• FTTHTIM
  • Velocità TIM 10 gbit/s limitata a 3 gbit/s

Oltre a quanto detto sopra, se sei su windows prova a fare il test anche in modalità provvisoria o meglio ancora con una live linux.

    Al di la delle motivazioni tecniche che potrebbero esserci, sinceramente, prima di sottoscrivere una offerta del genere ha pensato anche solo lontanamente che potrebbe essere una offerta "inutile" ai più? Già il fatto che lei stesso ammette non essere un problema la dice lunga. Mi spiego meglio per non essere franinteso, lei esegue gli speedtest per giustificare il costo dell'offerta o perché ne ha realmente bisogno?

      Considererei inoltre il fattore della banda condivisa, in altre parole un test del genere secondo me può mostrare una velocità più elevata a notte fonda o al mattino presto.
      Fermo restando che farlo da CLI è il minimo.

        Gabriele
        CPU: Ryzen 5800x
        RAM: 16 GB 3600 MHz
        GPU: Nvidia RTX 3070
        Storage: SSD SATA Crucial MX500
        Sì, anche da riga di comando stesso identico risultato. 3000 down, 2000 up.

        handymenny
        Sì, mi ero dimenticato di scriverlo, ho provato anche a farlo in modalità provvisoria con rete. Stesso identico risultato.

        psf
        Ecco, sì, l'ho pensato. Però poi ho pensato "che diamine, non fumo, non bevo, vado a cena fuori tre volte l'anno, non faccio una vacanza da 20 anni, ho un'automobile vecchia di 10 anni, almeno uno sfizio, per 30€ al mese, posso permettermelo" e ho deciso di attivare questa linea. Posso o devo chiedere l'autorizzazione?
        Anche perché non è raro che mi capiti di dover caricare e scaricare svariate centinaia di GB di dati, quindi sì, la velocità aggiuntiva mi servirebbe in questi casi.
        E poi, inutile o meno, io pago per un servizio e mi sarebbe gradito averlo, senza dover giustificare la mia scelta adducendo svariati motivi, manco avessi deciso di investire i miei soldi in società che producono armi di distruzione di massa.
        Che diamine.

        Gabriele
        Proverò a farlo a notte fonda, anche se non credo possa cambiare qualcosa.

          Dottor-Randazzo Storage: SSD SATA Crucial MX500

          Ho letto le caratteristiche sul sito crucial:

          Lettura seq. 560 MB/s
          Scrittura seq. 510 MB/s

          Tieni conto che 1Gbit/s = 125 MB/s

            Dottor-Randazzo Il problema non può risiedere sul tuo HW siccome la velocità è in linea con router e test fatto da pc...

            si dovrebbe contattare tim direttamente

              Gabriele
              Ma questo non spiegherebbe lo speedtest interno del modem TIM. Quello viene effettuato direttamente dal modem, bypassando qualsiasi tipo di limitazione dell'hardware (se non quello del modem stesso).
              Poi dubito che uno speedtest necessiti dell'utilizzo dell'SSD, suppongo che se scriva qualcosa lo faccia direttamente sulla RAM, avendo decisamente minor rischio di colli di bottiglia.

              nyhilium
              Non so se si risolva qualcosa in questo modo, sia perché la velocità minima garantita è di 500 Mbit/s quindi ben sotto al mio speedtest e sia perché purtroppo ho avuto parecchie esperienze negative con l'assistenza della TIM, incontrando spesso operatori mal preparati a risolvere questioni tecniche.

              spywork
              La scheda è montata su un x16, ora verifico eventuali impostazioni di risparmio energetico.

              Dottor-Randazzo la scheda di rete montata su PCI-E x8 o x16? Disabilitato tutte le funzioni di risparmio energetico sia del PC che della scheda su Power Management?

                Dottor-Randazzo Più che altro la cosa che mi suona strana è che i valori dello speedtest siano stranamente "tondi" (3000 mbit/s e 3500 mbit/s) un po' come se ci fosse una limitazione artificiosa sulla linea, un parametro impostato male che limiti la velocità massima a queste cifre.

                Policy di banda corrispondenti a quei valori non son presenti sui sistemi configurativi degli apparati TIM.

                In LAN raggiungi senza problemi banda passante prossima ai 10 Gbps, giusto?

                  walt
                  Ti chiedo scusa ma non capisco cosa intendi per "In LAN raggiungi senza problemi banda passante prossima ai 10 Gbps, giusto?"
                  Perdonami ma ho una conoscenza molto superficiale sull'argomento.

                  • walt ha risposto a questo messaggio

                    Dottor-Randazzo Stai sbagliando ad eseguire il test. Clicca sulla parola speedtest e leggi un po'.

                    Sostanzialmente devi fare da riga di comando puntando Eolo Milano.

                      Dottor-Randazzo se trasferisci file da un apparato di rete locale ad un altro, saturi senza problemi la banda passante? 🤓

                        mb334
                        Fatto, ecco il risultato. Sempre lo stesso (anzi, su Eolo Milano perde addirittura 500 mbit/s di velocità in upload)

                        walt
                        Purtroppo non ho altri dispositivi in grado di raggiungere quelle velocità. Ho solamente il computer da cui sto postando gli speedtest che è in grado di raggiungere i 10 gbit/s.

                        skyscreaper88
                        Ho avuto la stessa identica velocità con questo cavo (cat 8) e un altro cavo (cat 6).

                        mb334

                        walt

                        skyscreaper88

                        Forse sono stupido io o mi sfugge qualcosa, ma visto che già al router stesso arrivano "solo" 3,5 giga, lato hardware utente, cioè tutto dietro il router, per ora si può escludere così come uno speedtest non fatto da cli

                          nyhilium o mi sfugge qualcosa

                          A livello di possibilità ti sfugge che (per es.) non è detto che il SoC del router sia in grado di fare uno speedtest a 10Gbit (o 6 o 8).
                          Senza avere dati certi al riguardo, la cosa si potrebbe appurare indirettamente facendo dei confronti con router identici su linee non "problematiche".
                          Questo in generale: resta che, a sensazione, la resa della linea appare... "strana".

                            Io resto della mia opinione: SSD.
                            Ovviamente potrei sbagliarmi.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile