• ADSL
  • Tim, linea voce superflua

OrsoSelvatico Ho capito, ma devo prima 'capire' anche io se Tiscali sia la scelta migliore. Se lo sarà, ti contatto.

Puoi anche provare a indicare i dati qua sul forum, sicuro Michele o altri saremo in grado di aiutarti nella verifica. Poi se serviranno altri tipi di bonifica si vedrà e farei le tue valutazioni prima di proseguire con un operatore rispetto ad un altro.

OrsoSelvatico Del resto quelli che hanno fatto i lavori non mi hanno elencato sulla mappa Bul, hanno addirittura fatto asfaltare il pozzetto (secondo me l'hanno messo per un eventuale situazione futura (altre case che potrebbero essere costruite nei prati circostanti). Comunque parlano tanto di banda larga in Italia, poi ti passano con i cavi fuori casa e non risulta disponibile. Vabbè.

capita che i ROE siano proprio nei pozzetti.
capita che sul sito BUL i puntini della copertura siano sbagliati.
Michele può verificare come stanno effettivamente le cose cosultando i dati reali. tutto il resto sono solo congetture.
sul discorso ftth Vs ADSL solo dati guarda che oggi ti costa di più ADSL 7mbit di una ftth 2,5gbit! il rame costa più della fibra

Mi pare evidente che Orso è Selvatico di nome e di fatto 😅
E' diffidente.
A questo punto se vuoi rimanere in ADSL e spendere meno, l'unica è cambiare operatore oppure seguire il consiglio di mark129 provando a chiedere a @LoreBlack se può fare qualcosa

    Grazie a tutti. Lo so che costa di più l'adsl della fibra, infatti ho chiesto info per poter pagare meno di 51,00.
    Il pozzetto è vuoto, l'ho visto personalmente prima che poi ci mettesserò 4 cm di asfalto sopra (non chi ha fatto i lavori, ma lavori di asfaltatura provinciale). I pozzetti in centro paese sono rimasti scoperti.
    Dal pozzetto Bul a un pozzetto enel mio fuori il cancello (ma vuoto) ci saranno 4m.
    Era tutto molto semplice, ma evidentemente un ROE ha dei costi, che ricadrebbero solo su un contratto.
    La mia priorità era però quella di diminuire quanto pago a Tim. Ma i già clienti evidentemente non contano nulla per loro. Ma una lista di ISP per una determinata zona, esiste su qualche sito istituzionale?
    Grazie

    Pasknet
    Infatti vivo nei boschi.
    L'idea sarebbe quella di mollare Tim. Non chiedo che mi riducano di qualche euro. 35,00 la trovavo una cifra adeguata per tutto compreso, nonostante un'adsl più che lenta. Ma negli ultimi 3/4 anni hanno continuato ad alzare il prezzo. del resto è un'azienda in perdita costante!

      OrsoSelvatico Ma una lista di ISP per una determinata zona, esiste su qualche sito istituzionale?

      Solo OF propone la lista dei propri partner (ISP che offrono servizi tramite la loro fibra).

      Su rete rame (quindi TIM), la discriminante principale è se Fastweb (che, oltre che uno dei principali ISP retail, è il più grande operatore all'ingrosso dopo TIM, probabilmente) sia presente in modalità VULA (clicka sulla parola) oppure in modalità NGA: nel primo caso saranno presenti tutti gli ISP italiani a copertura nazionale, compresi pure gli ISP suoi clienti (tipo Aruba, Dimensione, ENEL Fibra, Pianeta Fibra, Sky WiFi, etc.), nel secondo caso non saranno presenti gli ISP clienti di Fastweb wholesale (all'ingrosso).

        OrsoSelvatico
        Guarda io avevo la stessa tua situazione, pagavo circa 53 con ADSL TIM e appena arrivata la fibra non me la sono fatta sfuggire e ora pago meno della metà!
        Mi sono affidato a @MicheleBandinu che mi ha aiutato a capire se era fattibile.
        Non avere timore, Michele è un serio professionista con un negozio ufficiale Tiscali.
        Ha provato in tutti i modi a farti capire che ti vuole aiutare a comprendere la situazione.
        Clicca sul suo nome e ti escono i suoi contatti per mandargli il tuo indirizzo privatamente.
        Fatti un giro sul forum e vedrai quante persone ha aiutato.

        Vivo anche io in montagna 🤭

        Se l'op non vuole fare quel che gli suggerite di fare, forse sarebbe il caso di smettere di insistere.
        Il thread si sta allungando senza una ragione reale, visto che l'op ha deciso di rimanere sulle sue posizioni.
        Lui voleva sapere se poteva togliere la fonia dal suo contratto ADSL TIM, e la risposta alla sua domanda è "no".
        Dovrebbe cessare la sua linea e attivarne una nuova alle condizioni che gli offre TIM, visto che vuole restare con TIM.
        Altrimenti si tiene quella che ha, così com'è.

          Bast Altrimenti si tiene quella che ha, così com'è.

          Salvo eventuale offerta di retention.

          • Bast ha messo mi piace.

          Bast Se l'op non vuole fare quel che gli suggerite di fare, forse sarebbe il caso di smettere di insistere.

          Bast Altrimenti si tiene quella che ha, così com'è.

          Diretto ma più giusto di così non si può, il tempo corre per tutti

          Non tutti comprendono che non tutto viene per nuocere e soprattutto sempre meno servizi sono offerti gratuitamente

            mark129 grazie Mark per la spiegazione.

            Bast Grazie. Tim a questo prezzo non la terrò. Sto solo cercando dic apire se passare ad altra adsl, 0 se la fibra potrebbe arrivare anche da me.

            _SCtefanOM4_ Non capisco il senso del tuo intervento, ma va bene così dai.

            MicheleBandinu Questa è sotto osservazione. Potrebbe essere una soluzione per scappare da Tim.
            Proverò a vedere meglio l'offerta (ip fisso ecc..).

            Grazie a tutti.

              OrsoSelvatico Sto solo cercando dic apire [...] se la fibra potrebbe arrivare anche da me.

              è esattamente quello che @MicheleBandinu voleva verificare. per ricevere aiuto da qualcuno occorre un briciolo di fiducia. se lo contatti in privato dandogli il tuo indirizzo non firmi nessuna condanna a morte. ne sarai scocciato da telefonate o altro ;-)

              mark129 TIM non ha offerte solo dati

              Tim qualche offerta dove le chiamate sono assenti e/o a pagamento la ha comunque (tim flexy non ha le chiamate ad esempio) oppure alcune offerte di lorenzo dove puoi scegliere le chiamate incluse O il router

                Belzebu69

                Ni: TIM Flexy ha le chiamate inibite ma non è un'offerta autonoma, è una tariffa per seconde case (attivabile in presenza di un'altra utenza con medesima anagrafica su cu viene addebitato il canone) ricaricabile ( ricariche per 2, 7 o 30gg, quindi per utilizzo temporaneo / intermittente), mentre le offerte "di Lorenzo" a cui fai riferimento hanno le chiamate a consumo (opzione router) o illimitate (opzione chiamate incluse) ma comunque prevedono il servizio voce.

                  mark129 attivabile in presenza di un'altra utenza con medesima anagrafica su cu viene addebitato il canone

                  Nope, puoi attivarla anche sulle "prime case" (fonte: io stessa, era l'unica cosa di tim che avevo attiva in assoluto). Poi sì per il costo non è assolutamente adatta come linea principale, ma costa comunque meno di 51 al mese 😂

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    OrsoSelvatico se passare ad altra adsl, 0 se la fibra potrebbe arrivare anche da me.

                    Forse la cosa più semplice, in autonomia è passarti tutti i siti degli operatori più noti (Vodafone Windtre Fastweb) e vedere cosa esce come copertura e costi.

                    Potrebbero proporti anche tecnologie come FWA o FTTH BUL
                    Verifica anche su dimensione.com, di solito per le situazioni critiche il loro tool è comodo. Ti dicono se c’è una possibilità di censimento per BUL o meno.

                      Belzebu69 puoi attivarla anche sulle "prime case" (fonte: io stessa

                      Bene a saperlo: mi ero sempre fidato dei claim del marketing TIM, grazie del tuo chiarimento.

                      gandalf2016 Infatti passerò tutti i possibili isp vedendo cosa mi diranno.
                      Ho provato ad esempio su Dimensione, e vabbè affermano quanto già sappiamo: non sono nel censimento, vi sono case vicine nel censimento, ma aggiungo io.. ben oltre i 40 m

                      Ecco cosa mi indica Dimensione:
                      -Il tuo comune è coperto dal servizio in vera Fibra Ottica su rete Open Fiber (FTTH)
                      (ma qui i pozzetti sono marchiati BUL)
                      -Tuttavia, il tuo indirizzo non risulta censito come attivabile con questo servizio, e preferiamo fare una verifica manuale tramite un nostro consulente per valutarne la fattibilità, dato che ci risultano abitazioni vicine segnalate come coperte e attivabili.
                      La nostra chiamata avrà come scopo quello di verificare la posizione esatta dell'abitazione da attivare, per capire se ci sono possibilità per richiederne l'allaccio.
                      La verifica è completamente gratuita e non prevede interventi sul posto.

                      Proverò anche altri isp.
                      Grazie

                      • Pasknet ha risposto a questo messaggio

                        Pasknet Infatti ho visto adesso. Se dal sito OF inseriscio il mio indirizzo come previsto mi dice non raggiunto dalla banda larga (come detto passa al mio cancello...). Ho provato un indirizzo di una casa 200 m dopo la mia, e ok elenca la lista degli isp... Insomma, le case isolate per la rete BUL del governo sono di serie B! (isolata così per dire...).

                        Domanda. che voi sappiate, c'è il modo di contattare BUL o OF per un chiarimento sul fatto che sono passati a 1 metro dal mio confine, posizionato un nuovo pozzetto BUL, ma non risulto censito?

                        • Pasknet ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile