono con l'update ad HyperOs. Ma questo vale solo se hyperos è costruita su un "firmware" nuovo, per capirci sulla hyperos di mi10 non cambia nulla, il "firmware" è lo stesso dell'ultima miui.

                    Per il mancato funzionamento della config generica è strano... Magari hanno trovato delle incompatibilità e iniziato a bannare? O le incompatibilità sono loro stesse causa del mancato funzionamento?

                      Redmi note 12 pro 5g, che fino a ieri chiamava tutti in VoLTE solo in AMR12 citofono, da oggi segnala HD in AMR-WB con qualità audio notevolmente migliorata (chiamata con numero Very-Wind3).

                      Possibile che stiano ampliando i telefoni compatibili anche con quelli più vecchi? Ad oggi il mio risulta ancora non ufficialmente supportato.

                        ilboy95 amr-wb tra iliad e w3 c'è già da tempo, sia in 3G che VoLTE/VoWiFi


                        Sulla prima beta di ios 18 c'è la config VoLTE certificata di iliad, con conseguente rimozione del toggle VoLTE e abilitazione del 4G "forzata". Sembra ancora una bozza ma è molto positivo che ci stiano lavorando.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile