• Mobileiliad
  • VoLTE iliad in sperimentazione anche per utenti consumer

Matteo_94 sottolineo anche che nei documenti delle "vecchie" Flash 200 (che costavano sempre €9,99) non fanno lo stesso riferimento al VoLTE.

    nicos18 Appunto,quindi per avere il Volte che funziona sempre,mi sa che bisogna fare o la Flash 200 o la Flash 250. Io aspetto il 24/06 che mi attivano la Flash 200,se il Volte continua a rompere le scatole anche con l'offerta Flash 200,allora mi sa che cambierò operatore.

      Matteo_94 io ho fatto il cambio tariffa verso quella a 250GB (perché avendo la vecchia versione della Flash 200 non si poteva fare il passaggio verso la nuova versione) approfittando della maggiore quantità di giga a disposizione; io non cambio operatore semplicemente perché con Iliad la gestione amministrativa è semplice.

      E ad ora, l'SMS di attivazione del VoLTE ancora non arriva.

        nicos18 Speriamo che ci attivano il Volte con queste nuove offerte Flash. Comunque anche io vorrei non cambiare operatore perchè nella mia zona va benissimo Iliad,però mi da parecchio fastidio avere un'operatore che quando fai una chiamata,ti passa automaticamente in 3G la chiamata. Anche perchè dove sto io il 3G fa veramente schifo.

        Matteo_94 Fate bene, in questo modo, forse, Iliad capirà che deve attivare il Volte a prescindere dalla tipologia contrattuale.
        Mia opinione personale: alla fine, il Volte dovranno attivarlo a tutti almeno per questioni tecniche. Basta solo aspettare.
        Non credo che mi potranno togliere la possibilità di telefonare senza Volte laddove non c'è rete idonea agli attuali servizi commercializzati.

          bm182 Sinceramente non penso che a iliad importi qualcosa. Anche perchè quando ho chiamato l'assistenza iliad e ho detto che se non mi funzionava il Volte,avrei cambiato operatore,l'operatrice che mi ha risposto,mi ha detto che potevo benissimo cambiare operatore senza problemi.

          • bm182 ha risposto a questo messaggio

            Matteo_94 opininione di un operatore... Non penso che la politica aziendale punti su questi risulati...

              bm182 Non lo so. Io aspetto il 24/06 che mi cambiano l'offerta,poi vediamo come va. Se va bene,allora apposto cosi e rimango con iliad,se il Volte rompe le scatole come adesso,allora vedrò cosa mi offrono gli altri operatori per passare con loro 😉

              Sinceramente, non capisco tutta questa insofferenza. Ma, sicuramente, sono io che non ci arrivo.
              Forse, sono solo troppo tollerante.
              O, forse, di dover avere il VoLTE a tutti i costi, arrivando a cambiare tariffa, cambiando terminale, poiché sono connesso H24 (e devo esserlo rigorosamente in 4G+/5G) e, contemporaneamente, in chiamata H25, sinceramente non è che m'importi più di tanto.
              A questo punto, non sarebbe meglio cambiare operatore e cessare definitivamente questa agonia?

              Nel mio caso specifico, mi è arrivato il primo SMS, non mi è arrivato il secondo, il VoLTE sulla mia SIM è attivo, il mio terminale non è compatibile, non posso fruire del VoLTE. Estiqaatsi! Vivrò benissimo anche senza. Quando non sarà più sufficiente, deciderò cosa fare. Di sicuro senza tutto 'sto patema d'animo.

              Sì, forse, sono solo troppo tollerante.

                Mi sono perso qualcosa mi sa, da quanto leggo chi ha la vecchia Flash180 a 9.99 ha il VoLTE attivo, ma funziona male, invece chi ha l'ultima Flash200 sempre a 9.99 il VoLTE funziona perfettamente, penso sia una cosa veramente assurda e di totale fantasia.

                TJL73 Allora stacci te con un telefono che quando chiami passi in 3G e non riesci a parlare perchè il 3G fa schifo in parecchie zone. Cambiare operatore? si e passare con un operatore che ti aumenta il costo 2 volte ogni 6 mesi? Non è che sei tollerante,sinceramente non usi il cellulare,la cosa è diversa,detto questo se non ti sta bene che diciamo queste cose,non leggere le conversazioni che scriviamo,cosi vivi serenamente come dici. Bye

                  Aldilà della connessione attiva durante la chiamata, spesso in 3G la chiamata non parte proprio, cade spesso ed ha una qualità audio da anni 80. Magari spendiamo tanto per un terminale di ultima generazione ed abbiamo difficoltà a fare una telefonata che, speriamo mai nella vita, può essere davvero importante. Cambiare operatore è un attimo, per fortuna sul mercato ci sono degli ottimi operatori virtuali come very, ho mobile, 1 mobile che non hanno mai rimodulato e che offrono ad un prezzo più basso di iliad VoLTE compatibile con il 99,9% dei dispositivi, WiFi calling, ricarica con PayPal e applicazioni ben fatte

                    Matteo_94 Sono d'accordo con te sulla necessità del Volte. Non è assolutamente vero che cambiare operatore voglia dire andare incontro a sicuri aumenti. Ho mobile non ha mai aumentato le tariffe dal 2018

                      Blackout_hurricane Concordo pienamente. Quando non avevo il volte quando chiamavo,mi capitava molto spesso che la chiamata partiva con 5/6 secondi di ritardo o che non partiva proprio la chiamata mostrando sul display la scritta "errore di chiamata". Mi capitava anche che quando qualcuno provava a chiamare,il segnale non riusciva a fare la scalata in 3G e quindi chi mi chiamava sentiva la segreteria telefonica in quanto il mio smartphone era come se era spento o non raggiungibile. Con il Volte invece tutto questo è sparito,le chiamate arrivano tutte e quando chiamo,la chiamata parte subito e sul display del telefono non mi viene più fuori la scritta "errore di chiamata". Il problema di Ho mobile è che nella mia zona il segnale Vodafone non arriva proprio. Nella mia zona si salvano solamente : Tim,WindTre e Iliad. Tim la scarto per il semplice fatto che appena ti sposti di qualche metro il segnale internet fa schifo,WindTre nella mia zona consuma un sacco di batteria perchè fa continui switch tra 4G e 3G. L'unico che rimane fisso con 2 tacche in 5G e non mi consuma parecchia batteria è Iliad e per questo motivo non cambio operatore.

                      etmame Si peccato solamente che la rete Vodafone in parecchie zona non funziona proprio. Nella mia zona parecchie persone che hanno vodafone, si lamentano che non si riescono a chiamare. Io sono stato 2 settimane con Ho mobile a Maggio 2024 e sono scappato per 2 motivi. Il primo motivo è che il segnale 4G di Vodafone nella mia zona arriva molto basso. Il secondo motivo è che quando effettui una chiamata,la chiamata passa automaticamente in 2G e parecchie volte le persone mi riferivano che mi sentivano metallico e mi sentivano lontano,quindi ho mandato a quel paese ho mobile. Comunque adesso che Vodafone passera con Fastweb,mi immagino cosa può succedere,motivo per la quale non ci ritorno in Vodafone

                        Matteo_94 Come sempre la copertura è legata alle singole zone. Ho avuto ho mobile per 5 anni e ora sono passato da pochi mesi a Fastweb perché volevo provare la copertura wind. Per lavoro giro tutto il triveneto e a volte vado anche a Milano. Credo che tornerò in homobile perché mediamente trovo una copertura inferiore rispetto al segnale vodafone. Dico mediamente perché ci sono località dove wind prende meglio

                          etmame Beh Wind ha un segnale inferiore rispetto a Vodafone,questo te lo posso confermare anche io. Infatti ho notato che con WindTre ci sono ancora parecchie zone che sono in 3G,mentre con Vodafone si rimane sempre in 4G. Purtroppo nella mia zona non funziona Vodafone e devo rimanere con Iliad che è l'unica che funziona. Tim non la considero per il semplice fatto che ha internet lento perchè come detto da parecchie persone Tim ha ancora le frequenze B20 che sono lentissime. Per farti un esempio nella stessa zona con Tim in 5g andavo a 40 Mbps in download e 12 Mbps in Upload. Con Iliad invece andavo a 250 Mbps in download e 45 Mbsp in Upload. Con Tim avevo un ping a 12 ms,mentre con iliad avevo un ping a 50 ms,ma tutto sommato ho visto che nelle zone che frequento,iliad è più veloce per quanto riguarda la velocità internet

                            Buonasera,

                            oggi il mio Honor Magic 5 lite si è aggiornato e, finalmente, è stato attivato il VoLte di Iliad, mi hanno fatto il regalo di compleanno!!! La mia sim ha la tariffa da 200gb a 9.90 € al mese.

                            Aggiornamento: dopo poco tempo si è spenta l'icona VoLte, non capisco perchè dato che la sim è attiva perchè l'ho provata in un moto g84 5g.

                              Matteo_94 Non fare OT, qua si parla del VoLTE Iliad e basta

                                mauriziofa dell’icona fregatene. Fai una chiamata e vedi se rimane in 4G/5G

                                  Filippo94

                                  Durante la telefonata va in 3g, purtroppo. Secondo me il motivo è che per avere il VoLte abilitato ci vogliono 3 requisiti:
                                  1) la sim con offerta abilitata, ed io ce l'ho, provata su Moto g 8 5g;
                                  2) Il telefono aggiornato con il riconoscimento del VoLte Iliad e da stasera ho anche quello;
                                  3) Il fatto che Iliad riconosca il telefono come abilitato e dia il via libera dai loro server, questo ancora non c'è perchè se vado sulla pagina VoLte del loro sito il mio honor magic 5 lite risulta ancora non abilitato.

                                  Quindi manca il passaggio 3, speriamo aggiornino il sito

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile