fabry_tech
Prova a disabilitare o cambiare (es. il NAT) le funzioni attive (una alla volta, non tutte insieme) e vedi cosa succede alla velocità - così ci si fa un'idea di dov'è il possibile collo di bottiglia. Attenzione però che alcune abbasseranno la sicurezza, meglio poi ripristinarle fino a che non decidi cosa fare. Attenzione anche a regole di port forwarding, ecc. - anche queste richiedono operazioni di analisi e match dei pacchetti.
La DMZ può essere utile per un test, ma dii poca utilità pratica. significa poi connettere un computer solo (a meno di non avere un ulteriore router in cascata...). Vedo che c'è anche un'opzione per adattare l'MTU ma lasciamola stare, per ora - anche se potrebbe causare frammentazione dei pacchetti. Comunque, se ci sono schermate di diagnostica, controlla che non ci sia un notevole numero di errori da qualche parte.
"Dual core 1Ghz" significa poco senza sapere che tipo di processore è, e anche il resto dell'hardware/software può influire non poco. Ad esempio ci sono chipset di rete sofisticati che sgravano la CPU da tutta una serie di operazioni, altri più economici che demandano tutto al processore. E purtroppo immagino che dispositivi consumer come il Netgear montino il secondo tipo.