• FTTHTIM
  • Velocità TIM 10 gbit/s limitata a 3 gbit/s

kbios Probabile, forse per suddividere meglio la banda o la x540 usa tecnologie vecchie.. chi lo sa.

goosom asus prime h470-plus

    elismc92 grazie!
    mi sono visto le specifiche delle piste PCI

    elismc92 la tua scheda ha uno slot pci-ex 3.0 @4x che dovrebbe avere banda a sufficienza e 4 slot pci-ex 3.0 @1x che farebbero da collo di bottiglia.

      elismc92
      Praticamente è la versione aggiornata dalla mia. Io ho la X540-T2 sempre della 10Gtek, quella che vendono a 95,99€.
      Se ci tieni ad avere la velocità massima mi sembra la soluzione migliore.
      kbios
      Lo slot elettricamente è x4, però ha banda condivisa con altri slot e, da quanto ho capito dal bios e dai vari manuali della scheda madre, quando anch'essi sono popolati, si limita ad un x1.
      Purtroppo ho un'altra scheda per avere un ulteriore header USB 3.0 interno, quindi la velocità scende ad x1 quando sono entrambi popolati.
      Magari in futuro valuterò di toglierla e di avere il pieno x4 sullo slot del NIC, però per ora va bene così.

        nyhilium

        I Router generalmente sono ottimizzati per i pacchetti in forward, vedi per esempio i Mikrotik
        Dal test interno di quest'ultimi magari fai 150 Mbps (traffico input/output) mentre da un PC collegato ad esso saturi una Gigabit (traffico forward)
        Per esempio, durante uno speedtest da RB3011 la CPU a 150 Mbps raggiunge il 100% e va in saturazione, sui pacchetti Forward invece a 900 Mbps non supera il 40% (Con Fast Tracking attivo)

        Questo per dirti che gli speedtest interni degli apparati non sono generalmente affidabili quanto quelli eseguiti da PC, possibilmente da linea di comando..

          Dottor-Randazzo Quindi dici che se compro la x550 con la mia scheda madre andrà al massimo potenziale? O ha altri limiti?

          leo108 ho due slot pcie x16, su una è installata la gpu e sull’altra (bloccata a x4) userò per la scheda di rete x550 sperando sia sufficiente.

            elismc92 Quindi dici che se compro la x550 con la mia scheda madre andrà al massimo potenziale? O ha altri limiti?

            No, non dovrebbe avere altri limiti. Sul manuale della scheda madre non c'è scritto che lo slot PCIEX16_2 condivide banda con altri slot, quindi dovrebbe essere un x4 a prescindere da altre schede PCI-E che hai installato.
            Ovviamente questo per quanto riguarda la scheda, poi devi verificare che non ci siano altre limitazioni in generale, come ad esempio un cavo cat 5 (limitato a 1 gbit/s) o cat 6 troppo lungo (se non erro sotto i 30-35 metri va a 10 Gbit/s, oltre è limitato a 1 Gbit/s).
            Io per evitare qualsiasi limitazione ne ho preso uno cat 8 a 40 Gbit/s ma ho potuto constatare che non fosse necessario e il cavo cat 6 da 20 metri che avevo era più che sufficiente a raggiungere quelle velocità.
            Se decidi di comprarla fammi sapere come va che, eventualmente, in futuro, ne valuto l'acquisto anche io.

            danny20091989 gli speedtest interni degli apparati non sono generalmente affidabili quanto quelli eseguiti da PC

            Io per esempio questa cosa non solo non la sapevo, ma tutt'ora la reputo inconcepibile.
            Il senso di avere uno speedtest interno dovrebbe essere quello di eliminare ogni variabile lato utente, ma se il risultato è falsato da altri fattori che non influiscono su uno speedtest da pc è veramente inutile averlo come strumento diagnostico.
            Io avevo supposto inizialmente una malconfigurazione dal lato mio (tanto da aver scaricato varie utilità per verificare il corretto funzionamento del NIC) ma lo speedtest interno mi ha completamente portato fuori strada, visto che i risultati, per puro caso, si allineavano.

              Dottor-Randazzo Avevo spulciato anch’io sul manuale non trovando nulla di sospetto… lo scoprirò venerdì😋
              Sisi avevo già valutato anche il cavo lan, in teoria basterebbe un Cat6a o 7 ma per sicurezza mi sono procurato un cat8.1 da 1.5m di alta qualità s/ftp marchio tedesco a un prezzo veramente basso, rispetto ad altre cinesate che vendono su Amazon, e l’altra opzione era della Ugreen, comunque di buona qualità ma costava di più inutilmente secondo me.

              HB-DIGITAL Cavo di rete CAT 8.1 S/FTP LSZH bianco 40 Gbits | Cavo patch LAN Gigabit RJ45 maschio Ethernet | 40000 Mbits velocità di trasferimento PIMF 2000 MHz Cat.6 Cat.7 Cat.8 https://amzn.eu/d/3sR3D1L

                elismc92 Cat6a o 7 ma per sicurezza mi sono procurato un cat8.1 da 1.5m di alta qualità s/ftp

                Non è un buon cavo. Cat 6 (neanche 6A) è anche troppo. Per brevi distanze anche il 5e è sufficiente.
                In più hai il problema della schermatura, come la gestisci? Se non la gestisci non prenderlo, prendi u/utp non schermato. Se vai nella wiki c’è un post con la spiegazione dei cavi migliori.

                  Filippo94 Dire che non è buono non lo comprendo… al limite è sovradimensionato, ma che importanza ha? Fosse costato 3-4 volte un cat 6 ti darei ragione. Problema della schermatura? Cosa c’è da gestire? È solo un cavo, lo attacchi e via. Al massimo protegge dalle interferenze, il che è positivo direi.

                    elismc92 Al massimo protegge dalle interferenze, il che è positivo direi

                    Non è che metti un pezzetto di cavo schermato da qualche parte ed automaticamente quello che ci attacchi è protetto da interferenze. La schermatura in un impianto LAN va messa a terra, altrimenti non scherma assolutamente un bel niente.

                    Peraltro le interferenze dalle quali ci si dovrebbe proteggere sono quelle che normalmente non si trovano in un ambiente domestico.

                      elismc92 l massimo protegge dalle interferenze, il che è positivo direi.

                      che ridere. che interferenze hai in casa da dover proteggere il cavo?

                        RobertoMattioli Nulla da ridire, in ogni caso lo so che è sovradimensionato ma male non fa come dicevo sopra.

                        levay18778 Da un bel niente. Volevo un cavo di qualità a un prezzo ottimo, tutto qua.

                          elismc92 Dire che non è buono non lo comprendo… al limite è sovradimensionato

                          No, non è sovradimensionato, è un cavo peggiore perché non può essere gestita adeguatamente la schermatura.

                          elismc92 Problema della schermatura? Cosa c’è da gestire? È solo un cavo, lo attacchi e via. Al massimo protegge dalle interferenze, il che è positivo direi.

                          elismc92 in ogni caso lo so che è sovradimensionato ma male non fa come dicevo sopra

                          elismc92 un cavo di qualità a un prezzo ottimo, tutto qua.

                          Sbagliato, anzi ti dirò di più: se non la sai gestire correttamente e c'è un contatto con la corrente (cosa possibile), dall'altra parte del cavo ti folgori. Mi sembra che non abbia molto chiaro il funzionamento, ti consiglio di cominciare da qui https://fibra.click/cavi/

                            Filippo94 Si avevo letto il sito e venerdì lo testerò per vedere se va peggio del cavo cat5e che avevo già in mio possesso… il fatto che ti folgori non ci credo molto 😂 il router assorbirà al massimo 30/40watt se tutto va bene

                              elismc92 qualora il cavo passi assieme a cavi della 230, può capitare. In ogni caso va messo a terra per evitare le interferenze

                              Dottor-Randazzo grazie per le prove. Il mio test linea Tim a 10gb mi si ferma a 900/950mbps invece. Come mai questo test allora non è affidabile?

                                Lollo801 Come mai questo test allora non è affidabile?

                                Come spiegato da @handymenny lo speedtest interno del modem non è affidabile perché utilizza solamente la CPU del modem. Questi processori sono a bassa potenza e basso consumo, perché devono svolgere solamente determinati compiti che non richiedono chissà quali potenze di calcolo.
                                Quando fai uno speedtest interno l'intero carico di lavoro ricade sulla CPU del modem che, spesso, non riesce a star dietro ad un carico di lavoro così elevato, raggiungendo subito il 100% di utilizzo e limitando quindi le velocità raggiungibili.

                                Per fare un esempio parallelo, immagina che il computer sia l'acquedotto e il modem una brocca.
                                L'acquedotto fa la maggior parte del lavoro (come il pc), portando l'acqua dalla sorgente fino a casa tua e tu usi la brocca (modem) solamente per portare l'acqua dal rubinetto al tavolo.
                                Se provi ad utilizzare solamente la brocca per portare l'acqua dalla sorgente a tavola saresti molto limitato perché non è uno strumento fatto per quel tipo di lavoro.

                                Per quanto riguarda la velocità limitata a 900-950 non ti saprei dire.
                                Controlla se il profilo che ti hanno attivato è quello giusto (apri l'app TIM modem > clicca sull'immagine del modem > test linea). In alto dovrebbe dirti "Linea FTTH 10000M"
                                Poi verifica che il modem sia aggiornato (clicca sull'immagine del modem e nuovamente sull'immagine del modem alla schermata successiva) l'ultima versione software è la AGGHX_1.3.0. Nel caso non fosse così aggiorna il modem, sempre tramite app.
                                Verifica che il modem non sia surriscaldato e che abbia libero accesso ad aria fresca (non ci deve essere nulla poggiato sopra che ne impedisca il raffreddamento).
                                Infine, se da test interno ti dice 900-950 ma da pc vai a 6-7-8000 il problema non sussiste. È solo una limitazione del test interno, il valore reale è quello da pc, puoi tranquillamente ignorare questi risultati.

                                  Dottor-Randazzo grazie mille per la risposta. Tuttavia mi chiedo: come mai a parità di modem e di linea (Tim 10gb) le velocità sono allora così distanti?

                                  Lollo801 Il mio test linea Tim a 10gb mi si ferma a 900/950mbps invece

                                  Simmetrico o solo in download? Il link del client è a 10gbps?

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile